200 son pochi, lo so..;)
Visualizzazione Stampabile
200 son pochi, lo so..;)
Hai consegnato la moto e sei diventato un automobilista o no ;)
Mi ero dimenticato dell'altra due ruote ;)
Ammazza aho! come ciai corto!! (Traduz.: Accidenti! come hai colto bene nel segno!) Comunque il voler imparare a sapere dove mettere le mani è anche se durante in qualche spostamento mi capita il solito piccolo imprevisto...ma ho capito che se hai un problema ad una candela (cosa che una volta riuscivo a fare per strada tranquillamente) ora ti serve un'officina ambulante per togliere i fianchetti, togliere il serbatoio, togliere il filtro aria e, cosa non da poco, chiavi adatte lunghe per prendere la candela che è sotto la bobina...beh! in mezzo alla strada non ti ci puoi proprio fermare :lingua:
Comunque, tranquilli, non mi ci metto a cambiare pasticche freni o cambio olio, come ho detto non ho un posto per farlo e per quanto riguarda la moglie se ho da fare qualcosa è mejo così non rompo le balls!!! (chi è sposato da + di 25 anni sa!!!:oook:)
Sono pochi i grafici che guadagnano non ci voleva molto a cogliere :(
Per l'officina ambulante... tutti i fianchetti si tolgono con una sola brugola, restano i due dadi di fissaggio del serbatoio che hanno una misura piu' grande. Ma le candele da quando si rompono negli anni 2000? piuttosto e' utile sapere che sotto i fianchetti laterali ci sono gli attacchi delle frecce anteriori, casomai dovessi sostitiurle per una banale caduta da fermo.... Ma metterci le mani significa anche tenerla sotto controllo, cioe' conoscer eil grado di usura dei materiali di consumo ed agire di conseguenza. Anticipare eventuali problemi che ti potrebbero capitare durante un giro o un viaggio.... insomma, come sempre prevenire e' meglio che curare.
Momento "magico" è quando la lavi e ungi leve, cavalletti, pedane.. catena.. Sono momenti di intimità che svelano spesso potenziali problemi.
Per le candele, quoto.
Adesso durano davvero una vita. E' più facile avere un problema di ossidazione di qualche connettore o la perdita di qualche pezzo o bullone a causa delle vibrazioni o della strada. E spesso perchè durante i tagliandi il "controllo dei serraggi", sempre raccomandato e previsto, viene solo scritto sulla fattura.
Ciao!
mai avuta un esperienza diretta con un meccanico incompetente, tuttavia capisco bene a cosa ti riferisci! ho un amico con brutale 750 a cui è stato ''adattato'' un filtro aria di un altra moto tagliato con le forbici, fatto colare il liquido della batteria sul forcellone con conseguenze apocalittiche e ciliegina sulla torta dado forcellone posteriore aperto in maniera da cannibale e quindi l'ha dovuto cambiare per forza di cose.
Purtroppo concessionari mv cene sono veramente pochi e quindi alle prima boiata c'e passato su ma dopo la seconda ha imparato passo passo a smontarsi la moto.... di gente che dovrebbe zappare al posto di fare il proprio lavoro se ne trova tanta.