speriamo.... ci ho dormito molto sopra su questo problema, non vorrei che comporti una situazione molto grave.....
Visualizzazione Stampabile
se ti posso dare una "cura" temporanea, fatti due puff del Rescue Remedy (conosciuto anche come fiori di bach).
la mia fidanzata ha sofferto un pò di questi attacchi di panico e ansia dopo che le è morto il padre e questo prodotto (che sono erbe!!) è sempre stato miracoloso!
ma questa non è e non deve essere la CURA!
è un modo per diminuire l'impatto dell'effetto dell'ansia....che devi sistemare a monte!
un in bocca al lupo ma non dire mai più che ti vergogni o robe simili, mi raccomando!
le robe di cui vergognarsi sono altre, tipo mettere il bauletto ad un 996...
:biggrin3:
:oook:
Leggendo tutto quanto non ho potuto fare a meno di ammirarti..sì perchè parlando del tuo problema qui (con perfetti sconosciuti), ma anche in famiglia e con la tua ragazza e volendo trovare una soluzione (hai detto di essere disposto anche ad andare da uno psicologo, moltissimi non lo sarebbero perchè lo sentono come se si arrendessero all'idea di avere un grande problema...) secondo me sei a buon punto e vedrai che uscirai presto da questo brutto momento!
Io ho un amico psicologo, che qualche hanno fa mi ha detto di essere andato in cura da un suo collega (si vede che per loro l'autodiagnosi non funziona...) e non che avesse qualche problema grave, era solo rimasto un pò male per una delusione d'amore... eppure per una stupidata simile si è fatto seguire... quindi se ti dicono che questa è la strada giusta, vai senza farti ulteriori problemi!
Visto che appari piuttosto ansioso e anche la depressione è sempre dietro l'angolo, ti consiglierei una cosa.
Vai da un neurologo o neuropsichiatra (non c'è nulla di male, non curano solo i matti) ed esponigli il tuo caso. Egli è il più indicato per prescriverti eventualmente i farmaci che ti possono alleviare il disagio nell'immediato. Non sono pericolosi, le dosi massicce le prescrivono solo nei casi gravi. Inoltre ti saprà consigliare sull'eventualità di fare una serie d'incontri con uno psicologo.
Io dallo psicologo ci sono andato per un anno, dopo essere stato una volta dal neuropsichiatra. Non ti dà cure o soluzioni, ma ti fa parlare (addirittura se talvolta non sai cosa dire puoi stare in silenzio, non si offende :laugh2: ) indirizzandoti verso una autoanalisi che ti fa senz'altro bene. A differenza degli amici sa perfettamente di cosa si tratta, non minimizza e non esagera, non ti spara consigli che potrebbero solo aumentare il tuo disagio ed è in grado di aiutarti a costruirti da solo le armi per difenderti.
Non c'è mica da vergognarsi, io lo dicevo allegramente a tutti: "domani pomeriggio no, non ci sono: vado dallo psiko!" :laugh2:
Per i casi più complessi c'è la psicanalisi, ma non credo che si tratti di questo...
:oook:
grazie grazie grazie.... stasera ne parlo col mio medico ;)
già il fatto che trovi il coraggio di parlarne,anche con gente che non conosci e attraverso un pc, è positivo.
non mollare, passerà
Sono con te....Tien duro non mollar....
ciao Roby,sai sono appena uscito anch'io da una situazione simile,ansia a mille e perdita del sonno,quindi ti capisco molto bene,non avere paura se ne esce ci vuole solo un po di pazienza e un persona qualificata che ti aiuti,dai roccia che passa \m/
Tieni duro!!
Quando esci da dove lavori, stacca la spina, trova un modo per scaricare i nervi ( una passeggiata per esempio ) e poi, come detto da qualcuno, se hai bisogno di parlare trova qualcuno che ti possa sostenere, e nel frattempo fai degli esercizi di meditazione e rilassamento.
Questi ultimi sono una bomba, io ci sto pensando seriamente, per essere piu' disteso a priori.