Visualizzazione Stampabile
-
Rivisto in cosa scusa?
Alla gente interessa poco che sia "rivisto": il 1050 e' pur sempre il solito 1050 ( solo un po' piu' spremuto )... Potenziali clienti non compreranno mai una Tiger Sport ( ovviamente parlo del potenziale cliente ) , la Thunderbird ormai non ha nulla da dire, alla Rocket hanno cambiato i colori, alle Bonnie i colori, alla Speed i colori ... E CHE DUE "COLORI"
Altro da dire non c'e', ormai lo sanno tutti come la penso: perfino Ducati ha rianimato con la Scrambler i propri appassionati !!
-
Una volta c'era un emissario di triumph Italia iscritto al forum, che forse leggeva, riferiva e ogni tanto interveniva.
Ricordo un suo intervento in merito alle MC in cui diceva che il target di riferimento italiano per bonnie e consorelle era completamente diverso rispetto al resto dei paesi in cui triumph commercializzava.
Nel senso che in Italia vi era la peculiarità che gli acquirenti erano di giovane età, con esigenze legate alla loro esuberanza, mentre nel resto del mondo l'acquirente tipo delle MC aveva un'età prossima ai 50 anni, con esigenze e pretese del tutto diverse, e che pertanto essendo la triumph casa di diffusione internazionale, non prendeva molto in considerazione le osservazioni di un mercato che per lei era di proporzioni modeste.
Riguardo invece il problema dei forum ufficiali delle case, sono pochissimi, per esempio c'è e non so se c'è ancora quello della Smart, e vi assicuro che per il rappresentante ufficiale era una vera e propria crocifissione, considerato che di solito nei forum si scrive e si partecipa per problematiche meccaniche e molto raramente per elogi e complimenti.
Pertanto le case preferiscono tenersene alla larga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
lascia stare vecchio o nuovo si parla di modelli 2015....
gsx R 1000 lo stesso prezzo di allora...
il daytona 675 è salito di 3000 poi fai tu eh... se rimaneva in linea con i prezzi capace prendevo in considerazione un cambio.... :D
La GSX-R costa quanto allora perché rispetto ad allora non è migliorata di un niente nei confronti della concorrenza, che oggi propone mezzi molto più avanzati e che infatti costano un bel po' di soldi.
La Daytona non mi pare proprio sia quella del 2007.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Le 600 jap le porti via con almeno 1700 euro in meno ..
prendi il gixxer 750 e probabilmente risparmi qualcosa ,per fare un esempio..
dal mio gatto
Le 600 jap sono le stesse moto da 8 anni ci mancherebbe che costino quanto una Daytona, l'unica ammodernata recentemente è la Ninja 636 che costa esattamente 13390 euro, guarda un po'.
La GSX-R 750 chi la vuole più?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Cercano di spremere il piu' possibile la Daytona finche' possono, poi amen... Probabilmente morira' ... Visto che non mi pare ci siano intenzioni di implementare un motore piu' evoluto... Anche se sarebbe la cosa piu' logica da fare.
Solita ignoranza nei confronti di Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Solita ignoranza nei confronti di Triumph.
Spiega, sono curioso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Una volta c'era un emissario di triumph Italia iscritto al forum, che forse leggeva, riferiva e ogni tanto interveniva.
Ricordo un suo intervento in merito alle MC in cui diceva che il target di riferimento italiano per bonnie e consorelle era completamente diverso rispetto al resto dei paesi in cui triumph commercializzava.
Nel senso che in Italia vi era la peculiarità che gli acquirenti erano di giovane età, con esigenze legate alla loro esuberanza, mentre nel resto del mondo l'acquirente tipo delle MC aveva un'età prossima ai 50 anni, con esigenze e pretese del tutto diverse, e che pertanto essendo la triumph casa di diffusione internazionale, non prendeva molto in considerazione le osservazioni di un mercato che per lei era di proporzioni modeste.
Riguardo invece il problema dei forum ufficiali delle case, sono pochissimi, per esempio c'è e non so se c'è ancora quello della Smart, e vi assicuro che per il rappresentante ufficiale era una vera e propria crocifissione, considerato che di solito nei forum si scrive e si partecipa per problematiche meccaniche e molto raramente per elogi e complimenti.
Pertanto le case preferiscono tenersene alla larga.
A me sono venuti subito in mente i vari Tmax club - Tenere Italia ecc , tutti seguiti anche da Yamaha Italia .... Tanto da avere addirittura un piccolo stand tutti vicini allo stand Yamaha ufficiale.
A me sembra che se si vuole, FORSE a qualche punto di incontro si arriva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Una volta c'era un emissario di triumph Italia iscritto al forum, che forse leggeva, riferiva e ogni tanto interveniva.
Chi sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Spiega, sono curioso.
Puoi andare sul sito Fedrotriple e leggere da solo su come la Daytona del 2013 sia stata riprogettata da cima a fondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Chi sarebbe?
Si chiama Mario Lupano.
Nick mariol.
Non lavora più per triumph italia.
-
MA io non parlavo della Daytona.... Parlavo del resto, a me e' bastato vedere lo stand Triumph all'Eicma...
Desolante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Si chiama Mario Lupano.
Nick mariol.
Non lavora più per triumph italia.
Ahahah, Mario ha scritto 26 messaggi in 5 anni...:-)
-
Infatti ho detto che ogni tanto scriveva.
Bisogna vedere su che cosa è sincronizzato l'orologio.
Si sa perfettamente che il tempo è concetto relativo, così quello di Milano è diverso da quello di Palermo, e quello di Londra è completamente a se stante.