Visualizzazione Stampabile
-
Ma scusate...
se io passo in macchina, prendo due arai nuovi fiammanti per me e la mia zav, li metto nel bagagliaio (buttando via lo scatolone)... lo scontrino lo imbosco... in caso mi fermassero, non possono essere i miei? facendo un viaggio in macchina e volendo noleggiare una moto per un giro, mi son portato i miei caschi da casa, no!!?!?!?!?!?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NINETTO79
Ma scusate...
se io passo in macchina, prendo due arai nuovi fiammanti per me e la mia zav, li metto nel bagagliaio (buttando via lo scatolone)... lo scontrino lo imbosco... in caso mi fermassero, non possono essere i miei? facendo un viaggio in macchina e volendo noleggiare una moto per un giro, mi son portato i miei caschi da casa, no!!?!?!?!?!?!?
si che puoi... l'importante è che non hai ricevute che imputino l'acquisto ;) per essere più sicuro magari strisciali sull'asfalto in modo da dargli l'aria vissuta :ph34r:
-
hobby moto spedisce direttamente dall'italia e i costi spedizione sono di 10 euro , la dogala la passa lui quindi problemi '0' :wink_:
-
...io li svizzeri (Ticinesi + precisamente) li ho conosciuti bene e dalla mia esperienza personale posso garantirvi che il 99% odiano gli Italiani, cosa gli abbiamo mai fatto di male non so......generalmente ci considerano il 3° mondo sti extracomunitari:linguaccia2::buuu::bananeinc::ita::unionjackpride:
-
acquistato da loro SUOMY EXTREME a 399 euro compreso di spedizione.
Nel negozio dove sono andato a provare la taglia me ne avevan chiesti 710.
Casco perfetto, anche nell'imballaggio, davvero persone serie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NINETTO79
Ma scusate...
se io passo in macchina, prendo due arai nuovi fiammanti per me e la mia zav, li metto nel bagagliaio (buttando via lo scatolone)... lo scontrino lo imbosco... in caso mi fermassero, non possono essere i miei? facendo un viaggio in macchina e volendo noleggiare una moto per un giro, mi son portato i miei caschi da casa, no!!?!?!?!?!?!?
Quando si esce dallo stato italiano per entrare in Svizzera ci si dovrebbe fermare in dogana ed effettuare una autocertificazione di tutto ciò che di un certo valore si trasporta. Questa autocertificazione, vistata dagli incaricati, al momento di rientrare in Italia la si esibisce per un riscontro della merce trasportata dimostrando che la provenienza è italiana e quindi l'IVA pagata per quel determinato bene è stata pagata interamente allo stato italiano. In virtù del principio dell'inversione dell'onere della prova, in dogana non sono le forze dell'ordine che devono riuscire a dimostrare che un determinato bene è stato acquistato in Svizzera ma è il transitante che con scontrini e/o fatture deve certificare che è avvenuta solo una momentanea esportazione! Potrebbe sembrare strano ma è così!
-
per quanto mi riguarda la mia esperienza con HOBBYMOTO è sicuramente positiva...pensate che la mia banca aveva effettuato il bonifico con 10 euro in piu' del prezzo richiesto 595 anzichè 585 e loro me li hanno rimessi nella scatola.
gentilissimi e....pazienti dato che li chiamavo un giorno si ed uno no xchè il bonifico non era arrivato nei tempi previsti...(può darsi che mi mandavano a quel paese dopo, ma lo faccio anch'io)
per la cronaca il casco è quello dell'avatar ...semplicemente fantastico..
a breve prenderò il PHIL READ
TRIPLE LAMPS