Visualizzazione Stampabile
-
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.
Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.
-
Vincente con un unico pilota non significa stravincente.
Altrimenti avrebbero dovuto vincere anche gli altri piloti che ci sono saliti sopra, ma io non ne ho visti affatto.
Ne prima ne dopo l'era Stoner. Forse Capirossi avrebbe potuto, forse.
Ma dopo l'allineamento astrale producati del 2007, io di vincente non ho più visto niente.
Invece Yamaha e Honda factory sono moto stravincenti in quanto riescono a permettere a entrambi i piloti di competere per la vittoria.
Queste sono moto vincenti.
Se dopo vuoi continuare a spalare merda su Rossi menando sempre la solita solfa, beh allora fai pure.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.
Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.
Beh!!!...Stravincente è una parola grossa....non si può definire stravicente una moto che va portata oltre il limite pregando per tutto il tempo di gara Dio affinché te la mandi buona.
Stoner nel 2007 ci ha messo molto del suo e insieme a santa bridgestone sono arrivati a Valencia....poi santa bridgestone ha fatto coppia anche con altri e gli sforzi di Stoner non sono più bastati, il limite del limite è stato superato e più di una volta ha assaporato l'asfalto.
Il problema della Ducati è proprio questo: Pensare che sia una moto stravincente, credo invece che dovrebbe iniziare a pensare come una giapponese se vuole vincere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.
Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.
stravincente era Stoner... non certo la Ducati... fosse arrivato in hrc nel 2008 forse oggi avrebbe qualche mondiale in più (anche a danno di VR) e sarebbe ancora in attività...
(e lo dice uno a cui Stoner sta abbastanza sui maroni)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Rossi in sbk non andrà mai, la sua carriera finisce in motoGP e non certo quest' anno o il prossimo
Ci sono voci su Rossi al posto di magnini nei 100 metri stile libero in vasca olimpionica...per non parlare del contratto da attaccante che il filippino vuole proporgli.... Ma secondo me è i ben informati andrà a fare il bagnino in brasile
Inviato dal triangolo d'oro!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.
Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.
Quelle evidenziate sono tra le frasi piu' comiche che tu abbia mai scritto in oltre 25000 messaggi :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
è la ducati che non ha sentito i consigli di vale,è diverso
Ma mi risulta che lui sia il Dottore. L'Ingegnere d'Italia è un altro ed è ancora vivo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Vincente con un unico pilota non significa stravincente.
Altrimenti avrebbero dovuto vincere anche gli altri piloti che ci sono saliti sopra, ma io non ne ho visti affatto.
Ne prima ne dopo l'era Stoner. Forse Capirossi avrebbe potuto, forse.
Ma dopo l'allineamento astrale producati del 2007, io di vincente non ho più visto niente.
Invece Yamaha e Honda factory sono moto stravincenti in quanto riescono a permettere a entrambi i piloti di competere per la vittoria.
Queste sono moto vincenti.
Se dopo vuoi continuare a spalare merda su Rossi menando sempre la solita solfa, beh allora fai pure.
Concordo in tutto: se non ricordo male, gia' gli anni successivi al 2007 si sono visti i limiti della moto in oggetto, quindi come detto sopra, una rondine non fa primavera.
L'unico merito di Stoner quell'anno e' stato di essere al posto giusto al momento giusto ( e va bene cosi' ).
Qui si parla di altro, non torniamo sui soliti discorsi triti e ritriti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
stravincente era Stoner... non certo la Ducati... fosse arrivato in hrc nel 2008 forse oggi avrebbe qualche mondiale in più (anche a danno di VR) e sarebbe ancora in attività...
(e lo dice uno a cui Stoner sta abbastanza sui maroni)...
Se ...se ... se .... se me nona gheva e rodee, jera na machina .... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Ci sono voci su Rossi al posto di magnini nei 100 metri stile libero in vasca olimpionica...per non parlare del contratto da attaccante che il filippino vuole proporgli.... Ma secondo me è i ben informati andrà a fare il bagnino in brasile
Inviato dal triangolo d'oro!
ma scusate non leggete i giornali? ieri mancini ha ufficializzato l'acquisto nella pazza mostrando la nuova maglia, numero 46 ovviamente.
a gennaio sarà titolare