Ma chi glielo fa fare, il mercato naked di fascia alta non vende in generale, la speed attuale rimane una delle migliori nel suo campo per l'utilizzo su strada.
Visualizzazione Stampabile
Puo' darsi Cino, sara' la migliore su strada, ma e' innegabile che il progetto, per quanto si possano installare aggeggi elettronici ecc, abbia un telaio gia' "vecchio" di 4 anni, e un motore di oltre 10 anni ( il 1050 a parte essere stato rimaneggiato, e' sempre quello ) .
E' piu' probabile che capiti il paradosso ossia che venda di piu' la MT10 che non la "nuova" speed.
il problema è sempre quello,se danno un giro di vite anche alla street il prox anno la speed non la caga più nessuno...
Regà... smettete di pensare in ottica italiana... Per Triumph UK noi siamo il mercato delle classiche, ci sono altre nazioni dove la Speed vende bene, tanto da giustificare investimenti importanti come quello necessario a ottenere questa nuova versione....:dubbio:
il motore resta sempre quello? solo perchè è sempre della stessa cilindrata?
suvvia,..... quando si inizia a cambiare albero motore, camere di scoppio e ogni cosa.... non si può parlare di stesso motore....
sennò tutti i 600 son sempre lo stesso motore... :D
Boh ok .... Chissa'.
ps. Fabio, le 600 saranno anche tutte uguali, ma a parte il fatto che il mercato e' morto ( a parte per le entry level ) , nel caso delle maxi naked il trend e' diverso: ogni produttore tende ad estremizzare il motore e lavorare su progetti importanti , vedi MT10, si parla della Kawa Turbo naked ecc..... Io ammetto che preferisco un po' di " pepe " ad un progetto che, ribadisco, per quanto rimaneggiato, rimane sempre vecchio di almeno 5 anni.
Fabio,vedila come vuoi ..
Il basamento ,gli ingombri,la posizione del cambio e della ftizione sono sempre gli stessi ..
E' il solito motore vecchio, che e' stato rivisto ,punto ..
Che poi vada divinamente non e' in dubbio ,ma sempre vecchio e' ..
Inviato dal mio Archos 50 Platinum utilizzando Tapatalk