Mi sa che in Irlanda del Nord più d'uno sta scavando in cortile per recuperare i vecchi giocattoli degli anni 70... sia cattolici che protestanti..
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che in Irlanda del Nord più d'uno sta scavando in cortile per recuperare i vecchi giocattoli degli anni 70... sia cattolici che protestanti..
Il fatto che gradualmente dagli over 40-50 ci sia stato un plebiscito per il leave lascia pensare... tutta gente che rispetto agli under 40 ha vissuto e lavorato in un'era pre UE e ha potuto apprezzare le differenze.
Probabilmente tutta questa gente del leave ha ritenuto che i lati negativi della UE erano maggiori dei lati positivi.
Come si stava in Italia anni 80 -90?
Come si sta adesso dopo 20 anni circa di UE?
I giovani non possono sicuramente rispondere a queste domande, chi ha una certa età e sopratutto chi lavora in settori pesantemente influenzati dai cavilli e regole UE si.
Dare tutta la colpa alla UE per i peggioramenti degli ultimi vent'anni è leggermente miope.. ma solo leggermente né..
il remain non ha saputo spiegare il perché di questo malcontento inglese in molti campi lavorativi non ha dato risposte ne soluzioni mentre il leave ha convinto maggiormente.
Non é dare tutte le colpe alla UE é spiegare i problemi alla gente non parlare solo di pil deficit stabilità trattati quote etc ... a molta gente che si alza per tirare avanti la carretta nei campi non gli frega nulla di questa roba.
Solo tra qualche anno vedremo il risultato di questo voto e se la loro economia ne trarrà vantaggi o comunque non ne ha avrà grossi contraccolpi...avranno avuto ragione.
Non ci è stato chiesto perchè la costituzione più bella del mondo prevede che su queste cose il popolo non debba avere altro peso che quello di eleggere i suoi rappresentanti.
Poi, sul referendum consultivo, attendiamo la raccolta delle firme del movimento................basta muovere il culo e firmare...........o no?
Concordo sul fatto che l accordo sarà meno punitivo, e non se ne vedrebbe il motivo, al di la dell astio, di quello che ora si potrebbe immaginare.
La vita reale e i mercati, l industria ecc., però, non aspetteranno i tempi politici.
Le riunioni sulle exit strategies , nelle aziende private, si tengono da un anno almeno........e i piani sono già stati avviati.
Madò, queste elites..............
Insomma, siamo in mano alle elites, in ogni caso anche se ci ribellassimo, le elites di cui sopra, schiacciando il pulsante enter del loro pc, ci farebbero, per vendetta, schizzare lo sprad alle stelle, e, poco dopo, arriverebbe un altro e peggiore curatore fallimentare..........
Ululiamo tutti alla luna, orsù
È un concetto troppo avanzato, per dei democratici da supermercato.
Loro sanno ciò che è bene, e infatti vorrebbero sostituire ple elites cattive con altre elites buone
Tutte cose gia viste
Ora, siccome anche io non sono democratico, e in più sono cattivo e puzzone, voglio tenermi queste.
Io avrei votato per il leave........a me negli anni ottanta tirava di brutto.......ma di brutto brutto, eh : oook:
Mi sai dire su quali argomenti chiave si è basata la campagna per il leave?