Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Samsung:
IMPOSTAZIONI-ALTRO-POSIZIONE-CRONOLOGIA DELLE POSIZIONI GOOGLE... NON ATTIVA
Risolto il problema su Android.
Risolto cosa? Anche il passaggio nelle celle della rete telefonica mobile?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Il mio cellulare non memorizza accelerazioni, frenate, velocita', e soprattutto non mette a disposizione delle assicurazioni i cazzi miei. Loro offrono un servizio per il quale vengono lautamente pagate? Bne, anche i miei dati costano. Quanto mi offrono?
Ciò che offrono è cosa costerà in meno la polizza, come disse Rjng.
Comunque se diventerà obbligatorio ci sarà poco da fare se non adeguarsi ad una guida il più possibile rispettosa del Codice. A quel punto l'unica "violazione della privacy" rimane davvero soltanto dove vai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Risolto cosa? Anche il passaggio nelle celle della rete telefonica mobile?
Non sapevo che le compagnie assicurative avessero libero accesso agli agganci alle celle di rete telefonica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Non sapevo che le compagnie assicurative avessero libero accesso agli agganci alle celle di rete telefonica.
Ah, invece consultano Google sul tuo cellulare? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ah, invece consultano Google sul tuo cellulare? :blink:
Eh??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Risolto cosa? Anche il passaggio nelle celle della rete telefonica mobile?
si non c'è monitoraggio di nessuno, i dati non sono accessibili e non li utilizza nessuno se non a livello giudiziario o per emergenze.
Nessuno poi ti vuole obbligare a portare con te il cellulare alimentato in macchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
No, proprio per niente, scusa! Ma perché negli altri paesi la scatola nera è obbligatoria? Non mi pare. Ed i costi delle assicurazioni sono inferiori a quelli italiani e non di poco. Eliminiamo le storture alla base del sistema - e se in questo vogliamo mettere le truffe perpetrate a carico delle compagnie la stortura è piuttosto il fatto che le compagnie non le perseguono scaricando questi costi sul cliente finale - e non obblighiamo gli utenti ad installare alcunché soprattutto se questo può andare a discapito della privacy, anche solo marginalmente, oltre ad essere sempre e cmq un costo che qualcuno deve sostenere.
In nessun paese europeo vi è una situazione simile a quella italiana,ne dal punto di vista legislativo con processi che durano anni e condanne che vengono evitate per decorrenza dei termini,ne dal punto di vista percentuale sinitri fasulli,ne dal punto di vista lesioni su sinistri reali.
Ma credo che tu abbia già scoperto l'acqua calda.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
.
Ma sicuramente o molto probabilmente saremmo (chi contrario come me) obbligati, ma non c'è dicerto nel merito giustizia in tali metodi.
Obbliga a questo sistema chi ne ha per ragioni oggettive varie una reale percentuale di rischio elevata,ovvero neopatentati,reticenti,e altri soggetti (che non sto a spiegare altrimenti mi prendo pure del razzista)
Ma non me e/o profili simili come il mio,che dal punto di vista sinistroso si comportano bene,sono guidatori accorti prudenti,ecc.
Si? io dico invece che sono solo interessi delle compagnie assicuratrici e dello stato.
Ho la polizza in scadenza (20-08-16) per il mio piccolo ferrovecchio attualmente pago annualmente meno di 400eu l'anno.
E' una poliza con copertura standard medio bassa, stipulata on-line con nota compagnia nazionale,sono in 1° classe di merito (classa di merito interna della compagnia -4) non ho sinistri con colpa e non, da 10-11 anni circa.
Mandami la tua email in pvt, ti mando i miei dati e vediamo se con la scatola nera riesco a risparmiare perlomeno un 30% (per meno non faccio cambi)
Ma il dubbio solito mi persiste lo stesso,ovvero: il primo anno il premio è basso per poter catturare il cliente,poi negli anni successivi,sale costantemente per rifarsi dell'offerta iniziale (in condizioni normali,senza sinistri all'attivo s'intende)
Se ci sarà obbligatorietà parliamo del sesso degli angeli...resta il fatto che con la scatola nera diminuiscono sia i sinistri che i premi assicurativi,se invece il problema è la privacy ci si può fare ben poco,del resto io ho il telepass,pago con bancomat la benzina e altro,uso abitualmente la carta di credito...direi che la mia privacy è già piuttosto compromessa..
I premi,se sei in classe 1 possono solo salire,a meno di una sostanziale riduzione dei sinistri nella tua area.
Volenteri,ma prima controlla presso il tuo assicuratore.
-
Ma se invece di ste puttanate, iniziassero a fare cose serie tipo le polizze nominali? Se ho auto, moto e che ne so furgone del lavoro perché pago 3 assicurazioni? Come faccio a guidare 3 veicoli contemporaneamente.. Capisco i furti/incendio e le garanzie aggiuntive ma l'rca è naturalmente una per. Conducente.. Non una per veicolo.. Si chiama responsabilità civile ed è di chi guida, non del mezzo.. E quindi?
Per quelli poi che dicono che non hanno nulla da nascondere, dimenticate sempre che non siete solo voi.. I dati aggregati di tanti veicoli sono un problema.. Pensate se decidessero che dovete pagare più di assicurazione perché voi tutti i giorni fate una strada che risulta statisticamente pericolosa (tanti utenti tracciati che fanno incidenti) anche se voi non fate incidenti da 30 anni.. Solo perchè passate di lì per andare a lavoro.. O se vedessero i dati alle compagnie di benzina, così su certe strade molto trafficate, in certe ore, il rifornimento costasse di più? cose così si fanno in un attimo.. Già ora, mica è fantascienza.. Più sanno, più trovano il. Modo di fregarci!
.. Una volta che hanno i vostri dati, e quelli di tutti gli altri, trovare nuovi modi di far soldi è un attimo.. Google e Facebook insegnano..
-
anche io ho 2 mezzi intestati e ho tutti i 30 punti della patente, non ho mai fatto da quando sono patentato cioè 28 anni incidenti con colpa ne denunce di furto, allora mi spiegate perché negli ultimi anni le assicurazioni mi sono aumentate invece di scendere? non avete letto il contratto dove è specificato che i dati utilizzati dalla scatola nera sono esclusivamente la posizione in caso di furto e i tragitti per le tratte e orari e non le velocità? se bossetti aveva la scatola nera sul furgone magari a quest'ora era fuori di galera.... Se non avete nulla da. nascondere non vedo il dramma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
si non c'è monitoraggio di nessuno, i dati non sono accessibili e non li utilizza nessuno se non a livello giudiziario o per emergenze.
Nessuno poi ti vuole obbligare a portare con te il cellulare alimentato in macchina.
Io dicevo a livello giudiziario. Basta il telefono acceso per conoscere tutti i tuoi spostamenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io dicevo a livello giudiziario. Basta il telefono acceso per conoscere tutti i tuoi spostamenti.
anche a telefono spento, devi togliere la batteria.