la supersportiva non mi è mai interessata, questa cosa poi di estremizzarle ad ogni nuovo modello mi attira ancor meno...
Visualizzazione Stampabile
la supersportiva non mi è mai interessata, questa cosa poi di estremizzarle ad ogni nuovo modello mi attira ancor meno...
Non vedo l'ora di vederla all'eicma
guarda ho riflettuto prima di rispondere e devo dire che sostanzialmente trovo che non sia poi così sbagliato la scelta delle case che determinano il mercato
per quelli come me che se ne fregano delle mode e del nuovo my , e che portano la moto non dico alla fine ma ci fanno parecchia strada da renderla poco appetibile come usato (quindi se la tengono almeno 4/5 anni) poco gli cambia, l'usato si svaluterebbe comunque perchè hai molti km quindi la perdita di valore c'è non tanto per il modello "passato" ma per l'utilizzo
poi ci sono quelli che sono affascinati dal nuovo modello, che vogliono sempre essere aggiornati, e questo capita per tutto (dalla tecnologia all'abbigliamento)
questa tipologia di acquirenti sono maggiormenti penalizzati perchè il modello è già "vecchio" dopo 2 anni e devono cambiarlo in fretta per non smenarci troppo, ma del resto è giusto che siano loro a dover pagare di più lo scotto del nuovo giocattolino
del resto non si parla di radicali cambiamenti, solitamente nei 2 anni successivi al nuovo progetto sono restyling o aggiustamenti al modello precedente, quando si parla di nuovo progetto secondo me conviene sempre comunque aspettare l'upgrade tecnico per evitare brutte sorprese in fase di lancio perchè del resto gli utenti sono alla fin fine i test ride.
io in precedenza ho fatto l'errore di prendere la 1050tiger subito all'uscita e chiaramente ho subito tutti gli inconvenienti del caso, con il gs ho atteso il my2014 dove alcune "lacune" del my2013 sono state colmate o "nascoste"