Visualizzazione Stampabile
-
L'appunto di Shining è vitale per eventuali problemi che possano sorgere.
Io sono convinto,ma non al 100%,che le noie sono dovute a monte,ovvero ad una imperfetta manutenzione di essa.....mancanza di mantenitore e calo di tensione dovuto ad assorbimento di servizi,ed anche a diversi giorni di fermo,inducono la batteria a perdere diversa capacità che non si recupererà MAI,neanche con il mantenitore.
E nelle ns Triumph ,la tensione deve essere quasi sempre al massimo.
L'ideale sarebbe sostituire la batteria con una a 210cc di spunto,ma non basterebbe se poi la si abbandona senza manutentore per diversi gg di fermo.
Scusate la repetita,io mi comporto tale ,e mai ho avuto problemi di accensione,neanche stamani ,dopo 10gg di fermo e temperatura rigida.......e dopo due anni di mantenitore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
L'appunto di Shining è vitale per eventuali problemi che possano sorgere.
Io sono convinto,ma non al 100%,che le noie sono dovute a monte,ovvero ad una imperfetta manutenzione di essa.....mancanza di mantenitore e calo di tensione dovuto ad assorbimento di servizi,ed anche a diversi giorni di fermo,inducono la batteria a perdere diversa capacità che non si recupererà MAI,neanche con il mantenitore.
E nelle ns Triumph ,la tensione deve essere quasi sempre al massimo.
L'ideale sarebbe sostituire la batteria con una a 210cc di spunto,ma non basterebbe se poi la si abbandona senza manutentore per diversi gg di fermo.
Scusate la repetita,io mi comporto tale ,e mai ho avuto problemi di accensione,neanche stamani ,dopo 10gg di fermo e temperatura rigida.......e dopo due anni di mantenitore.
Carmelo la mia Batteria è al Gel, senza manutenzione, l'impianto pare a posto, i connettori principali ricoperti di vasellina e ben protetti, il regolatore e le prove da me fatte le hai lette penso.
Colto da incazzatura ed acquisto compulsivo mi son comprato oggi pom da CarpiMoto, batteria al litio LifePO4 Magneti marelli conspunto CCa da 290ah e mantenitore caricabatterie universale NOCO GE3500 EU.
Vedremo cosa succede, la batteria che ho ora non credo sia ancora esaurita ma stà di fatto che ha 3 stagioni alle spalle, ed il vecchio mantenitore che mangia cicli su cicli di ricarica.
Con il nuovo risolvo sia per le litio che per le batteria tradizionali senza che vi siano cicli di desolfatazione e scarica degli accumulatori perché li mantiene a carica costante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
L'appunto di Shining è vitale per eventuali problemi che possano sorgere.
Io sono convinto,ma non al 100%,che le noie sono dovute a monte,ovvero ad una imperfetta manutenzione di essa.....mancanza di mantenitore e calo di tensione dovuto ad assorbimento di servizi,ed anche a diversi giorni di fermo,inducono la batteria a perdere diversa capacità che non si recupererà MAI,neanche con il mantenitore.
E nelle ns Triumph ,la tensione deve essere quasi sempre al massimo.
L'ideale sarebbe sostituire la batteria con una a 210cc di spunto,ma non basterebbe se poi la si abbandona senza manutentore per diversi gg di fermo.
Scusate la repetita,io mi comporto tale ,e mai ho avuto problemi di accensione,neanche stamani ,dopo 10gg di fermo e temperatura rigida.......e dopo due anni di mantenitore.
Carmelo i tuoi consigli sono sicuramente preziosi, però sinceramente per me una moto che muore senza mantenitore è una moto mal progettata.
-
Le frecce a led implicano delle resistenze che riportano gli assorbimenti (misurati in watt) come in origine, per cui non varia nulla sui carichi elettrici.
Anche se si montasse un relé elettronico (che effettivamente toglie carico all'impianto), non si salva comunque il generatore/statore, perché per come sono fatti i regolatori di serie (a perdita, definiti Shunt) esso lavora sempre al massimo delle sue possibilità, qualsiasi sia la richiesta di corrente dell'impianto elettrico a valle.
Lo so, è una corbelleria pazzesca che accomuna il 99,99% dei motocicli prodotti in tutto il mondo (e di tutte le marche), e onestamente mi stupisco che alle porte del 2017 siamo ancora ridotti a questo punto nei riguardi degli impianti di ricarica.
Il futuro sono i regolatori seriali e le batterie al litio.
Non si scappa.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le frecce a led implicano delle resistenze che riportano gli assorbimenti (misurati in watt) come in origine, per cui non varia nulla sui carichi elettrici.
Anche se si montasse un relé elettronico (che effettivamente toglie carico all'impianto), non si salva comunque il generatore/statore, perché per come sono fatti i regolatori di serie (a perdita, definiti Shunt) esso lavora sempre al massimo delle sue possibilità, qualsiasi sia la richiesta di corrente dell'impianto elettrico a valle.
Lo so, è una corbelleria pazzesca che accomuna il 99,99% dei motocicli prodotti in tutto il mondo (e di tutte le marche), e onestamente mi stupisco che alle porte del 2017 siamo ancora ridotti a questo punto nei riguardi degli impianti di ricarica.
Il futuro sono i regolatori seriali e le batterie al litio.
Non si scappa.
:oook:
Per il regolatore seriale non sono ancora preparato, per la Batteria al Litio invece ...è in arrivo !
-
Le batterie al litio maggiorate che possono sostituire la Yuasa YTX12BS sono:
Skyrich HJTX20CH-FP-SI
Magneti Marelli DMLIT13
X-Racer Lithium 13
Hanno una capacità di 12Ah e uno spunto di ben 360 Ampere (il doppio delle batterie montate sulle serie precedenti)
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cristianow
Carmelo i tuoi consigli sono sicuramente preziosi, però sinceramente per me una moto che muore senza mantenitore è una moto mal progettata.
E' proprio così.
Non si è mai sentito una cosa simile...ed è indubbio che il problema esiste su molte bonnie ma non tutte.
In pratica abbiamo una moto simile ad un telefonino.
In questo momento la moto dopo due mesi e mezzo di fermo non mi si avvia, fa il clack.
Poichè ho il garage senza corrente elettrica sono costretto a smontare la batteria e a caricarla in casa.
La prendo con filosofia...cammino portandomi sempre dietro il mantenitore di carica ed è successo più di una volta che mi sia dovuto attaccare alla presa del barista, dopo un riavviamento mancato in seguito ad una sosta per un caffè.
Speravo che il nuovo regolatore risolvesse il problema , ma così non è stato.
Proverò a cambiare batteria, mettendo quella da 210 A di spunto, ma ormai aspetto primavera.
Al litio non la prendo, per una questione di puntiglio.
Se tutte le moto che ho avuto sono sempre andate bene con batteria tradizionale, non capisco perchè a stà grandissima stronza di inglese gliela davo dare al litio.
-
210A?
Guarda sopra....
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
210A?
Guarda sopra....
:w00t:
Ma è al litio!
Al litio non gliela compro.
Troppo comodo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ma è al litio!
Al litio non gliela compro.
Troppo comodo.
Sono i princìpi che fanno l'uomo. (-;