Visualizzazione Stampabile
-
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi
Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato
Per quanto riguarda il pensiero della Chiesa , è giusto rispettarlo ( così come è giusto rispettare il pensiero opposto )
Dio ci ha dato la vita ( in effetti ... ) e solo Dio può togliercela
Va però rammentato che tra le taaaante pagine dei testi sacri , da qualche parte credo ci sia scritto che Dio ci ha dato anche il libero arbitrio , ovvero la facoltà di decidere noi stessi del nostro destino , assumendoci la responsabilità delle nostre scelte ed azioni ( suicidio compreso , o omicidio nel caso in cui siano altri a staccare la spina comunque per volontà pregressa dal malato ) per poi renderne conto a Dio stesso .
Non male come concetto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Se non capisci la differenza hai dei problemi che nessuno può risolvere
La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
La Chiesa è contro l'eutanasia, ma non condanna chi si consegna alla morte rifiutando le cure.
Qualcuno è in grado di spiegarmi che differenza ci possa essere, dal momento che il risultato è il medesimo per entrambe?
Un conto è il destino segnato dalla malattia, un conto è una non esistenza che potrebbe protrarsi per tanti anni.
Fabo ha detto: vuoi provare cosa provo io? Fatti legare completamente e poi bendare, non resisteresti per un'ora. Il Cardinale Martini ha rifiutato le cure dopo l'ultima crisi ed è morto soffrendo parecchio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi
Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato
Per quanto riguarda il pensiero della Chiesa , è giusto rispettarlo ( così come è giusto rispettare il pensiero opposto )
Dio ci ha dato la vita ( in effetti ... ) e solo Dio può togliercela
Va però rammentato che tra le taaaante pagine dei testi sacri , da qualche parte credo ci sia scritto che Dio ci ha dato anche il libero arbitrio , ovvero la facoltà di decidere noi stessi del nostro destino , assumendoci la responsabilità delle nostre scelte ed azioni ( suicidio compreso , o omicidio nel caso in cui siano altri a staccare la spina comunque per volontà pregressa dal malato ) per poi renderne conto a Dio stesso .
Non male come concetto
Dio...un cazzo, pardon.
La vita ce la danno i nostri genitori, materialmente nostra madre che ci mette al mondo, poi subentrano una miariade di fattori affinchè la nostra esistenza possa avere uno svolgimento significativo per ognuno di noi, tante voci contribuiscono allo sviluppo, la fortuna in seso lato e astratto, una società evoluta in uno stato di diritto che tutela il valore della stessa che attualmente è molto poco presente.
Spesso mi succede di pensare, e riflettendo vedo il bicchiere mezzo pieno.
Bene o male si vive ancora in un paese mediamente civilizzato, in cui in passato è stato fatto molto, per arrivare dove siamo.
Proviamo a nascere da qualche altra parte,che so tipo in qualche altro stato devastato dalla guerra,dalla carestia,dalla delinquenza,tipo in cetro africa,di esempi negativi come questi ve ne sono molti,sparsi in tutto il globo. Un bambino ha una aspettativa di vita molto diversa dalla nostra,da chi è nato in un paese così detto "civilizzato"
Per questo mi ritengo fortunato,ci sarebbe da rendere gratitudine alle decine e centinaia di generazioni che hanno permesso questo.
Non si decide di nascere,ma si può decidere di oter vivere al meglio,
E si deve poter decidere di morire! se lo si vuole!
Questo vuol dire vivere in un paese civile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."
Molte persone per comprendere certe situazioni le dovrebbero vivere in prima persona...
...si fa presto a parlare di coraggio quando si è sani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."
ma coraggio di Cosa?di sentir passare ogni secondo, avendo la consapevolezza che sará un secondo come il precedente e come quello che verrá?coraggio di stare al mondo senza una minima speranza?Lo chiami coraggio?Chi é in quella condizione, il coraggio lo trova solo per mettere una parola fine a tutta la sua e di chi gli sta intorno sofferenza, quello é coraggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi
Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato
Io però lascerei fuori il giro d'affari, altrimenti si va a finire molto lontano e non ci sarebbe praticamente niente che si salva, visto che il mondo civile moderno, giralo da che parte vuoi, si basa sul giro dei soldi. Peraltro molti di questi sfortunati non vengono non dico assistiti, ma quasi neanche presi in considerazione dallo Stato... sono le famiglie che si svenano.
E rimane un fatto che delle persone passino per scelta il tempo sui libri, a scuola o nei laboratori per provare a dare sollievo a queste situazioni. Come succede per le malattie rare e per altre casistiche particolari. Dovessimo lasciar perdere tutte le cure che costano troppo o che muovono troppo "giro", avremmo delle gran brutte sorprese.
-
È inutile metterci di mezzo la religione.. la vita che va vissuta sempre e comunque .. ecc.
Il dato oggettivo è che negli ultimi decenni la scienza medica ha messo a punto tecniche salvavita (e menomale che ci sono!) e procedure che permettono la sopravvivenza di persone che autonomamente non vivrebbero 1 minuto..
Giustissimo che vengano applicate, ci mancherebbe, ma è altrettanto giusto che esista una "via di fuga" dalla condizione in cui ti fanno sopravvivere..
-
Naexim , non hai capito il senso del mio intervento.
ma ti perdono :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.
mio padre è svizzero e si è informato bene su quest'aspetto perché è tormentato dal divenire una larva in vecchiaia e vuole la morte assistita.
il 90% di quelli che si buttano soto il treno o dal balcone son depressi (inteso in senso generico) e i nsvizzera non ti concedono nessun suicidio assistito se soffri di patologie psichiatriche;devi passare una serie di visite specialistiche atte a capire se la "tua" situazione è così grave da necessitare di quel tipo di terapia(per me che son medico è una terapia che qui ci negano),altrimenti ti mandano dallo strizza cervelli....
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
È inutile metterci di mezzo la religione.. la vita che va vissuta sempre e comunque .. ecc.
Il dato oggettivo è che negli ultimi decenni la scienza medica ha messo a punto tecniche salvavita (e menomale che ci sono!) e procedure che permettono la sopravvivenza di persone che autonomamente non vivrebbero 1 minuto..
Giustissimo che vengano applicate, ci mancherebbe, ma è altrettanto giusto che esista una "via di fuga" dalla condizione in cui ti fanno sopravvivere..
ieri sera avevo la febbre e mi è venuta in mente la "sfida" proposta dal ragazzo paralizzato (dj come si chiamava); mi son messo in camera al buio ,immobile....è da uscire di cervello....