Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandromagno
non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!
comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.
Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
Sei un arrogante!
Scendi dal piedistallo, possibilmente saltando di testa sul cemento...
Speriamo che tuo figlio non abbia preso da te, altrimenti poveri nipoti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandromagno
non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!
comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.
Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
Quando leggo certe cose non posso fare a meno di chiedermi chi me lo fa fare...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandromagno
non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!
comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.
Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
scusa ma non sono d'accordo.... il problema è che la madre non ha lasciato o dimenticato il bimbo in macchina ma era convinta di averlo lasciato all' asilo.....è qui che dobbiamo fermarci un attimo a riflettere. Pensare che a te una cosa del genere è impossibile che succeda... beh .. te lo auguro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Sandromagno;7342473[COLOR="#FF0000"
]non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente[/COLOR] per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!
comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.
Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
tu che abiti nel regno dei cieli la fai facile,se ti fischiano le orecchie è perchè ... sto bestemmiando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E lo start&stop, perche lo disattivi?
Come ha scritto Pave, lo Start-Stop spegne il motore di continuo.
È insopportabile, almeno per me.
E poi la batteria e il motorino di avviamento si fottono molto prima del solito, checchè ne dicano.
Lo Start-Stop è un dispositivo nato solo per far spendere soldi in più alla gente.
Non serve a nulla nel contesto dell'ambiente, perchè la fase di avviamento è proprio quella che inquina di più in assoluto.
Per tornare in tema, la mamma che ha perso il figlioletto (pur inconsapevolmente) starà malissimo per tutta la sua vita.
E' una punizione anche troppo severa.
In ogni caso qualcosa doveva avere per la testa quando si è dimenticata il bimbo sul sedile.
Fretta, stress, semplicemente pensieri di lavoro.....
Ma io mi chiedo, non dovrebbe essere proprio il bimbo il primo pensiero di una madre, sempre?
Per me ha avuto un attimo di black-out mentale, di momentanea assenza di lucidità.
Non la incolpo per questo, ovviamente, anche perchè capita e può capitare a tutti, ma secondo me quella donna non è tutta a posto.
E se mai lo è stata, ora non lo sarà più.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Come ha scritto Pave, lo Start-Stop spegne il motore di continuo.
È insopportabile, almeno per me.
E poi la batteria e il motorino di avviamento si fottono molto prima del solito, checchè ne dicano.
Lo Start-Stop è un dispositivo nato solo per far spendere soldi in più alla gente.
Non serve a nulla nel contesto dell'ambiente, perchè la fase di avviamento è proprio quella che inquina di più in assoluto.
Per tornare in tema, la mamma che ha perso il figlioletto (pur inconsapevolmente) starà malissimo per tutta la sua vita.
E' una punizione anche troppo severa.
In ogni caso qualcosa doveva avere per la testa quando si è dimenticata il bimbo sul sedile.
Fretta, stress, semplicemente pensieri di lavoro.....
Ma io mi chiedo, non dovrebbe essere proprio il bimbo il primo pensiero di una madre, sempre?
Per me ha avuto un attimo di black-out mentale, di momentanea assenza di lucidità.
Non la incolpo per questo, ovviamente, anche perchè capita e può capitare a tutti, ma secondo me quella donna non è tutta a posto.
E se mai lo è stata, ora non lo sarà più.
:sad:
lampante direi:blink:
-
Mi spiego meglio.
Tutti hanno black-out momentanei, ma dimenticarsi del figlio è un fatto piuttosto grave.
Il vero problema è che la signora era convinta di averlo fatto scendere dall'auto e consegnato all'asilo, per cui un black-out in un arco temporale molto vasto, di sicuro non momentaneo.
Non era lucida, altrimenti non se lo sarebbe dmenticato.
:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi spiego meglio.
Tutti hanno black-out momentanei, ma dimenticarsi del figlio è un fatto piuttosto grave.
Il vero problema è che la signora era convinta di averlo fatto scendere dall'auto e consegnato all'asilo, per cui un black-out in un arco temporale molto vasto, di sicuro non momentaneo.
Non era lucida, altrimenti non se lo sarebbe dmenticato.
:dry:
Sai la stima che ho per Te e sono d'accordissimo su quanto dici.
Ma, perchè bisogna sempre trovare la risposta meno invasiva, perchè mai dire veramente cosa si pensa, non è riferito a Te hai già detto abbastanza e bene.
Quando si fanno delle scelte che comprendono anche le vite di altre persone bisogna cambiare.
Se ci si sposa non si esce singolarmente di continuo, fare figli per sbaglio o per volere è ancora più importante, NON ESISTE ALTRO CHE LORO.
Non si può giustificare in alcun modo una cosa del genere, spero che molti commenti siano da persone che non hanno figli, altrimenti si che c'è da preoccuparsi.
Io non dico che non può succedere un incidente, una cosa non preventivabile o simili, ma se prendi il bambino per portarlo da qualsiasi parte mai e poi mai lo dimentichi.
Se mai fosse successo a me, mai più sarei tornato a casa e guardare negli occhi mia moglie, lo si può giustificare come si vuole ma agli occhi dell'altro genitore, nonno, zio, fratello sei Tu che l'hai fatto morire .
Io una cosa ho imparato nella mia pur breve vita, i guai capitano principalmente sempre alle stesse persone, giustificabili finchè riguardano solo loro, ma quando vai a toccare la vita di altri, allora non è più dimenticanza o errore.
-
Lo hanno detto tanti psicologi, psichiatri: Il fenomeno del blackout capita a tutti, e in particolari sfortunate situazioni può portare anche a queste tragedie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tatanka
Sai la stima che ho per Te e sono d'accordissimo su quanto dici.
Ma, perchè bisogna sempre trovare la risposta meno invasiva, perchè mai dire veramente cosa si pensa, non è riferito a Te hai già detto abbastanza e bene.
Quando si fanno delle scelte che comprendono anche le vite di altre persone bisogna cambiare.
Se ci si sposa non si esce singolarmente di continuo, fare figli per sbaglio o per volere è ancora più importante, NON ESISTE ALTRO CHE LORO.
Non si può giustificare in alcun modo una cosa del genere, spero che molti commenti siano da persone che non hanno figli, altrimenti si che c'è da preoccuparsi.
Io non dico che non può succedere un incidente, una cosa non preventivabile o simili, ma se prendi il bambino per portarlo da qualsiasi parte mai e poi mai lo dimentichi.
Se mai fosse successo a me, mai più sarei tornato a casa e guardare negli occhi mia moglie, lo si può giustificare come si vuole ma agli occhi dell'altro genitore, nonno, zio, fratello sei Tu che l'hai fatto morire .
Io una cosa ho imparato nella mia pur breve vita, i guai capitano principalmente sempre alle stesse persone, giustificabili finchè riguardano solo loro, ma quando vai a toccare la vita di altri, allora non è più dimenticanza o errore.
ecco adesso dopo queste due perle mi sento autorizzato a mandarti a cagare,come ti dobbiamo chiamare? messia?