Visualizzazione Stampabile
-
Premesso che l'ulitma street che ho guidato è la 2010 ma certo che vedere che la nuova street prende 7,8 nella guida sullo stretto e 8,2 nella guida sul veloce mi lascia perplesso...
Il fatto di aver messo la street al posto della speed da parte di Triumph lo giustifico con il fatto che un 6° posto per una 765 nei confronti di un 1.000 ci sta...fosse arrivata settima la speed sarebbe stato veramente brutto.
Cero che anche la street nn è che ne esco troppo bene...
-
Son comparative giornalistiche che lasciano il tempo che trovano.
Potranno entusiasmare i più giovani od i meno smaliziati, ma per me sono,in fondo principalmente operazioni pubblicitarie-commerciali.
Quoto e faccio i complimenti a chi,nelle pagine precedenti ha giustamente predetto la posizione in classifica della Street rs.
Aumh!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
ora dico la mia ed attirerò le ire dei sostenitori di quella rivista:
anni fa, un bel po di anni fa, quando ducati uscì con la 748, identica alla 916 la rivista scrisse che manteneva il family feeling, suzuki fece lo SRAD 600, 750 e venne definita mancanza di fantasia e stile, due giudizi diametralmente opposti per due diverse case che hanno fatto modelli identici (almeno esteticamente) ma con cilindrate diverse.
Quindi non mi sorprendo di quello che ha scritto Genna84
una differenza sostanziale c'era....Ducati 748 copiava nelle forme quel capolavoro del 916, il srad 600 copiava nelle forme quel cesso del 750, scusa del poco:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Hanno messo la R ... e costa 14000 e rotti ,ah però .... [emoji28]
-
sotto un paio di recensioni una sempre di moto.it e l'altra di in sella
Yamaha MT-10 VS Kawasaki Z1000R: 2 nude con 300 cavalli - Prove - Moto.it
https://www.insella.it/news/confront...-prezzo-138674
Specie tra Z1000R e Mt-10 non si notano grandi differenze, anzi in alcuni punti vince la Z1000R e a livello di prestazioni, con dati rilevati non c'è grande differenza, anzi MT-10 non è prima....
che tristezza.....sempre più convinto che ci siano degli interessi dietro!
Da possessore di Speed sarei interessato di come sarebbe arrivata....e visto che non ha eccelso in niente la street non capisco perché l'abbiano messa. Piuttosto non mettere le Triumph, visto che mancavano anche MV con la brutale e Moto Morini con la Corsaro 1200 ZZ.
Citando i cavalli marci.....Pessimismo e Fastidio
-
Ma è chiaro che ci siano in parte degli interessi dietro,neanche poi molto celati.
Inmo.
-
l autore del pezzo scrive che prima di effettuare la prova avrebbe scommesso sulla street salvo poi ricredersi con non poco stupore:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
l autore del pezzo scrive che prima di effettuare la prova avrebbe scommesso sulla street salvo poi ricredersi con non poco stupore:dubbio:
Scusate il termine, ma deve essere proprio un defic....e!
Tutte le moto sopra le hanno provate e giudicate, le street le hanno provate a febbraio
Prova Triumph Street Triple 2017: pregi e difetti - Motociclismo
Non sono moto che non hanno mai visto e provato, che nessuno conosce, sono moto uscite ad eicma del 2016 provate, lodate e criticate.
Ogni tanto prendevo qualche giornale di moto per vedere quotazioni e/o migliorie tecniche, elettroniche ma con questa ho chiuso...
... conclusione: molto meglio stare in sella a rilassarsi e godersi la moto che leggere motociclismo
-
Che sti tester son delle mezze seghe pagati x scrivere puttanate è già stato detto ?
Comparative assurde
Aprilia bmw ducati e ktm ... stop
Avrebbe avuto tutto più senso
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Io le ho guidate tutte, e più volte, e la Suzuki non è affatto inferiore alla BMW (sto facendo un esempio) in fatto di tiro ai bassi regimi.
Kawasaki si, ma Suzuki no.
Questo è solo uno dei punti oscuri di quella tabella, ma ce ne sono tanti altri.
Assurdo poi che la Street non venga considerata una moto agile.
Mah.....
A pensar male a volte non si fa peccato.
:sad: