Visualizzazione Stampabile
-
Non avete idea di quanto sia comodo al mare un “motore” da soli 135 chili, esile e (comunque) prestante.
Ieri sera ero a Gatteo Mare per assistere ad una esibizione di Giusy Ferreri, ed in mezzo ad un gigantesco casino sono riuscito a trovare parcheggio tra gli scooterini.
Quelli con le moto grandi e con i maxiscooter hanno dovuto parcheggiare a “ca’d’dio”.
Stasera a Bellaria, zero problem anche qui (considerando che è Ferragosto).
Con la “animalona” avrei dovuto sudare sette camicie, con il rischio di farla cadere procedendo a spinta sul ghiaino, o ancor peggio sulla sabbia.
Anche mia moglie, che inizialmente era molto titubante all’idea, sta rivedendo i suoi giudizi sul “battoccio”, come lo chiama mio figlio, ma che comunque apprezza perché adora i due tempi come il suo papà.
Domani mattina ci raggiunge, e so già che domani sera sarò appiedato perché me lo fregherà, e mia moglie non vuole salire sulla sua Brutale (anche perché ha un sellino per il passeggero ridicolo).
Du maron Alen Delon (ma stavolta con una mano sul petto).
:laugh2:
-
Giusi Ferreri. PD e Mlm.
Ciò detto, viva i due tempi e abbasso i risvoltini.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Non era un concerto politicizzato, almeno credo.
Tutti gli anni qui in riviera si esibiscono, su svariati palchi, cantanti più o meno famosi.
È la festa di Ferragosto!
:biggrin3:
-
Ahahahah ahahahah ahahahah non citavo partiti politici!
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 6
Allora, dopo circa un annetto dalla sua (ri)comparsa nel mio garage, il mio amato Gilerino ha avuto un problema.
Non teneva più il minimo da freddo (ma su un 2T a carburatore è abbastanza normale), poi ha iniziato a spegnersi saltuariamente anche a caldo, con notevoli difficoltà per riavviare il motore.
Verificando la scintilla, avevo notato che era piuttosto “fioca”, e a volte ritrovavo la candela “bagnata” (specie la NGK B9ES, meno la Bosch W2CC).
Poi, all’improvviso, mi sono ricordato che quando era “giovane” (parlo della moto, ma anche di me stesso) ebbe un problema simile, per il quale mi sostituirono la bobina elettronica.
Visto che proprio in casi come questo la maggior indiziata è solitamente la bobina, ho fatto due più due ed ho cercato di trovarne una nuova in internet.
E l’ho trovata!
Non solo, da quella via che c’ero ho comprato pure il modulo elettronico (ho trovato anche quello, incredibilmente, nuovo di fabbrica), che si abbina alla bobina.
Il problema, ora come allora, è che di serie la bobina è montata a stretto contatto del tubo del liquido refrigerante, e a lungo andare si surriscalda e “frigge” qualche componente interno (questa bobina ha anche una parte elettronica).
Allora mi sono messo di impegno, ed ho creato un supporto che spostasse la bobina dalla sua posizione, ovviamente senza interferire con altri parti del veicolo, serbatoio in primis.
Ecco le foto del supporto, della bobina riposizionata, e dei pezzi che ho sostituito.
Ora la moto va benissimo.
:oook:
Allegato 259662 Allegato 259663 Allegato 259664 Allegato 259665 Allegato 259666 Allegato 259667
-
Grande sabba, attento e preciso come sempre [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sono ritornato “in pista” alla grande….
https://www.scootermagazine.it/gilera-ngr-250/
:w00t:
-
Grandissimo [emoji1319][emoji1319][emoji1319]
Lamps
-
[emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]bravissimo,
si vede tutta la passione che hai per questa moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-