Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
VDS diventa team satellite, mollano Honda
Secondo me resta l'ipotesi più plausibile, bisogna vedere il discorso ingaggio
il pilota in tal senso dovrà fare un bagno di umiltà se vorrà tornare a correre al vertice per poi tornare nell'ufficiale al posto di Rossi
al momento pur essendo un pluricampione del mondo non può pretendere troppo se vuole continuare a correre, anche considerato il fatto che le caselle nei team ufficiali che possono e vogliono permettersi certi ingaggi sono al momento al completo
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E con quale iamaca lo fanno correre?
Con questa [emoji23]
Allegato 247364
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
il pilota in tal senso dovrà fare un bagno di umiltà se vorrà tornare a correre al vertice per poi tornare nell'ufficiale al posto di Rossi
al momento pur essendo un pluricampione del mondo non può pretendere troppo se vuole continuare a correre, anche considerato il fatto che le caselle nei team ufficiali che possono e vogliono permettersi certi ingaggi sono al momento al completo
Il discorso secondo me è abbastanza "intricato".
Con un mezzo prestazionale, ha dimostrato che è l'unico capace di tener testa a Marquez (purtroppo, penso che l'expolit del Dovi dello scorso anno sia stato un po' fine a se stesso, e questo inizio campionato purtroppo mi da ragione).
Che dopo sia andato in Ducati per pigliarsi 25 baiocchi in 2 anni, e perchè "chiuso" in Yam da un VR ormai a fine carriera ma ancora "uomo immagine" soprattutto nel far east, è un altro dato di fatto.
Ma, pur essendo simpatico come una pigna in culo, resta comunque un pilota eccezionale, bagno di umiltà o meno è l'unico che imho attualmente, a parità di mezzo, può battagliare con MM.
Tra l'altro, NON vedo mezzi attualmente che possano stare al passo con la HRC, men che meno le Yam ufficiali in crisi nerissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
Il discorso secondo me è abbastanza "intricato".
Con un mezzo prestazionale, ha dimostrato che è l'unico capace di tener testa a Marquez (purtroppo, penso che l'expolit del Dovi dello scorso anno sia stato un po' fine a se stesso, e questo inizio campionato purtroppo mi da ragione).
Che dopo sia andato in Ducati per pigliarsi 25 baiocchi in 2 anni, e perchè "chiuso" in Yam da un VR ormai a fine carriera ma ancora "uomo immagine" soprattutto nel far east, è un altro dato di fatto.
Ma, pur essendo simpatico come una pigna in culo, resta comunque un pilota eccezionale, bagno di umiltà o meno è l'unico che imho attualmente, a parità di mezzo, può battagliare con MM.
Tra l'altro, NON vedo mezzi attualmente che possano stare al passo con la HRC, men che meno le Yam ufficiali in crisi nerissima
Si di gare ne ha vinte e non ne discuto il talento, ma il titolo non lo ha vinto con Marquez, nel 2015 Marc era troppo impegnato a dar battaglia a Rossi e viceversa per poter puntare concretamente al titolo. Non voglio togliere nulla al suo ultimo successo ma a mio modo di vedere i due veri competitor erano troppo impegnati a prendersi a legnate per preoccuparsi di un Lorenzo che gara dopo gara metteva da parte punti pesanti.
Detto questo secondo me il punto debole di Lorenzo è la psiche, non vorrei che questi due anni in ducati ed il recente ben servito lo abbiano demoralizzato definitivamente.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord T
Si di gare ne ha vinte e non ne discuto il talento, ma il titolo non lo ha vinto con Marquez, nel 2015 Marc era troppo impegnato a dar battaglia a Rossi e viceversa per poter puntare concretamente al titolo. Non voglio togliere nulla al suo ultimo successo ma a mio modo di vedere i due veri competitor erano troppo impegnati a prendersi a legnate per preoccuparsi di un Lorenzo che gara dopo gara metteva da parte punti pesanti.
Detto questo secondo me il punto debole di Lorenzo è la psiche, non vorrei che questi due anni in ducati ed il recente ben servito lo abbiano demoralizzato definitivamente.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Tutto quello che vuoi, ma dati alla mano finchè c'era lui, e per i primi gp del 2017 l'M1 andava, poi il buio più totale. Evidentemente Maverick, Vr o chi per loro ha cannato completamente la via per sviluppare la moto, visto che Zarco (che ci mette del suo, indubbiamente) li bastona sovente con un mezzo "old"
Ripeto, non mi sta per nulla simpatico e secondo me come dici teme abbastanza la bagarre, ma è uno che se sa cucirsi bene il mezzo e soprattutto è un martello eccezionale, se parte davanti e prende subito il ritmo non lo si piglia più. Detto ciò, stiamo a vedere che succede!
PS: il 2015 è stato un mondiale talmente anomalo che mi viene difficile citarlo come casistica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
Tutto quello che vuoi, ma dati alla mano finchè c'era lui, e per i primi gp del 2017 l'M1 andava, poi il buio più totale. Evidentemente Maverick, Vr o chi per loro ha cannato completamente la via per sviluppare la moto, visto che Zarco (che ci mette del suo, indubbiamente) li bastona sovente con un mezzo "old"
Ripeto, non mi sta per nulla simpatico e secondo me come dici teme abbastanza la bagarre, ma è uno che se sa cucirsi bene il mezzo e soprattutto è un martello eccezionale, se parte davanti e prende subito il ritmo non lo si piglia più. Detto ciò, stiamo a vedere che succede!
PS: il 2015 è stato un mondiale talmente anomalo che mi viene difficile citarlo come casistica
il discorso moto cucita su misura non mi trova d' accordo
vinales e rossi hanno detto a suo tempo che il telaio 2016 era ed è meglio del 2017 e di quello nuovo , prova è che le gare in cui hanno fatto decentemente avevano il vecchio telaio
detto questo , qualcuno ha gia detto che preferisce ingaggiare ragazzi giovani ,ma con potenziale piuttosto di rischiare di spendere soldoni e trovarsi a secco ( brivio su tutti )
a me fa schifo che le dichiarazioni "non possiamo perdere un grande pilota" le faccia ( da chiurlo scusate ) di ezpeleta
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
il discorso moto cucita su misura non mi trova d' accordo
vinales e rossi hanno detto a suo tempo che il telaio 2016 era ed è meglio del 2017 e di quello nuovo , prova è che le gare in cui hanno fatto decentemente avevano il vecchio telaio
la politica yamaha 2017 e 2018 è chiara: imporre ai piloti ufficiali la peggiore soluzione possibile e dare le migliori soluzioni (scartate) al team satellite :biggrin3:
-
Visto come vanno le cose, un po' è vero!
:biggrin3:
-
più vi leggo e più mi convinco che non c'è niente che non vada in questa Yamaha...o almeno...non ha più problemi della Honda di Pedrosa o della Ducati di Lorenzo, quelle si che sono inguidabili...meno pugnette e più gas goddammit!