Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
La differenza è che non tutti saranno grandi e vaccinati, i ggiovani oltre che a rallentare il traffico, provvederanno a fare qualche foto. :biggrin3:
Dai, ci siamo capiti, sono coppole di minchia pure quelli. Ma magari dall'altra parte del guard rail potrebbe esserci la moglie o la sorella. Questi altri sono quelli che vengono investiti dai treni mentre attraversano i binari con le cuffiette oppure cadono sui binari dalla banchina, storditi dallo schermo, non confondiamoci. C'è modo e modo, quando vedrò una nonnina fare altrettanto passerò senza indugio dalla vostra. :oook:
In quanto alle generazioni di dopo, a 20 anni uno si deve porre al mondo anche in contrasto ai genitori. Quando si è maggiorenni si dovrebbe decidere se si abbia imparato bene o no, se ci sia stato insegnato bene o no, e comportarsi di conseguenza partendo da spunti propri. Non mi va questa pigrizia mentale del passare tutta la colpa a papà e mamma. Per invorniti che possano essere.
ma io non voglio assolutamente farne passare la colpa a mamma e papà della mancata educazione dei figli, ma farne esclusivamente una questione di età mi sembra boiata sesquipedale, altro esempio... l'investitore seriale che ha messo sotto i due ragazzi in val di susa era anch'esso grande e vaccinato, e tra uccidere una persona e farsi un selfie con un morto ci passa un mare, detto questo, non si puo neanche pensare che tutte le persone nascano tutte sveglie, di "invorniti" ne è pieno il mondo non abbiamo avuto tutti il privilegio di essere einstein.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...
'81?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
'81?
qualcuno in meno, '86... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
qualcuno in meno, '86... ;)
Mi hai fregato, avevi detto qualcuno in più di Street... che aveva detto 10 meno di Massimio che aveva detto 75 che al mercato mio padre compròòòò
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Mi hai fregato, avevi detto qualcuno in più di Street...
:oook:
aveva detto una 30ina, non aveva specificato l'anno... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
'81?
invidioso, le mie rughe le porto benissimo :smoke_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
scusate a parte tutte le vostre elucubrazioni su cui non metto becco.. mi trovate la differenza tra il selfie col morto e una ipotetica (ma molto probabile) masnada di automobilisti grandi e vaccinati che in presenza di un grosso incidente autostradale con morti e feriti rallentano creando coda e impediscono ai soccorsi di giungere sul posto in tempo celere solo x il gusto di osservare? voi vi state focalizzando su selfie si selfie no e al contempo state perdendo la bussola, ps grossomodo ho gli stessi anni di street tux qualcuno in piu...
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Anche quando non c'era una "macchina fotografica" sempre in tasca la curiosità morbosa non mancava. Oltre alle code inesplicabili persino su corsia opposta, c'è sempre stato il capannello di sfaccendati sulla scena degli incidenti.
Ricordo un 40 anni fa sul tram, passando dove c'era stato un incidente con una vespa a terra e un corpo sotto un telo, i passeggeri che correvano ai finestrini dicendosi "guarda, c'è il morto!" "eh, sembra che sia giovane, il morto!" Una cosa profondamente imbarazzante, per me che da sempre in questi casi preferisco distogliere lo sguardo con rispetto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Io non lo faccio , ma l'istinto di curiosare ,anche magari dopo che uno si è fatto 20min di coda ci può stare,(sarà sbagliato) ma un conto è l'istinto (perché da quel punto con l'incidente) quasi sicuramente ci devi passare per forza, altra cosa è deliberare di mettersi in posa per una foto di cattivo gusto.
Non è proprio uguale per me.
A me è capitato di fare code inesplicabili in tangenziale, a passo d'uomo o addirittura fermi, per 15-20 minuti, per poi ripartire come nulla fosse. Perché? Perché sulla corsia opposta c'era un incidente da sbirciare.
-
@paper
Sono d'accordo con te. Non c'entrano i selfie: essere "interessati" dalle cose che più temiamo (o che comunque riteniamo insitamente più "scabrose") fa comunque parte della natura umana.
https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=275323
Che poi ci siano soggetti con sensibilità diverse (tu che giustamente ti giri, altri invece ci speculano tipo molti media) è un dato di fatto.
D'altro canto, ormai siamo assuefatti dal vedere un po' di tutto, basta bazzicare un po' nel web per trovare qualsiasi tipo di video, senza sprofondare nel deep web (non parlo di roba illegale eh, ma di incidenti/esecuzioni/ecc)
-
Ecco... però io penso che in tutto questo discorso, condivisibile nelle sue tante sfumature, ci si possa (e si debba, per Dio!) anche sforzare di non farle, certe cose. Non è che siamo costretti o chiamati alla vocazione, a una certa età sarebbe bello saper (dopo che chi magari sapeva ma cui non era permesso, ha lottato tanto per poter) scegliere.
E vedo che generalmente si sceglie sempre peggio, oltre che sempre meno. In definitiva: troppa scelta = nessuna scelta.