Me ne sono accorto questo novembre quando ho ripreso la moto a 15 gradi dopo averla lasciata a settembre con 35 gradi.
Era talmente fiacca che dovevo dare un bel po' di gas per superare la modesta rampa del box. L'ho fatta spegnere due volte.....
Visualizzazione Stampabile
Me ne sono accorto questo novembre quando ho ripreso la moto a 15 gradi dopo averla lasciata a settembre con 35 gradi.
Era talmente fiacca che dovevo dare un bel po' di gas per superare la modesta rampa del box. L'ho fatta spegnere due volte.....
La carburazione memorizzata era sicuramente molto magra (perché era stata ottimizzata con aria calda, per cui poco ricca di ossigeno).
Quando la moto è stata riaccesa con una temperatura molto inferiore, quindi con aria molto più ricca di ossigeno, la quantità di benzina era insufficiente per creare una combustione efficiente.
Ovviamente bastano alcuni chilometri (a volte anche un paio di centinaia) per rimettere a posto tutto, ma i primi metri, come hai potuto constatare, sono da panico.
:cry: