Visualizzazione Stampabile
-
è proprio quello che mi preoccupa, finchè va tutto bene siamo tutti amici ma appena succede qualcosa la prendi subito(una cosa che ho notato sulla triumph easy sono i massimali rc che non possono essere aumentati)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christopher
è proprio quello che mi preoccupa, finchè va tutto bene siamo tutti amici ma appena succede qualcosa la prendi subito(una cosa che ho notato sulla triumph easy sono i massimali rc che non possono essere aumentati)
I massimali rispettano almeno il minimo stabilito per legge? Allora sei a posto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christopher
Io ho 22 anni e sono possessore di una street 675 R del 2012, prima moto e prima assicurazione la media solo rc sta sui 1500!!
se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.
se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.
Hai pienamente ragione. Quando avevo 20 anni (20 anni fa) era tutto più bello ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
I massimali rispettano almeno il minimo stabilito per legge? Allora sei a posto!
si lo rispettano ma per come sono fatto io leggendo in rete ho deciso di alzarli tanto la polizza non aumenta di troppo e anche se le possibilità di superare i massimali sono infinitesimali con un sinistro in moto il danno economico sarebbe irrecuperabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christopher
si lo rispettano ma per come sono fatto io leggendo in rete ho deciso di alzarli tanto la polizza non aumenta di troppo e anche se le possibilità di superare i massimali sono infinitesimali con un sinistro in moto il danno economico sarebbe irrecuperabile
Io sono di Seregno, sono in 8° classe con la tiger dello scorso anno pago 800€ con furto ed incendio, solo rc tre anni fa sempre con la stessa compagnia, genertel, pagavo 310€ poi conta anche l'età, ma dai un occhio alle polizze on-line, si è vero, in caso di incidente c'è da sbattersi un filo in più, magari devi mandare qualche lettera tu o sollecitarli ogni tanto, ma, a meno che n tu non faccia un incidente all'anno il gioco vale la candela.
*sospendibile senza spese
-
Scusate ma siamo off-topic :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christopher
pensa che unipol è quella che faccio già ingrassare con 1000 euro/anno e che mi ha proposto quella cifra indecente!
Caspita! ovviamente dipende dall'età dell'assicurato e dalla regione, ma è difficile capacitarsi delle ragioni per cui ci siano queste evidenti differenze di premio!
Per fare un esempio io con l'Unipol ho assicurato la mia anche con furto ed incendio e spendo € 400,00 l'anno per di più in comode dieci rate senza interessi!
P.S moto nuova del 2018
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.
se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Hai pienamente ragione. Quando avevo 20 anni (20 anni fa) era tutto più bello ;)
Condivido tutto...a qualche giovane qualche soldo non manca (grazie per lo più ai loro genitori...) ma 20 anni fa era era più semplice... un lavoro lo si trovava tranquillo, 3 mesi di prova e poi mediamente indeterminato...e potevi cominciare a pianificare qualcosa...ora è grigia...ormai i miei giovani colleghi durano i media 6 mesi al massimo, a 5-600 al mese per 30h...e poi gli si ripropone lo stesso contratto...e si ha pure il coraggio di dir loro che non hanno voglia di lavora se rifiutano...
E condivido che €1500 a monza solo RC è una ladrata...vai di segugio o facile e fa come faccio io che praticamente allo scadere faccio nuovi preventivi...
ma stiamo andando un po' troppo fuori OT...
io quasi 42 anni e ho un Kawasaki ZXR250R del 1991 e un Honda XL200R del 1985...e qualcos'altro in incubazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomcat84
Scusate ma siamo off-topic :dubbio:
Vero... per cortesia rientriamo in argomento :dubbio:
Lamps