Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Mi sa che anche lì dipende da posto a posto
Lo scarico Shark bahia che avevo sulla scrambler aveva il foglio di omologazione rilasciato dalla Motorizzazione di Bari, eppure l'azienda è di Cremona...
Certamente che dipende da posto a posto...se presentavo la richiesta di omologazione un mese prima, quando c'era un altro funzionario, avevo già la moto omologata...purtroppo quando vuoi omologare moto che non sono mai state omologate in Europa e che sono pre-COC (certificazione europea) può diventare dura...dipende sempre chi hai di fronte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Certamente che dipende da posto a posto...se presentavo la richiesta di omologazione un mese prima, quando c'era un altro funzionario, avevo già la moto omologata...purtroppo quando vuoi omologare moto che non sono mai state omologate in Europa e che sono pre-COC (certificazione europea) può diventare dura...dipende sempre chi hai di fronte...
e tu prova con questo modo...:biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=nN1iMaom9Js
-
Allegati: 2
Negli anni ottanta (bei tempi, quante vacanze on the road con quell'affare) avevo questo furgone, allestito sul genere dei "van" americani. Per la legge italiana non aveva un solo bullone omologato (motore, scarichi laterali, spoiler, cerchi maggiorati, luci supplementari ecc.), ma mio zio che lavorava per un'azienda di trasformazioni veicoli industriali era riuscito a farlo omologare come veicolo unico.
Non vi dico la soddisfazione di esibire l'omologazione tutte le volte (almeno una volta al mese) che venivo fermato dalle FdO, quando dopo aver letto il libretto vedevo sparire dalle loro facce quel sorrisetto beffardo della serie "ora a questo gli facciamo un culo così" :biggrin3:
Allegato 255316
Allegato 255317
-
Miiii furgone da sciupafemmine
:w00t::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
col TUV forse però non, purtroppo, con le nostre leggi..
sennò non mi spiego xkè confischerebbero x meno..
correggimi pure se fossi in errore, così modificherei delle cose ed in modo lecito..
nel momento in cui un veicolo viene omologato al TUV lo è per tutta l'UE.
a quel punto è sufficiente reimmatricolarlo in Italia per essere in regola con il cds al 100%.
il processo è: esportazione, omologazione al TUV, reimmatricolazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Miiii furgone da sciupafemmine
:w00t::oook:
Pensa che quando andavamo in Spagna d'estate giravamo con una tavola da surf sul tetto, pur essendo totalmente incapaci di usarla, perché secondo il mio amico Guido "faceva figo" :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Pensa che quando andavamo in Spagna d'estate giravamo con una tavola da surf sul tetto, pur essendo totalmente incapaci di usarla, perché secondo il mio amico Guido "faceva figo" :biggrin3:
Mentalità da vero bomber il tuo amico, massima stima :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
nel momento in cui un veicolo viene omologato al TUV lo è per tutta l'UE.
a quel punto è sufficiente reimmatricolarlo in Italia per essere in regola con il cds al 100%.
il processo è: esportazione, omologazione al TUV, reimmatricolazione.
Eh...non esserne certo...la mia moto è di provenienza tedesca (e sicuramente per omologarla là sono passati dal TUV) eppure sto impazzendo...davvero dipende con chi hai a che fare...
Parlando poi con chi mi ha revisionato il mono del ZXR, che è un restauratore riconosciuto, tanto da avere moltissimi clienti dall'estero, quando si trova a sostituire parti per auto o moto d'epoca che non si trovano più con altre compatibili marchiate TUV, spesso quest'ultime non vengono riconosciute... e son menate...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Negli anni ottanta (bei tempi, quante vacanze on the road con quell'affare) avevo questo furgone, allestito sul genere dei "van" americani. Per la legge italiana non aveva un solo bullone omologato (motore, scarichi laterali, spoiler, cerchi maggiorati, luci supplementari ecc.), ma mio zio che lavorava per un'azienda di trasformazioni veicoli industriali era riuscito a farlo omologare come veicolo unico.
Non vi dico la soddisfazione di esibire l'omologazione tutte le volte (almeno una volta al mese) che venivo fermato dalle FdO, quando dopo aver letto il libretto vedevo sparire dalle loro facce quel sorrisetto beffardo della serie "ora a questo gli facciamo un culo così" :biggrin3:
Allegato 255316
Allegato 255317
Minchia il Bedford!:oook: Ce ne è uno nella mia via (prima serie) versione pulmino...anche lì trovare i pezzi è un bel divertimento...
-
se in Germania l'hanno omologata al TUV avrai anche tutta la documentazione che attesta la componentistica omologata, quindi sei a posto e nessuno può dirti niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
se in Germania l'hanno omologata al TUV avrai anche tutta la documentazione che attesta la componentistica omologata, quindi sei a posto e nessuno può dirti niente.
Eppure :dubbio: Si tratta comunque di una moto completamente originale...con tanto di certificazione dei dati tecnici da parte della casa madre della sede in Italia...eppure:dubbio:...fidati che è una telenovela...mi consolo parlando con altri appassionati che non sono certo il solo e che è la norma quasi...