Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
:madoo:
Sono due o tre giorni (maledettoooooooooooo ) che mi rigiro questa tua domanda fra le mani, una cosa son sicuro di averla capita: se avessi la risposta pronta non sarei qui a fare questo mestiere.
Detto questo l'unica cosa che posso fare è dare la mia personalissima e molto generica interpretazione di cosa dovrebbe significare essere di sinistra, in ordine decisamente casuale: avere cura del prossimo, sopratutto se meno fortunato di te. Credere nell'idea che una collettività forte e ben organizzata può (potenzialemente) fare tutto. Essere contrari e alternativi al capitalismo, che non è per forza di cose l'unica soluzione e non potrà mai essere LA soluzione ai problemi che causa (per esempio, potremmo parlare dell'epidemia di antrace nell'Artico scatenata da riscaldamento globale/scioglimento dei ghiacci/estrazione petrolifera-gas?).
sulla solidarietà nulla quaestio...sono assai solidale, dato quanto pago di tasse...
sulla teoria di una collettività forte e ben organizzata ti posso perfino seguire, coi limiti che ho quando mi approccio alla fisica quantistica...fatico a capira qualcosa di cui non trovo esempi da osservare, limite che si fa sentire ancor di più quando si arriva all'alternativa al capitalismo, che li gli esempi li vedo, ma mi piacciono meno delle distorsioni del capitalismo
comunque ti ringrazio per aver portato la conversazione a un superiore livello :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
comunque ti ringrazio per aver portato la conversazione a un superiore livello :oook:
io che mi prodigo sempre per buttarla in caciara!! Mi fai commuovere... :madoo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sulla solidarietà nulla quaestio...sono assai solidale, dato quanto pago di tasse...
(S)Fortuna nostra la solidarietà non si esprime unicamente attraverso le tasse, il concetto di cura del prossimo che ho in mente non si limita, per quanto non credo sia giusto accostare le due parole, all'essere solidali - esemplifico molto dicendo "sei nella cacca, ti aiuto a uscirne", si estende ben oltre al concetto di "ti porgo gli strumenti che ho io, per imparare ad evitare di finirci di nuovo" per arrivare a una condivisione del sapere che non abbia secondi fini, che sia alla portata di tutti e che ti permetta il lusso di scegliere se farne parte o meno senza doverne subire conseguenze.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sulla teoria di una collettività forte e ben organizzata ti posso perfino seguire, coi limiti che ho quando mi approccio alla fisica quantistica...fatico a capira qualcosa di cui non trovo esempi da osservare, limite che si fa sentire ancor di più quando si arriva all'alternativa al capitalismo, che li gli esempi li vedo, ma mi piacciono meno delle distorsioni del capitalismo
Non ho molto tempo da dedicare agli approfondimenti, cosa che invece mi piacerebbe fare davvero, però posso dirti che fino a qualche settimana fa la realtà del Rojava era molto su questa lunghezza d'onda e funzionava molto bene. Poi un traditore ha fatto ritirare le truppe cosicché un vigliacco ipermilitarizzato potesse fare bello e cattivo tempo con la compiacenza di un terzo farabutto che facendo finta di fare gli interessi dei più, fa i suoi (o nella migliore delle ipotesi, quelli della sua grande madre patria).
Piuttosto, ne avete più sentito parlare? Se si, ne son contento, se no (e per me è così) vuol dire che quell'esperimento di comunità partecipata e partecipativa che funzionava alla grande è stato raso al suolo a suon di bombe al fosforo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
:madoo:
Sono due o tre giorni (maledettoooooooooooo
https://i.ytimg.com/vi/_OPTQareScg/hqdefault.jpg) che mi rigiro questa tua domanda fra le mani, una cosa son sicuro di averla capita: se avessi la risposta pronta non sarei qui a fare questo mestiere.
Detto questo l'unica cosa che posso fare è dare la mia personalissima e molto generica interpretazione di cosa dovrebbe significare essere di sinistra, in ordine decisamente casuale: avere cura del prossimo, sopratutto se meno fortunato di te. Credere nell'idea che una collettività forte e ben organizzata può (potenzialemente) fare tutto. Essere contrari e alternativi al capitalismo, che non è per forza di cose l'unica soluzione e non potrà mai essere LA soluzione ai problemi che causa (per esempio, potremmo parlare dell'epidemia di antrace nell'Artico scatenata da riscaldamento globale/scioglimento dei ghiacci/estrazione petrolifera-gas?).
Ti ho seguito prima benissimo, poi abbastanza, sul capitalismo ti ho perso...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sulla solidarietà nulla quaestio...sono assai solidale, dato quanto pago di tasse...
sulla teoria di una collettività forte e ben organizzata ti posso perfino seguire, coi limiti che ho quando mi approccio alla fisica quantistica...fatico a capira qualcosa di cui non trovo esempi da osservare, limite che si fa sentire ancor di più quando si arriva all'alternativa al capitalismo, che li gli esempi li vedo, ma mi piacciono meno delle distorsioni del capitalismo
comunque ti ringrazio per aver portato la conversazione a un superiore livello :oook:
Ecco appunto, più o meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
:madoo:
Sono due o tre giorni (maledettoooooooooooo
https://i.ytimg.com/vi/_OPTQareScg/hqdefault.jpg) che mi rigiro questa tua domanda fra le mani, una cosa son sicuro di averla capita: se avessi la risposta pronta non sarei qui a fare questo mestiere.
Detto questo l'unica cosa che posso fare è dare la mia personalissima e molto generica interpretazione di cosa dovrebbe significare essere di sinistra, in ordine decisamente casuale: avere cura del prossimo, sopratutto se meno fortunato di te. Credere nell'idea che una collettività forte e ben organizzata può (potenzialemente) fare tutto. Essere contrari e alternativi al capitalismo, che non è per forza di cose l'unica soluzione e non potrà mai essere LA soluzione ai problemi che causa
(per esempio, potremmo parlare dell'epidemia di antrace nell'Artico scatenata da riscaldamento globale/scioglimento dei ghiacci/estrazione petrolifera-gas?).
questo sara' un bite back in the ass gigantesco e aspetta che ritorni a galla la merda del progetto iceworm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti ho seguito prima benissimo, poi abbastanza, sul capitalismo ti ho perso...
Ecco appunto, più o meno
...non è niente, anche io mi perdo... dev'esser colpa del DNA ereditato da quella mezza calzetta di @2877paolo. E ho detto DNA, non soldi... quelli li sta fiaccando tutti in viagra e kukident
-
non uso il kukident!!! :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
io che mi prodigo sempre per buttarla in caciara!! Mi fai commuovere... :madoo:
(S)Fortuna nostra la solidarietà non si esprime unicamente attraverso le tasse, il concetto di cura del prossimo che ho in mente non si limita, per quanto non credo sia giusto accostare le due parole, all'essere solidali - esemplifico molto dicendo "sei nella cacca, ti aiuto a uscirne", si estende ben oltre al concetto di "ti porgo gli strumenti che ho io, per imparare ad evitare di finirci di nuovo" per arrivare a una condivisione del sapere che non abbia secondi fini, che sia alla portata di tutti e che ti permetta il lusso di scegliere se farne parte o meno senza doverne subire conseguenze.
Non ho molto tempo da dedicare agli approfondimenti, cosa che invece mi piacerebbe fare davvero, però posso dirti che fino a qualche settimana fa la realtà del Rojava era molto su questa lunghezza d'onda e funzionava molto bene. Poi un traditore ha fatto ritirare le truppe cosicché un vigliacco ipermilitarizzato potesse fare bello e cattivo tempo con la compiacenza di un terzo farabutto che facendo finta di fare gli interessi dei più, fa i suoi (o nella migliore delle ipotesi, quelli della sua grande madre patria).
Piuttosto, ne avete più sentito parlare? Se si, ne son contento, se no (e per me è così) vuol dire che quell'esperimento di comunità partecipata e partecipativa che funzionava alla grande è stato raso al suolo a suon di bombe al fosforo.
dovere, amico mio, dovere
si, anche io faccio beneficenza, assisto quelche bisognoso lontano e vicino, ho dato denaro a chi sapevo non me lo avrebbe mai restituito, per fargli passare la nottata, ecc. ecc.
ma, ripeto, e' beneficenza...solidarietà è lavorare e accettare che parte del tuo lavoro sia dedicato ad altri...ecco perche' ho parlato di tassazione
e data l'evasione fiscale di questo paese non è poco...ecco, l'unica cosa è che vorrei che invece di essere in qualche modo "colpevolizzato" perche' magari guadagno un po' più della media, venissi valutato anche per quello che sono: un contributore netto al welfare di questo paese
sull'ultimo punto, che mi sembra interessante, anche se, permettimi, fare una comune in un condominiop non 'e complicato, mentre far funzionare uno stato con 65 mio di abitanti in quel modo mi pare complicato, francamente non ne so nulla e mi informero'...anzi, se mi linki qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dovere, amico mio, dovere
si, anche io faccio beneficenza, assisto quelche bisognoso lontano e vicino, ho dato denaro a chi sapevo non me lo avrebbe mai restituito, per fargli passare la nottata, ecc. ecc.
ma, ripeto, e' beneficenza...solidarietà è lavorare e accettare che parte del tuo lavoro sia dedicato ad altri...ecco perche' ho parlato di tassazione
e data l'evasione fiscale di questo paese non è poco...ecco, l'unica cosa è che vorrei che invece di essere in qualche modo "colpevolizzato" perche' magari guadagno un po' più della media, venissi valutato anche per quello che sono: un contributore netto al welfare di questo paese
sull'ultimo punto, che mi sembra interessante, anche se, permettimi, fare una comune in un condominiop non 'e complicato, mentre far funzionare uno stato con 65 mio di abitanti in quel modo mi pare complicato, francamente non ne so nulla e mi informero'...anzi, se mi linki qualcosa...
Ogni tanto scrivi cose intelligenti, quoto tutto amico mio :oook:
-
dire che nel secondo millennio si chiama socialdemocrazia pare brutto ? :blink: