Esatto.
Ma siamo in Italia...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Il punto punto e' che andate a lavoro e'necessario le gite no...
@PowerRos possa sapere che lavoro fai?
Ecco l'esempio di chi non impara dagli errori
Hong kong ha avuto 4 morti perche' si sono chiusi in casa. Hanno allentato le maglie e sono corsi ai ripari
La settimana scorsa la lombardia contava il 12%dei morti dell'intero pianeta...parliamo della regione in cui il calcio non si e'fermato e si e'giocata Atalanta-Valencia a porte aperte o si facevano.gli aperitivi con Zingaretti...l'hai capito o no.che il virus e'artivato al sud grazie a chi e'scappato prima del lock down? Hai capito che che I ristoranti potranno riaprire dopo due mesi perche' I nr stanno migliorando e che erano chiusi per ridurre I contagi...vai a dire ad un barista che non incassa da due mesi che non e' giusto aspettare ancora perche' devi fare I giri in moto...
Il tasso di contagio e' troppo elevato per il libera tutti, e bisogna aspettare ad andare a farsi giretti ricreativi non tanto perche' sua piu' pericoloso che usarla per andare a lavoro...il punto e' che se ti ammali e non.dei andato in giro si puo' risalire ai tuoi contatti, il tuo datore sanifica l'azienda e si fanno I tamponi si colleghi.... se permetti il giro ricreativo e'impossibile impedire che tre quattro persone vafano in.giro insieme, tanto se li fermano fan finta di non conoscersi ,sono solo persone che fanno la stessa strada, uno di loro e'positivo asintomatico , stano in giro per trecento km attraversano quattro o cinque paesi si fermano per un caffe e per un panino...diventa impossibile risalire ai contatti....
Mettetevi in testa che dovete comportarvi il piu' possibile come se foste dei poditivi asintomatici a meno di non aver fatto un test sierologico che dica che avete sviluppato l'immunita'...
Negli ultimi due mesi ho visto mio figlio una volta per due minuti restando a distanza..con il lavoro che faccio sono un rischio..
In moto faccio circa 20.000km/anno quasi tutti a scopo ricreativo, sono talmente malato che tengo le moto dentro casa e non fermo mai l'assicurazione perche' anche col gelo devo usare la moto...sono il primo a cui manca farsi un giro e sono il primo che uscira' quando sara' possibile...
allora scalda il motore che mancano solo 186 ore :oook:
No, a Budrio non ho amanti superdotati, ma semplicemente vi abita mio figlio esattamente dal 9 marzo, il giorno in cui è stato annunciato il lockdown.
Mi piacerebbe vederlo di persona, ovviamente senta strapazzarlo come vorrei fare, vorrei anche vedere come vive (dopo il trasloco delle sue cose, io non lo so), ma semplicemente anche fare due coccole al suo cucciolo, che ho visto solo in foto.
Ecco perché vorrei andare a Budrio.
lo so che stavi scherzando, ma non vedere il proprio figlio dopo quasi due mesi di galera (senza aver commesso alcun crimine, nemmeno quello di aver fatto comunella al bar, perché non ci vado mai) è davvero dura.
Per che cosa sono stato in quarantena (siamo stati) a fare, se non posso vedere mio figlio dopo tutto sto tempo?
Giri in moto.....
È un discorso serio e condivisibile.
Ci si espone a dei pericoli?
Si, ovvio, da sempre e sempre così sarà!
Ma esistono persone che possono (hanno deciso da tempo di) muoversi solo con mezzi a due ruote.
Dopo oltre vent’anni di tragitti casa/lavoro/casa su tangenziali bloccate all’inverosimile (in pratica un parcheggio mobile), avevo deciso di abbandonare totalmente l’auto, e spostarmi solo con le moto.
Quindi non le uso solo per spostamenti ludici, ma in maggioranza per commissioni, interessi personali, visite mediche, acquisti o quant’altro.
Se continueranno a vietarmi l’utilizzo la moto equivarrebbe a costringermi in casa, anche perché non utilizzerò mai (più) mezzi pubblici.
Già non li utilizzavo prima, figuriamoci adesso.
Io giro da solo, e per carattere frequento meno persone possibile (anche al mare scelgo i posti meno affollati, e in montagna non vado mai in stagione piena, anzi me ne scappo velocemente se noto un incremento di traffico troppo elevato, che ho calcolato in sette auto al minuto sulla statale della Val Pusteria).
Non mi piacciono gli assembramenti (odio la ressa), non vado al bar e non fumo.
Commetto un delitto così grande se prendo il Gilerino, passo per strade secondarie e vado a vedere la casa di mio figlio (che non ho mai visto finita) nel paese a fianco al mio?
Per assurdo, con le probabili nuove regole forse potrei andarci di corsa, o in bici (ma è meno scontato).
Non ho il fisico per farlo.
Mah...
:sad:
magari chi ha messo da parte un po' di risparmi potrebbe farsi un elicottero per spostarsi....
adesso chiedo info ai miei vicini di casa che lo adoperano anche per il tragitto ville/fabbrica (3 km), i fratelli DV
Io posso chiedere a Vacchi.
:w00t:
Hai visto le passere che ha attorno?
Non credo che abbia mire su un brutto vecchiaccio come me.
Comunque lo conosco di persona, come molti del paese.
Andiamo a rifornire i mezzi nella stessa stazione di servizio, e ogni tanto lo si vede in centro città (è una città, nonostante sembri un paese) in un luogo di ritrovo notissimo ai cittadini.
Quando passo davanti a quel posto, so che c’è lui vedendo che macchine sono parcheggiate.
:biggrin3:
ha un patrimonio stimato in 450 milioni di dollari,
e uno stipendio di 1.6 milioni di dollari/mese,
praticamente una caccoletta :biggrin3::laugh2::biggrin3:
È simpatico, e non è per niente uno sborone come appare nei video (dove fa scena).
:laugh2: