La California è splendida, sempre stata fin dalla 850!
La mia nipotina (sono zio, non nonno :laugh2:) invece è rimasta incantata dalla Street Twin!
Visualizzazione Stampabile
La California è splendida, sempre stata fin dalla 850!
La mia nipotina (sono zio, non nonno :laugh2:) invece è rimasta incantata dalla Street Twin!
Si rompono spesso le Guzzi quindi ?
:p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La F800R (che adoro), non ha una, non due , bensì tre selle con tre altezze diverse..ti sto parlando del modello fino al 2015 (quando aveva ancora il bellissimo doppio faro, adesso sembra una giapan :sick: ) ..l'unica cosa è che tiene bene il prezzo ma sul sito usato garantito motorrad le trovi complete del pacchetto di un anno di manutenzione ecc ecc..
p.s. una cosa che mi ero dimenticata di dirti della kawina, se decidi per lei, fai rifare subito la sella..leggendo quello che hai scritto sul tuo amico che fa i km, mi è venuto in mente che nei miei viaggi medio-lunghi, la sella era veramente terribile..:cry:
Sì, la ante-2015 è la più bella!
Le selle ribassate, a sentire chi le ha messe, sono di una scomodità terribile; inoltre la F800R non ha alcun riparo aerodinamico, non è adatta all'autostrada.
Le versioni ST e GT sono molto diverse e con la sella più alta.
Dici sella del passeggero? Quindi la guidavi tu?Citazione:
kawina, se decidi per lei, fai rifare subito la sella..leggendo quello che hai scritto sul tuo amico che fa i km, mi è venuto in mente che nei miei viaggi medio-lunghi, la sella era veramente terribile..:cry:
Il mio amico non si lamenta di quello, ma tanto sono rassegnato a rifare le selle su tutte le mie moto, finora è sempre stato così.
Non so perché vadano tanto di moda le selle di marmo!!
sì sì..SOLO io..era la mia prima moto come ti dicevo..altro che marmo, 'na pietra...primo giro da neo-patentata sono andata a Klagenfurt in giornata e la sera al ritorno gli ultimi 50-80 km sono stati un tormento (avevo cancellato dalla memoria quel mal di schiena..)..
Come ti capisco... mio primo viaggetto in autostrada con la VTR, peraltro solo 350km... gli ultimi km a momenti piangevo nel casco dal dolore!!
Adesso con la sella in memory è molto meglio, ma penso che per trovare una sella veramente comoda bisogna andare su altri tipi di moto (che non mi piacciono).
Il VTR lo presi nuovo nel 2010 (era un fondo di magazzino) e l'ho usato fino a 2 anni fa, ovvero dai 33 ai 41 anni... Poi un amico ci si sfondava il culo, ma pesava 100kg...io 59... Quello che mi faceva incazzare di quella sella era rimontarla...c'era un video su youtube che fa ghignare perchè un tipo comincia a prenderla a pugni nel tentativo di rimontarla...:laugh2: