Visualizzazione Stampabile
-
Le vittime rimangono tali per tutta la vita, il delinquente Brusca espìa la sua colpa e dopo 25 anni può fare quel cazzo che vuole.
Se ha davvero commesso 150 omicidi, quante famiglie ha rovinato, quante persone ha portato alla disperazione?
La legge gli ha consentito di uscire, OK, non si discute, ma dovevano dargli almeno 6 mesi (e sono buono) per ogni delitto che ha commesso, non qualche giorno.
L’errore è stato commesso 25 anni fa.
Ora paghiamo quell’errore…
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marce63
Ma a prescindere dalle più o meno finte indignazioni, ma se anche in questi anni anni si fosse cambiata la legge, Brusca sarebbe uscito lo stesso. Non è che se uno viene condannato a 20 anni e poi una norma approvata successivamente ne prevede per lo stesso reato 30, allora questo si fa 10 anni in più.
Concordo con il Lupo che invece i familiari delle vittime possono dire tutto ciò che vogliono:hanno già sofferto troppo.
Non è detto e, comunque sarebbe servito per gli altri pentiti di mafia
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le vittime rimangono tali per tutta la vita, il delinquente Brusca espìa la sua colpa e dopo 25 anni può fare quel cazzo che vuole.
Se ha davvero commesso 150 omicidi, quante famiglie ha rovinato, quante persone ha portato alla disperazione?
La legge gli ha consentito di uscire, OK, non si discute, ma dovevano dargli almeno 6 mesi (e sono buono) per ogni delitto che ha commesso, non qualche giorno.
L’errore è stato commesso 25 anni fa.
Ora paghiamo quell’errore…
:sad:
Non sono daccordo per il fatto che se non ci fosse stata questa legge non avrebbero mai messo in galera tanti mafiosi. E' stato un compromesso che lo stato, come è organizzato, ha dovuto accettare per rendere alla giustizia tanti e tanti mafiosi/camorristi/ndranghetisti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
In cosa sarebbe obsoleta?
Secondo me in nulla e funziona terribilmente bene per ambe due le parti in causa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Non è detto e, comunque sarebbe servito per gli altri pentiti di mafia
Non sono daccordo per il fatto che se non ci fosse stata questa legge non avrebbero mai messo in galera tanti mafiosi. E' stato un compromesso che lo stato, come è organizzato, ha dovuto accettare per rendere alla giustizia tanti e tanti mafiosi/camorristi/ndranghetisti
Io sull’utilità della legge non ho alcun dubbio e la penso esattamente come te.
Fammi capire invece sul ‘non è detto’ riguardo a quanto avevo scritto. Non ho alcuna cultura giuridica ma davvero se vengo condannato oggi a 10 anni e poi fra cinque viene deciso che lo stesso reato ne prevede 20, allora io mi faccio 10 anni in più? Cioè si può applicare l’inasprimento in maniera retroattiva?
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marce63
Io sull’utilità della legge non ho alcun dubbio e la penso esattamente come te.
Fammi capire invece sul ‘non è detto’ riguardo a quanto avevo scritto. Non ho alcuna cultura giuridica ma davvero se vengo condannato oggi a 10 anni e poi fra cinque viene deciso che lo stesso reato ne prevede 20, allora io mi faccio 10 anni in più? Cioè si può applicare l’inasprimento in maniera retroattiva?
Ciao, Marcello
--- e se p.e. nel frattempo scoprono qualche altro reato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Secondo me in nulla e funziona terribilmente bene per ambe due le parti in causa.
Ma sei proprio tanto sicuro che ancora siano (non dico utili) indispensabili i pentiti? Oggi, se vogliono, sanno tutto di noi a meno che non si viva in un bunker antiatomico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
--- e se p.e. nel frattempo scoprono qualche altro reato?
Vabbè così non vale, era evidente che il mio ragionamento fosse ‘a bocce ferme’. Se poi si scoprono altri reati è evidente che le eventuali altre condanne si sommano a quella precedente, ma appunto per altri capi di imputazione.
Insomma “È il totale che fa la somma” (cit,):biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marce63
Vabbè così non vale, era evidente che il mio ragionamento fosse ‘a bocce ferme’. Se poi si scoprono altri reati è evidente che le eventuali altre condanne si sommano a quella precedente, ma appunto per altri capi di imputazione.
Insomma “È il totale che fa la somma” (cit,):biggrin3:
Il fine giustifica i mezzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Il fine giustifica i mezzi
Lo diceva anche Hitler. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Lo diceva anche Hitler. :D
per l'appunto i mafiosi sono paragonabili?
-
A volte sì (come nel caso Brusca)…ma non ne sono del tutto convinto in assoluto.