Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Vabbè grazie al cazzo, tra votare e andare al mare penso che qualsiasi persona che non abbia tendenze masochistiche preferisca il mare .. se poi del quesito in questione gliene frega meno di zero han tutto il diritto di andarsene al mare e battersene la uallera :D
Visto che devi stare tra andata e ritorno 4-5 ore in coda, 5 min li potrai perdere prima di immolarti sul sacro altare della spiaggia, mica ho detto che si debba rinunciare al mare per recarsi alle urne, giammai!
Io ci posso arrivare tranquillamente in bicicletta e non ci vado praticamente mai[emoji1787]
-
Dove vado io fortunatamente non faccio mai coda, e la scrutinatrice è la mia vicina di casa, diciamo che se mi interessa vado se no faccio le astenuti, al 99% ho sempre votato. Cmq per andare al mare, facendo le pieghe in 1 ora e mezza son con le balle al sole. :D :oook:
-
Dopo un decennio di collaborazione come tecnico di magistrati sia nel civile che nel penale mi sono fatto una discreta conoscenza dei meccanismi della giustizia italiana.
Il potere che in questo momento ha la classe dei magistrati è qualcosa che non si è mai visto.
Bene se entrano le camere penali, nel giudizio della resa del magistrato, la democrazia vive meglio se ci sono contrappesi.
Penso di votare si ( nonostante sia di destra e abbia sullo stomaco sia Salvini che la Meloni ) perché servirebbe dare un freno a certi magistrati che soffrono di delirio di onnipotenza.
Se vedete quanti sequestri diventano confische capite che il lavoro di alcuni giudici ( pm e Gip ) vada seriamente messo sotto esame.
Non è bello che sequestrino azienda e soldi e dopo un anno o due ti dicano "abbiamo scherzato, hai pagato un amministratore giudiziario e l'azienda è a pezzi".
Non è giusto che un medico, un commercialista, un avvocato abbiano responsabilità patrimoniale personal e un giudice no.
I miei due cent.
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Visto che devi stare tra andata e ritorno 4-5 ore in coda, 5 min li potrai perdere prima di immolarti sul sacro altare della spiaggia, mica ho detto che si debba rinunciare al mare per recarsi alle urne, giammai!
Io ci posso arrivare tranquillamente in bicicletta e non ci vado praticamente mai[emoji1787]
https://www.torinotoday.it/attualita...tatale-28.html
perciò...
il referendum è roba da panni sporchi che dovrebbero lavarseli in famiglia , ma, visto che nn ci sono riusciti, utilizzano il " popolino" cercando di direzionarlo cm possono, a seconda degli intenti, in questo o quel voto, quorum compreso.....
intanto...
la benzina è a 2 euro
gli ombrelloni , di conseguenza si allineano,
il popolino , cm nulla fosse , imperterrito, nn rinuncia a nulla perché, giustamente, si vive una volta sola, e il fine mese è alla fine del mese.....
perciò....
draghi, bla bla bla....
covid bla bla bla
guerra bla bla bla
riscaldamento globale bla bla bla
-
Ormai questi 3d sono come una telefonata.
Si sa sempre come vanno a finire.
-
sti ristoranti che sono sempre pieni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppiaeffe
Dopo un decennio di collaborazione come tecnico di magistrati sia nel civile che nel penale mi sono fatto una discreta conoscenza dei meccanismi della giustizia italiana.
Il potere che in questo momento ha la classe dei magistrati è qualcosa che non si è mai visto.
Bene se entrano le camere penali, nel giudizio della resa del magistrato, la democrazia vive meglio se ci sono contrappesi.
Penso di votare si ( nonostante sia di destra e abbia sullo stomaco sia Salvini che la Meloni ) perché servirebbe dare un freno a certi magistrati che soffrono di delirio di onnipotenza.
Se vedete quanti sequestri diventano confische capite che il lavoro di alcuni giudici ( pm e Gip ) vada seriamente messo sotto esame.
Non è bello che sequestrino azienda e soldi e dopo un anno o due ti dicano "abbiamo scherzato, hai pagato un amministratore giudiziario e l'azienda è a pezzi".
Non è giusto che un medico, un commercialista, un avvocato abbiano responsabilità patrimoniale personal e un giudice no.
I miei due cent.
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo un avvocato e un medico non hanno alcun ruolo di contrasto alla politica mentre un giudice si visto che il potere giudiziario serve a contrastare il potere esecutivo.
Per me è giusto fare fuori le correnti ma la magistratura deve avere più potere della politica, altrimenti diventa una democratura in cui i politici fanno il bello e cattivo tempo, e già adesso sta avvenendo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ormai questi 3d sono come una telefonata.
Si sa sempre come vanno a finire.
E come.vanno a finire? Dicci dicci :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
E come.vanno a finire? Dicci dicci :D
ale , vuole che si disquisisca come nei forum degli arrapati delle vespette d antan.....
nn lo sa che all epoca, noi , con i pezzi delle candele vecchie dei px si andavano a fare gli stereo nei parcheggi delle discoteche
chissà se ci fossero stati i forum anche all epoca.... sai che consigli...?
sui vetri di quella macchina ... meglio i pezzi di una candela più fredda invece che più calda....🤣
-
Ma poi non vedono la contraddizione di fondo, non si capisce se per opportuna o stupidità, si vuol dare libero sfogo alla politica imbavagliando i magistrati e poi appena vedono uno senza mascherina lo farebbero prendere a scudisciate sulla schiena... Garantismo a targhe alterne. :dubbio:
Ieri è uscito un sondaggio che da al 54 per cento l'abolizione del RDC... Della serie, "a noi i poveri ci fanno schifo".
Ma in fondo, si sta comodi seduti sulla riva del fiume. :D
-