Visualizzazione Stampabile
-
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...riche/7432734/
Ma a caval donato non si dovrebbe non guardare in bocca?
https://www.ilgiornale.it/news/autom...o-2278116.html
State attenzione
__________________________________________
https://www.byoblu.com/2024/02/06/st...prio-di-stato/
Com era il film?
Madonna che silenzio c è stasera....
non una manifestazione, non un corteo , nessuno che banfa più..i sindacati muti..
-
https://www.ilsole24ore.com/art/hert...estar-AFFWWTdC
Ciaone e intanto Toyota con l'ibrido asfalta tutti :D
-
Le macchine a noleggio sono un pochettino maltrattate, e spesso necessitano di lavoretti per ripristinare la carrozzeria.
Sulle auto termiche interviene il carrozzaio “comune”, mentre su quelle elettriche deve intervenire forzatamente uno specialista (“patentato”) che costa uno sproposito.
Ovviamente questo aspetto viene tenacemente taciuto dai media e dalle case produttrici, ma quando l’utente sbatte la faccia di fronte alla realtà, si rende conto della big inchiappetted che ha preso.
:w00t:
-
Ora si spiegano molte cose sull'acquirente tipo dell'auto elettrica... :dubbio: :D
-
Dai, tra 15 anni saranno sufficientemente evolute da essere sensate. E' semplicemente troppo presto
-
Concordo, ma il costo per le riparazioni di carrozzeria sarà sempre elevatissimo perché comporta il coinvolgimento di personale tecnico formato e certificato, che non ha senso/necessità sulle auto termiche.
E in ogni caso, la corsa alla colonnina è una ansia che mi vorrei evitare.
Non posso prendere il Cardirene tutti i giorni (e anche altri farmaci per il cuore) e vanificarne i benefici con il supplizio della autonomia…
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le macchine a noleggio sono un pochettino maltrattate, e spesso necessitano di lavoretti per ripristinare la carrozzeria.
Sulle auto termiche interviene il carrozzaio “comune”, mentre su quelle elettriche deve intervenire forzatamente uno specialista (“patentato”) che costa uno sproposito.
Ovviamente questo aspetto viene tenacemente taciuto dai media e dalle case produttrici, ma quando l’utente sbatte la faccia di fronte alla realtà, si rende conto della big inchiappetted che ha preso.
:w00t:
Nel caso del noleggio l'utente se ne frega delle riparazioni, in quanto non a suo carico.
I noleggi furbi comprendono la kasko senza scoperti.
Di auto a noleggio ne ho avute parecchie e non ho mai cacciato un euro in più del canone di locazione.
Non so dove noleggiate voi le auto...
-
E si, chi fa i noleggi furbi nn li paga mica questi, i costi se li assume il locatario .. il tutto compreso vi obnubila le menti
-
Si parlava del fatto che grosse compagnie di noleggio come la Hertz non vogliono più gestire le auto elettriche.
Uno dei motivi è il costo di riparazione dei danni esterni, che può non essere affrontato direttamente dalla compagnia, ma incide sui costi delle assicurazioni/Kasko.
E in ogni caso (esempio personale), le auto che ci dava in Leasing la nostra azienda, non erano coperte totalmente per i danni strutturali, ma c’era una franchigia di 200€ che ti dovevi sorbire te, in caso di urto o danno accidentale.
Questa franchigia sicuramente sarà rivista verso l’alto, molto in alto, nel caso l’auto sia elettrica, perché i costi di ripristino salgono alle stelle.
:w00t:
-
https://www.instagram.com/reel/Czv9A...tiaGNpdmVpbm0x
So che nn c'entra un cazzo, ma vuoi ridere? :risate2:
Questo, per fare un breve excursus, è per dimostrare che il problema dell'italia nn son le.pandemie, né le elettriche, né i psicomaniaci, né i pappagalli chiacchieroni, ma l'istruzione, la scuola fa rifondata da zero.
:w00t: :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
E si, chi fa i noleggi furbi nn li paga mica questi, i costi se li assume il locatario .. il tutto compreso vi obnubila le menti
All inCULsiv, pensa che bucio de culo :risate2:
https://media1.tenor.com/m/ekilXSr5A...lone-scemi.gif