Visualizzazione Stampabile
-
Credo sia comunque un'usanza europea, con qualche esclusione.
In altri continenti non ho mai notato saluti tra motociclisti.
Belli alcuni motociclisti che salutano altri motociclisti con marchio differente e poi al bar denigrano indiscriminatamente.
Meglio non salutare nessuno a questo punto.
Non credete?
-
Ma mica siamo tutti permalosetti che se la legano al dito, io saluto tutti ma al bar ad esempio, denigro solo quelli a cui manca il centimetro della vergogna, non ne faccio una questione di marchio... :risate:
-
Eh certo..un'ottimo motivo!:laugh2:
-
Non credo che il motociclista appassionato faccia questioni di marchio, io guardo tutte le moto che incontro parcheggiate e cerco di salutare tutti senza esclusione, se poi non rispondono non me ne faccio un problema.
Vero è che alcuni cavalieri a bordo di alcuni marchi salutano meno di altri.
Le carenate semimanubriate salutano sempre:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
In tal caso se posso saluto con la gambetta :) (tranne se devo scalare)
Concordo
-
E pure io! A me sembra un bel gesto, se poi non è corrisposto, affari di chi non saluta, io non piango!!!!:biggrin3:
-
ciao, personalmente non ho notato da parte dei giessisti questa fatica a salutare, certo è capitato che qualcuno non abbia risposto ma per la mia esperienza è una eccezione. Più fatica a salutare l'ho trovata negli harlisti specie se sono in gruppo.
Comunque il tema dell'abbigliamento mi pare interessante. molti anni fa, intorno agli anni 90' in Grecia faceva un caldo feroce, dovevamo fare una quindicina di chilometri per andare a Delfi, quindi pantaloni corti! Una macchia d'olio in un tornante, una scivolata, danni a noi e alla moto e vacanza rovinata. Mai più senza protezioni, tra l'altro anche il caldo si sopporta meglio con i capi tecnici. A proposito di pazzie, anni fa sulla salerno-reggio calabria, abbiamo fatto un pezzo di strada con due su una guzzi: in maglietta e infradito. venivano da bologna!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sergioenrico
ciao, personalmente non ho notato da parte dei giessisti questa fatica a salutare, certo è capitato che qualcuno non abbia risposto ma per la mia esperienza è una eccezione. Più fatica a salutare l'ho trovata negli harlisti specie se sono in gruppo.
Comunque il tema dell'abbigliamento mi pare interessante. molti anni fa, intorno agli anni 90' in Grecia faceva un caldo feroce, dovevamo fare una quindicina di chilometri per andare a Delfi, quindi pantaloni corti! Una macchia d'olio in un tornante, una scivolata, danni a noi e alla moto e vacanza rovinata. Mai più senza protezioni, tra l'altro anche il caldo si sopporta meglio con i capi tecnici. A proposito di pazzie, anni fa sulla salerno-reggio calabria, abbiamo fatto un pezzo di strada con due su una guzzi: in maglietta e infradito. venivano da bologna!!!
Incredibile..sembra siano rimasti agli anni '80..quante grattuggiate ho visto in sella al TT o all'XT Yamaha!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fearn59
Non credo che il motociclista appassionato faccia questioni di marchio, io guardo tutte le moto che incontro parcheggiate e cerco di salutare tutti senza esclusione, se poi non rispondono non me ne faccio un problema.
Vero è che alcuni cavalieri a bordo di alcuni marchi salutano meno di altri.
Le carenate semimanubriate salutano sempre:oook:
Io scherzavo ovviamente, anzi spesso il centrimetro della vergogna mi ritorna pure a me quando vado in modalità nonno, però sui ducatisti avrei qualche riserva... specialmente quelli che nei forum tendono a mettere "desmo" nel nickname, sai già che un po' talebani lo sono :)
-
Qua in veneto vedo che ci salutiamo molto tutti, molto di più di 10-15 anni fa! Il cliché del GS al bar ormai è fuori moda