Originariamente Scritto da
pier74
Non si perde da euro 4 a euro 5...
Non bisogna confondersi solo per il.fatto che il il motore della.gxs derivi da quello della gsxr..
Quello della gsx s deriva dal gixer k5otore di 17 anni fa euro 3 che erogava 160 CV..che in configurazione 5+ ne eroghi 152 è un ottimo risultato..
La 2022 ha il motore a fasatura variabile uscito nel 2017..
I 213km/h derivano dalla rapportatura più corta visto che è una moto votata al turismo in 2 con borse ( con le quali non si dovrebbe andare nemmeno a quelle velocitÃ*)
Altro dato importante è quello della.coppia massima, praticamente uguale alla 2022 ma erogata a 9000rpm anzichÃ[emoji2398] 11000...
1 Video del Tiger1200 che a 200kmh.sbacchetta e scarica il biker è in rete...entrambe non sono moto nate per fare quello...
Premesso questo.era un bel po' che non entravo nel.forum , 2 anni fa ho regalato ad un amico la mia Speed Triple 1050 ad un amico (aveva 113000km...) perchÃ[emoji2398] il valore del ritiro era nullo ed ho preso una Vstrom 1050DE con cui ho percorso 58000km.
Prima che anche questa si svaluti troppo ho deciso di cambiare e probabilmente la Tiger 1200gt pro sarÃ* la prossima moto..l'altra possibile è proprio la gsx s1000gx..così mi sono documentato...ma sono anche rientrato nel forum per vedere i pareri di chi ha la Tiger...
Anche se sono molto diverse hanno diversi punti in comune come peso , potenza, altezza sella utilizzo nel mondo reale,ovvero turismo comodo e veloce +o- sportiveggiante..
Vantaggi della Suzuki , telaio in alluminio di tipo realmente sportivo, affidabilitÃ* giapponese , sospensioni più evolute e personalizzabili (tranne abbassamento),borse laterali di serie perfettamente integrate e di facile smontaggio
Svantaggi:un po' meno comoda per il passeggero ( Io sono 1,75 ma la zavorrina è 1,83), minore capacitÃ* di carico , finiture peggiori(vedi cupolino non regolabile senza chiavi), posteriore /50...sfido chiunque a dire che va realmente male, ma limita la scelta dei pneumatici
Vantaggi Triumph: più coppia (seconda solo alla 1300gs, finiture , comoditÃ* per passeggero(più spazio tra sella e gambe e migliori dimensioni della.sella)capacitÃ* di carico ,maggiore escursione della.forcella e del mono.
Svantaggi, ingombri nel traffico, affidabilitÃ*??(Con la Speed in 113000km zero problemi), manovre da fermo, scarico alto(ok l'off Road ma in 3 si superano i 400 kg con ruota da 19 giusto gli sterrati) che impuzzolentisce il passeggero ed obbliga ad una valigia più stretta...o telaietti brutti e non in regola..cardano...ok ha meno manutenzione..ma pesa assorbe potenza il doppio della.catena e ti obbliga a mantenere la rapportatura scelta da casa madre ....
Alla fine probabilmente prenderò la Tiger per la comoditÃ* ma la.GX è una gran moto ( il concessionario da cui la prenderei e' sia Suzuki che Triumph ed il proprietario guidava una 1050DE non una Tiger 900 ed ora la.gx non la GT1200.....
Se guardi solo affidabilitÃ* e prestazioni (per chi le sa sfruttare) Suzuki è superiore...se le prestazioni non le sfrutto come il.fascino Triumph forse prevarrÃ* sulla ragione...