Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Ricordo il video di RED dove manco Cordara ne venivaa capo:w00t:
Infatti riuscirei a capirle solo se avessi a disposizione la documentazione tecnica di progetto (del controllo elettronico: parametri considerati, sensori, risposte del sistema caso per caso). E potremmo anche capire le differenze tra i tipi montati su moto diverse. Senza dettagli è molto difficile. Nell'uso pratico, torniamo a quello che dicevo... la possibilità di modificare l'assetto senza fermarsi, passare da autostrada a strada comunale dissestata senza fermarsi o senza soffrire. Che non è affatto poco, anzi!
-
Cmq parliamo della fuffa visto che il motociclista medio manco revisiona le sospensioni originali e gira con l olio dentro di 10 anni...se va bene[emoji23]
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Cmq parliamo della fuffa visto che il motociclista medio manco revisiona le sospensioni originali e gira con l olio dentro di 10 anni...se va bene[emoji23]
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
Ma qui non siamo tra motociclisti "medi"... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Come ti ho gia scritto il precarico è manuale quindi a meno tu non sia fuori range di pesofunziona come qualsiasi tradizionale.
Io mi riferivo all ultilizzo anche in manuale...usando differenti setting: per fartela breve è come se tu ti fermassi e ti mettessi fare le regolazioni delle idrauliche come una normale NIX30, o TTX e poi ripartissi e facessi lo stesso dopo una strada piena di buche.
Il kappa della molla su una moto sportiva, lo definisci in base al peso e ai SAG e non lo tocchi praticamente piu.
Quello che dici tu lo aveva gia pensato double system 30 anni fa con le sospensioni ad aria senza successo.
Si si ma sulla comodità della regolazione non manuale non ci piove:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Cmq parliamo della fuffa visto che il motociclista medio manco revisiona le sospensioni originali e gira con l olio dentro di 10 anni...se va bene[emoji23]
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
Un altro discorso da fare è , visto l odierna tendenza in cui tutto il non necessario diventa necessario ....se poi , magari vero che con la diffusione si abbassano anche i costi, ma se poi la tendenza sarà a montare questo sistema su tutte le moto ...e che comunque è un costo un più....se poi a parità di costi ( ma tanto non sarà più possibile ) converrà di più poter scegliere di aver sospensioni tradizionali ma con componenti migliori, piuttosto che semi , semi-semi , semi-semi-semi adattive con appunto sospensioni mediocri con però l appeal dell elettronica e lucine varie .... che altrimenti non puoi più viaggiare
E questo soprattutto su moto di media bassa gamma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Cmq parliamo della fuffa visto che il motociclista medio manco revisiona le sospensioni originali e gira con l olio dentro di 10 anni...se va bene[emoji23]
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
Meno male ancora sono in tempo , hanno solo 9 anni …
Le sospensioni elettroniche funzionano bene , in strada sono perfette, infatti su moto come Tuono , Speed e Duke sono la morte sua , sulle superbike invece parere mio sono superflue , sono tradizionalista nostalgico, che ci posso fare !
-
Allegati: 2
Visto che si è finiti a parlare delle sospensioni elettroniche, riporto settaggi standard della SF Allegato 285496Allegato 285497
Che dire, in road è una pacchia :w00t::w00t::w00t:
-
in pratica se non monti Diablo Rosso IV Corsa la moto non sta in strada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
in pratica se non monti Diablo Rosso IV Corsa la moto non sta in strada
Le Ducati con il /60 sono obbligate a montare Pirelli, marca costosa e che non digerisco, adesso la nuova Panigale V2 finalmente l'hanno omologata con il /55 almeno si ha più scelta.
-
stavo solo scherzando sulla pedanteria del manuale di istruzioni, magari c'è anche un'altra tabella con i setting per le Supercorsa IV SP :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
Meno male ancora sono in tempo , hanno solo 9 anni …
Le sospensioni elettroniche funzionano bene , in strada sono perfette, infatti su moto come Tuono , Speed e Duke sono la morte sua , sulle superbike invece parere mio sono superflue , sono tradizionalista nostalgico, che ci posso fare !
...... anche le mie 9 anni.......... ma perchè l'olio delle forche va cambiato?