Originariamente Scritto da
Rebel County
a parte che l'elettrico in F1 non esiste, e' solo una parte del sistema propulsivo.
e comunque no, non serve portare il motore a 1.8, basta lasciare la cc massima a 1.6, magari concededo liberta di frazionamento, liberalizzare il flusso carburante e direzione degli scarichi e via, hai rumore e potenza,
l'elettrico/Kers venne introdotto da Williams per sopperire alla coppia praticamente quasi nulla dei motori aspirati dell'epoca, poi con l'evoluzione della tecnologia ibrida venne introdotta in gara, limitando materiali esotici e costosi.
se proprio si vuole si puo semplicemente eliminare il peso minimo della PU, autorizzare l'uso di materiali superleggeri, alzando il cap annuale di spesa.
ma la parte elettrica ti puoi anche scordare che venga abbandonata,perche' al netto del peso, la coppia che garantisce in congiunzione col turbo, i motori aspirati se la sognano, oltretutto i pesi della parte ibrida, 38kg, sono pesi minimi, quindi significa che se volessero potrebbero ridurre ancora peso ed ingombri, non possono perche' c'e' un regolamento che impone pesi, costi e materiali uniformi(o quasi)
resta una domanda trasversale a tutti pero', sarebbe accettabile avere di nuovo situazioni con squadre che spendono 500/600 milioni l'anno?