IO LA USO SOLO PER SCALARE ;).....BASTA SENTIRE BENE I GIRI DEL MOTORE E NON CORRI RISCHI!!
Visualizzazione Stampabile
IO LA USO SOLO PER SCALARE ;).....BASTA SENTIRE BENE I GIRI DEL MOTORE E NON CORRI RISCHI!!
mi capita anche di non usarla, non sempre, ma mi capita
Mai mettendo le marce.. sempre togliendole...
A metterle non fa nessun rumore.. a toglierle per quanto abbia la caviglia "allenata" tutte le volte mi sembra che espodano i carter...
quando "tiro" e devo salire le marce non uso la frizione, anche se sarebbe bene usarla sempre, ma se si sentono bene i giri non dovrebbe succedere nulla, una volta addirittura lessi su un libretto uso e manutenzione (non mi rocordo che moto) che si poteva cambiare anche senza frizione, ma ciò richiedeva una certa "perizia"......
Spesso tra una serie di curve e l'altra, anche per riposare la mano sx (caxxo se è dura la frizione della SPEED) cambio senza usare la frizione.
Basta arrivare attorno ai 4000 e la cambiata è docile docile...
Mai però in scalata!
beh ricapitolando chi usa la frizione:
sempre :18
ogni tanto :11
solo in scalata :7
mai :1
direi la maggioranza la usa sempre , ma sono parecchi quelli che la usano solo qualche volta o mai a salire.
Uno solo non ha esattamente capito che cosa
sia sta benedetta frizione....:laugh2::laugh2:
provate a non usare la frizione su una ducati...se siete capaci...ehehe
secondo me se ce l'hanno messa a qlcosa serve, ed il nn usarla un gran bene nn fa.
poi ognuno è propietraio della propria moto.
se devi fare il tempo sul giro e sei in gara allora puoi anche non usarla ma se no va sempre usata.......le moto da competizione hanno il cambio eletronico un perche ci sara se no infilavano le marce senza frizione e stop