Non credo che verrà cambiata prima della fine del 2007-inizio 2008.Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana77
Visualizzazione Stampabile
Non credo che verrà cambiata prima della fine del 2007-inizio 2008.Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana77
Citazione:
Originariamente Scritto da vashir
allora ho fatto proprio bene a nn prenderla............aspettero'l'uscita della nuova,rivendero'la bruty...............e m'avanzera'anke qualke soldino..:tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Manila
dai..........come le jap.............dopo tre anni gia'la cambiano.........?
riconfermo l'aver fatto bene a non prenderla l'avrei pagata tanti soldi per poi vedermela svalutare 1casino dopo 1anno e mezzo..........
un marchio d'elite come come la triumph nn dovrebbe fare queste cose...
ma se guardiamo la penultima Speed, la 955 per intenderci..è durata 3 anni dal 2002 alla fine del 2004...
può darsi che le vendite enormi che stanno facendo con il 1050 poi cambino idea...in teoria secondo me alla fine dell'anno prossimo esce la nuova o un restyling...
Personalmente, al momento, non sono molto coinvolto dai discorsi sull'estetica dell'ipotetica nuova Daytona 1000.
Ciò che mi attrae in questa discussione è, piuttosto, relativo alla "sostanza" che questo nuovo modello potrebbe avere.
Per sostanza intendo soprattutto maggiore maneggevolezza, leggerezza e guidabilità rispetto all'attuale Daytona 955.
Quindi, in ordine di importanza:
1° - peso minore;
2° - ciclistica più agile (quote, dimensioni, componenti, ecc.);
3° - motore potente si, ma con il bel carattere del tre cilindri Triumph.
Ora, io non sono ingegnere, ma credo sia molto difficile realizzare una moto significativamente più maneggevole, leggera e guidabile dell’attuale Daytona 955 utilizzando come motore l’attuale 1050.
Quindi voglio sperare che se ci sarà una nuova 1000 sarà “nuova” anche nel motore.
Inoltre aggiungo altre 2 considerazioni:
- che senso avrebbe realizzare un nuovo modello Daytona utilizzando l'attuale motore 1050 (che è pur sempre derivato dal "vecchio" 955) dopo aver solennemente annunciato su Torque la fine di una era?
- ...non potrebbe essere che gli ingegneri abbiano progettato il motore 675, zitti zitti, già in previsione di una successiva versione "maggiorata"...?
qui stiamo solo ipotizzando, niente è certo !Citazione:
Originariamente Scritto da RR bruno
per quanto mi riguarda il mio pensiero l'ho espresso già...per me hanno creato il 675 per metterlo su una sportiva, su una naked (speed 675) e non ultima anche una tiger (giusto per dar fastidio alla v-strom 650 o transalp o multistrada).
Ora con un motore non nuovo ma certamente non pronto per la pensione (parlo del 955-1050) mi sembra strano che un'azienda produca un motore apposito solo per una particolare moto (la Daytona 1000 appunto). Voglio ricordare che l'investimento deve cmq essere recuperato...Hanno già un motore (il 2300) che equipaggerà solo un certo tipo di moto, ora crearne un altro significherebbe 2 cose: o questo nuovo motore 1000 (o più) viene montato su tutta la gamma per abbattere i costi (un pò come ha fatto la bmw passando dal boxer 1150 al 1200) oppure saranno certi che di questa nuova daytona ne venderebbero quante ne vende la Suzuki con la serie gsx-r...poi però c'è da mettere in conto la velocità dei giapponesi nell'introdurre novità e performances che la triumph in quanto azienda piccola si sogna, non tanto per capacità ma per numero di pezzi prodotti.
la Daytona storicamente parlando non è mai stata la moto da tempo sul giro, o almeno non hanno mai estremizzato il concetto di moto sportiva (vedi 675) con questa cilindrata...
Cmq tutto può essere..alla fine i bilanci della triumph io li ignoro completamente...
la triumph cambia i propri modelli ogni 4 anni...
speed 1998-2001 / 2002-2005 / 2006-2009...
ovviamente se non cambiano idea...
Speriamo solo che arrivi in fretta il nuovo daytona ho voglia di vederlo e soprattutto di provarlo.......
se la fanno così è una figata
QUOTO AL 100%Citazione:
Originariamente Scritto da 81rap