Maronna... che dici
saranno gli anabolizzanti...:cry:
Visualizzazione Stampabile
In non starei così tranquillo: hanno semplicemente rinominato Windows 7 l'update di Vista.
In Microsoft hanno un problema piuttosto grosso con il loro sistema operativo, anche se non vogliono darlo a vedere. È proprio l'architettura a non reggere il passo con i tempi, ed i continui aggiornamenti hanno reso il SO sempre più un gigante con i piedi di argilla. Si trovano nella situazione in cui come toccano una parte del sistema, ne salta un'altra, e soprattutto perdono la compatibilità con le applicazioni scritte per le precedenti versioni, cosa che, come ben evidente, non possono permettersi.
Hanno una sola possibilità: riscrivere praticamente da zero l'intero sistema (o fondarlo su UNIX), ed assicurare la compatibilità delle applicazioni esistenti attraverso un ambiente virtuale in cui gira il sistema precedente. Cioè la stessa strada seguita da Apple 8 anni fa per garantire che le applicazioni Mac OS 7-8-9 girassero sotto Mac OS X.
Windows 7, così com'è, non risolverà il problema.
E comunque, personalmente penso che sia già troppo tardi: windows morirà di una lunga agonia, perdendo lentamente quote di mercato a scapito del Mac e di Linux, come sta già accadendo da 2-3 anni.
ma alla fine si puo' sapere come cavolo fate a pubblicare le foto grandi con sto caz.o de vista????????????????????????????????????????????????????????
Io uso Linux e mi trovo bene. Se solo fosse supportato decentemente dai vari produttori di hardware, darebbe del filo da torcere a windows. A volte per far funzionare delle periferiche (specie usb) bisogna fare salti mortali, e non sempre ci si riesce (o almeno io.. :D ).
QUOTE=Loooop;1404591]
In Microsoft hanno un problema piuttosto grosso con il loro sistema operativo, anche se non vogliono darlo a vedere. È proprio l'architettura a non reggere il passo con i tempi, ed i continui aggiornamenti hanno reso il SO sempre più un gigante con i piedi di argilla.[/QUOTE]
Quoto al 101%.
Il core di W2000 era la quintessenza della razionalità, tant'è che ancora oggi ci sono fior di workstations che girano allegramente sotto questo ambiente preistorico nonostante tutte le pesanti limitazioni nel gestire le reti.
Ormai, di quella razionalità resta solo il fatto che è ancora disponibile in piattaforma 32 Bit, oltre alla quasi misconosciuta 64 bit che avrebbe dovuto giustificare l'impegno economico di Intel nello sviluppo e produzione dei CPU Xeon.
Windows 7 di certo non risolverà molto, probabilmente servirà solo a far dimenticare rapidamente i problemi di Vista sostituendoli con i "suoi".
Certo, la logica vorrebbe la riscrittura totale del SO in ambiente Unix, così da avere la possibilità di riaprirsi verso il mondo informatico "vero", ma se aggiungiamo che ormai sono davvero in tanti quelli che migrano verso OSX, Kubuntu et similia, probabilmente il CEO di Redmond non riterrà nemmeno vantaggioso occuparsi del mercato, magari preferendo attuare una planata controllata verso lo smembramento commerciale dell' "Impero dell'Azzurra Finestra"...
Hai ragione... è semplicemente il crepuscolo che si avvicina.
raga' ma possibile che non c'e' un'anima pia tra chi ha vista che mi spieghi come cavolo fare a caricare foto grandi da inserire????sto' diventando scemo piu' di quello che gia' sono.......aiuto x favore!!!!!!!!!!!