Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Lui mi da manforte perché sa che tu sei quel che mente ... sfrecciando sfrecciando ... :rolleyes:
loro (sotto) sanno chi è che mente
e loro in silenzio sono i portatori della verità e della saggezza
:coool:
PANIGACCI O TESTAROLI
Il Panigaccio ha origini molto antiche ed � un piatto tipico della Lunigiana che ha reso famosa Podenzana in tutto il mondo. Ha la forma di una piadina e sono fatti semplicemente impastando Acqua, Farina di Grano e Sale. Vengono cotti nelle braci dei camini dentro Testi di Terracotta e serviti ancora caldi oppure bolliti in acqua per pochi minuti. Nel primo caso si accompagnano a salumi (culatello, salame, salsicce, prosciutto crudo, spalla cotta della zona, lardo) o formaggi (crescenza, ricotta, ...) ; nel secondo caso vengono conditi con pesto, sugo di funghi, olio e parmigiano o altri condimenti a piacere.
http://www.vacheroba.it/argomenti/panigacci/ico1.jpg
la prima volta che vado in Svizzera oltre a non salutare la gente in moto :dry: farò un cenno di disprezzo con la mano quando li incontro :mad:
:tongue:
-
Cavolo amico,se ti incrocio mentre fai una curva e la ruota posteriore è arrivata al limite,vuol dire che sono più o meno nelle stesse condizioni...allora col cavolo che ti saluto...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma questo era scontato... o no ?
Buona giornata
-
61 e 61
buona giornata a te Fonzie61, ma sarai mica MArco61 celato sotto mentite spoglie ??? è ?
:tongue::tongue:
-
[QUOTE=Intriplato;1412447]loro (sotto) sanno chi è che mente
e loro in silenzio sono i portatori della verità e della saggezza
:coool:
PANIGACCI O TESTAROLI
Il Panigaccio ha origini molto antiche ed � un piatto tipico della Lunigiana che ha reso famosa Podenzana in tutto il mondo. Ha la forma di una piadina e sono fatti semplicemente impastando Acqua, Farina di Grano e Sale. Vengono cotti nelle braci dei camini dentro Testi di Terracotta e serviti ancora caldi oppure bolliti in acqua per pochi minuti. Nel primo caso si accompagnano a salumi (culatello, salame, salsicce, prosciutto crudo, spalla cotta della zona, lardo) o formaggi (crescenza, ricotta, ...) ; nel secondo caso vengono conditi con pesto, sugo di funghi, olio e parmigiano o altri condimenti a piacere.
buoniiiiii li ho mangiati lo scorso maggio a marina di massa :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
buona giornata a te Fonzie61, ma sarai mica MArco61 celato sotto mentite spoglie ??? è ?
:tongue::tongue:
Ma si, é uguale, un 61 vale l'altro ... gente che non saluta :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
buoniiiiii li ho mangiati lo scorso maggio a marina di massa :biggrin3:
è una specialità di Podenzana appena sopra Aulla
:wink_:
Natan gli dà di tacco ai panigacci, lui preferisce pane e Emmenthal
:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è una specialità di Podenzana appena sopra Aulla
:wink_:
Natan gli dà di tacco ai panigacci, lui preferisce pane e Emmenthal
:ph34r::ph34r:
Volevamo, ma sai, erano ancora i tempi in cui si tirava dritto ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è una specialità di Podenzana appena sopra Aulla
:wink_:
Natan gli dà di tacco ai panigacci, lui preferisce pane e Emmenthal
:ph34r::ph34r:
e vero li ho mangiati anche in un agriturismo sopra Fivizzano lo scorso autunno
-
io non riscontro ancora sto problema ,forse dipende dalle zone o dall'orario??
-
in svizzera ad esempio si salutano solo tra svizzeri pero' devo ancora scoprire come fanno a sapere che non sono svizzero senza leggermi la targa