:dry:s'impone una approfondita indagine anamnestica sull'elettrico......................:dry:
vedrai che ce li ha :oook:
a quello serve il famoso ditone :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
non ne parliamo...anche io sto male l arllegia mi sto rompendo.........
ce l'ho fin da quando ho memoria. Spray nasale mai funzionato. Ed il primo giorno in cui mi esce l'allergia non ci sono antistaminici che tengano, passo tutto il giorno attaccato ai fazzoletti. Il top finora è stato consumare un intero pacco di fazzoletti di carta.
Avevo pensato di provare il vaccino per vedere se faceva qualcosa, ma non ho ancora avuto la possibilità di usarlo.
Fortunamente ho pochissima asma, solo un anno (ormai più di una decina di anni fa) è stata pesante.
Quest'anno non si è ancora fatta sentire, ma d'altra parte siamo in autunno :dry:
Ce l'ho alla grande!:w00t::w00t::w00t:
Antistaminico alla mattina (Clarityn), collirio (Tylavist), spray per la gola (Pullmaxan) e per il naso (Nasonex)... :ph34r::ph34r::ph34r:
Faccio tutto la mattina appena alzato sono protetto fino all'ora di andare a nanna. Ma in passato ho sofferto come un cane bastonato! :mad:
Ovviamente se si alza il vento in modo clamoroso é un altro discorso... :cry::cry:
Ci sono stati degli anni che stavo così male, ma così male che avrei dato il culo per stare un pochino meglio.:wacko:
Mi spiego meglio, periodo di esami per la maturità artistica, 3 mesi di notte in bianco per asma:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Bestiale!!!!
Ora, tutto sommato, mi ritengo guarito anche se la ritite è costante con i soliti pruriti agli occhi e noso che sgocciola.....
Faccio solamente uso di un paio/tre spray nasali (a seconda delle necessità) e del collirio comunque tutti molto leggeri.
Parecchi anni fa, ho fatto anche qualche ciclo di vacini che ho trovato benefico per l'asma....
Comunque la miglior medicina all'allegia al polline, che ho trovato funzionare, dopo molti anni di esperienza, è lo star tranquilli, evitare lo stress, riposare quando si è stanchi, ecc,ecc
Ho potuto riscontrare che i picchi di allergia sono inversamente proporzionali ai fattori sopra descritti.
Buon pomeriggio a tutti, sono qui come ambassador del sito re-actine.
Credo possa essere utile, soprattutto a voi utenti che soffrite terribilmente di allergia, creare un dialogo al fine di scambiarci opinioni e consigli così come già state facendo.
La mia presenza nel forum è legata all'intento di provare a rispondere alle vostre domande, dubbi o curiosità riguardo questo periodo così difficile come la primavera che, a quanto vedo, risulta essere più croce che delizia....
E' una possibilità quindi di condividere risorse e punti di vista differenti di cui farsene vantaggio, avendo a mente che le informazioni proposte nascono in collaborazione con l'Associazione Italiana di Aereobiologia, pertanto hanno una ufficialità ed una serietà riconosciute.
Grazie per la disponibilità e mi auguro sinceramente... a presto! :)