Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chelito
..certo che i conce triumph sono proprio messi male!!!
Un giorno sono andato da un conce triumph qui da me,e avevo con me un buono sconto del 20% che mi era stato spedito dalla triumph italia (scrivo minuscolo apposta..)
Decido per una maglia e al momento del pagamento,mi dicono che il buono era valido solo per il materiale in stock (STOKAZZO???).
Alla mia età non ho più voglia di fare parole per 10 euro e ho lasciato perdere la maglia,ma dico solo che,molla tu,mollo io e molla l'altro,mi sà che pure l'importatore ufficiale ci ha scambiati per figli di industriali col trip motociclistico...
Mio malgrado la prossima,vista la PENOSA situazione,difficilmente sarà ancora una triumph..spero che la musica cambi,ma non penso...
Se continuano così,in futuro faranno provare le moto a pagamento??
:sick:
-
Ho letto attentamente la discussione e sono in parte d'accordo con crispeed80.
Ma vorrei, avendo capito chi è il concessionario in oggetto e conoscendo anche il suo modo di fare, farti fare un riflessione poi la puoi condividere o meno:
Siamo a giugno le concessionarie sono o dovrebbero essere piene di moto per fare il tagliando - visto che la moto è per la maggio parte un oggetto stagionale - e il concessionario che fà ? si toglie un prodotto - sì lo sò sono 50 euro del cacchio...... - che potenzialmente può vendere ad cliente per cambio olio completo per darlo ad un cliente che non transita nella sua officina?
Per quanto sia fastidioso un comportamento del genere - e sono d'accordo su questo - dovresti comprendere quanto detto sopra.
Prova a rifare la stessa domanda in inverno - quando non si muove foglia - e vedrai che la risposta sarà ben diversa!!
Per il discorso mappatura - vista la risposta che ti hanno dato - ho il sospetto che te l'avrebbero fatta gratuitamente in caso di tagliando fatto da loro.
Alla fine ritengo che avresti speso circa 120 euro tra cambio olio-filtro e mappatura.
E non penso che comprando in autonomia filtro originale - olio castrol - e manodopera spenderesti di meno, o no?
Poi come detto sopra, sono atteggiamenti che fanno incazzare e su questo non ci piove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantanico
Ho letto attentamente la discussione e sono in parte d'accordo con crispeed80.
Ma vorrei, avendo capito chi è il concessionario in oggetto e conoscendo anche il suo modo di fare, farti fare un riflessione poi la puoi condividere o meno:
Siamo a giugno le concessionarie sono o dovrebbero essere piene di moto per fare il tagliando - visto che la moto è per la maggio parte un oggetto stagionale - e il concessionario che fà ? si toglie un prodotto - sì lo sò sono 50 euro del cacchio...... - che potenzialmente può vendere ad cliente per cambio olio completo per darlo ad un cliente che non transita nella sua officina?
Per quanto sia fastidioso un comportamento del genere - e sono d'accordo su questo - dovresti comprendere quanto detto sopra.
Prova a rifare la stessa domanda in inverno - quando non si muove foglia - e vedrai che la risposta sarà ben diversa!!
Per il discorso mappatura - vista la risposta che ti hanno dato - ho il sospetto che te l'avrebbero fatta gratuitamente in caso di tagliando fatto da loro.
Alla fine ritengo che avresti speso circa 120 euro tra cambio olio-filtro e mappatura.
E non penso che comprando in autonomia filtro originale - olio castrol - e manodopera spenderesti di meno, o no?
Poi come detto sopra, sono atteggiamenti che fanno incazzare e su questo non ci piove.
e la professionalita'?? questa sarebbe una cosa professionale??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
e la professionalita'?? questa sarebbe una cosa professionale??
:wink_:
-
secondo me se uno chiede un filtro olio lo devono dare senza battere ciglio e come se io entro in un ristorante e non mi danno il caffè se non prendo tutto il menu che vuol dire?:blink: in piu non so se possono rifiutarsi di vendere materiale essendo concessionarie triumph...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
secondo me se uno chiede un filtro olio lo devono dare senza battere ciglio e come se io entro in un ristorante e non mi danno il caffè se non prendo tutto il menu che vuol dire?:blink: in piu non so se possono rifiutarsi di vendere materiale essendo concessionarie triumph...
quello nn c'entra nulla..sono cmq indipendenti e fanno come vogliono...
pero' e' vergognoso..oltre che autolesionista x loro a lungo andare....
la gente parla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantanico
Ho letto attentamente la discussione e sono in parte d'accordo con crispeed80.
Ma vorrei, avendo capito chi è il concessionario in oggetto e conoscendo anche il suo modo di fare, farti fare un riflessione poi la puoi condividere o meno:
Siamo a giugno le concessionarie sono o dovrebbero essere piene di moto per fare il tagliando - visto che la moto è per la maggio parte un oggetto stagionale - e il concessionario che fà ? si toglie un prodotto - sì lo sò sono 50 euro del cacchio...... - che potenzialmente può vendere ad cliente per cambio olio completo per darlo ad un cliente che non transita nella sua officina?
Per quanto sia fastidioso un comportamento del genere - e sono d'accordo su questo - dovresti comprendere quanto detto sopra.
Prova a rifare la stessa domanda in inverno - quando non si muove foglia - e vedrai che la risposta sarà ben diversa!!
Per il discorso mappatura - vista la risposta che ti hanno dato - ho il sospetto che te l'avrebbero fatta gratuitamente in caso di tagliando fatto da loro.
Alla fine ritengo che avresti speso circa 120 euro tra cambio olio-filtro e mappatura.
E non penso che comprando in autonomia filtro originale - olio castrol - e manodopera spenderesti di meno, o no?Poi come detto sopra, sono atteggiamenti che fanno incazzare e su questo non ci piove.
e qui ti sbagli caro nico... il sottoscritto lo ha chiesto nella stagione invernale e la risposta è stata la stessa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
e qui ti sbagli caro nico... il sottoscritto lo ha chiesto nella stagione invernale e la risposta è stata la stessa...
2-0 senza possibilità di replica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantanico
Ho letto attentamente la discussione e sono in parte d'accordo con crispeed80.
Ma vorrei, avendo capito chi è il concessionario in oggetto e conoscendo anche il suo modo di fare, farti fare un riflessione poi la puoi condividere o meno:
Siamo a giugno le concessionarie sono o dovrebbero essere piene di moto per fare il tagliando - visto che la moto è per la maggio parte un oggetto stagionale - e il concessionario che fà ? si toglie un prodotto - sì lo sò sono 50 euro del cacchio...... - che potenzialmente può vendere ad cliente per cambio olio completo per darlo ad un cliente che non transita nella sua officina?
Per quanto sia fastidioso un comportamento del genere - e sono d'accordo su questo - dovresti comprendere quanto detto sopra.
Prova a rifare la stessa domanda in inverno - quando non si muove foglia - e vedrai che la risposta sarà ben diversa!!
Per il discorso mappatura - vista la risposta che ti hanno dato - ho il sospetto che te l'avrebbero fatta gratuitamente in caso di tagliando fatto da loro.
Alla fine ritengo che avresti speso circa 120 euro tra cambio olio-filtro e mappatura.
E non penso che comprando in autonomia filtro originale - olio castrol - e manodopera spenderesti di meno, o no?
Poi come detto sopra, sono atteggiamenti che fanno incazzare e su questo non ci piove.
Allora, rispondo pacatamente vista la tua argomentazione pacata, ma ti confesso che proprio in seguito alla lettura delle tue parole mi è montata l'incazzatura perchè io proprio non solo non riesco a capire (e ovviamente a giustificare) tali atteggiamenti ma essendo un tuo collega mi fa incazzare il fatto che ci sia un mio collega motociclista e triumphista a cui potrebbe anche piacere, data la stagione estiva, prenderlo nel deretando senza lubrificante... Premetto che con il cambio olio fai da te, 4 litri di Castrol Power1 Racing 10w50(48 euro), un filtro olio (12 euro presso tutti i conce triumph) e mappa (20 euro presso quasi tutti i conce triumph) avrei speso 80 euro anzichè 120 (quasi un altro kit olio).
Ma il discorso mooolto più profondo e importante che vorrei esternare è legato a tutta quella serie di parametri non misurabili, valori non estrinsecabili, riferimenti non tangibili, perimetri non concreti attorno ai quali ruota il FONDAMENTALE CONCETTO di CUSTOMER SATISFACTION. Allorquando si possiede o gestisce una qualsivoglia attività che preveda delle relazioni con il pubblico, bisogna assolutamente contemplare che dell'infinito ventaglio di comportamenti umani si dovrà esclusivamente ed in maniera naturale ma anche calcolata, adottarne solo quelli che rispondano a criteri di cortesia, correttezza, onestà, equilibrio, sincerità, gentilezza, empatia, predisposizione all'aiuto e al servizio, e via dicendo... perchè ne va del proprio successo imprenditoriale e soprattutto della sopravvivenza stessa dell'attività.
Ti chiedo: ti pare che il conce che ho descritto e che forse tu conosci adotti tutti questi nobili comportamenti verso il prossimo? Credi che lui sappia il significato della parola fidelizzazione?
Ti chiedo ancora (e vado per punti):
1. Su 15 euro di filtro olio, quanto credi sia stato il suo margine? (penso almeno il 50%) credi che non sia economicamente profittevole e conveniente avermelo venduto?
2. Se io non tornerò mai da lui, quei 3 euro in più che mi ha fatto pagare e il fatto che prima delle mie preghiere non voleva assolutamente venderlo, siano stati un extra-guadagno o l'inizio di tanti mancati e sostanziosi guadagni??
3. Se io condivido con altri la mia esperienza negativa e poi si scopre che non sono neanche il solo, credi che per lui non sia anche questo l'inizio di tanti mancati futuri guadagni?
4. Se arriva l'estate e io vendo e assisto moto da 20 anni, lo saprò o no che devo munirmi di materiale di consumo per accontentare tutte le persone che verranno a chiedermi di fare il tagliando da me ma anche le numerose fila di manutentori fai-da-te che verranno a bussare alla mia porta?
5. Credi che ci siano problemi per un conce ufficiale ad approvvigionare il proprio magazzino di qualche decina di filtri olio per i vari clienti che so già stimare in che numero arriveranno anche quest'anno??
6. Se sai che nel raggio di 200 km quadrati c'è solo il vuoto, tipo Nebraska, Iowa, Utah, Arizona, Deserto del Gobi o di Atacama, e la gente viene anche da lontano per venire da te, perchè fai lo stronxo?????
7. Se sai che chi passa da te ha speso 11mila euro per un giocattolo da adulti, anche se non l'ha preso da te, perchè devi necessariamente fare lo stronxo??
8. Se qualcuno ti ha fatto la grazia di rappresentare un'azienda, non ti pare che tu lo debba fare DEGNAMENTE e al meglio perchè non è in gioco la tua reputazione ma quella di una realtà molto più grande di te e che ti da da mangiare ogni mese? Non ti sembra un cattivo modo per dimostrare la propria gratitudine??
9. Tema dal titolo: "Cosa caxxo significa per te la parola professionalità???" Attendo lo svolgimento...
10. Ultima e più importante domanda (mi scuso se risulto prolisso ma sono infervorato): Ma ti pare che dopo che un omino dal nome Sigfried Bettmann fonda (primo al mondo) una casa motociclistica all'alba del 1902 a Coventry che diventerà un mito intramontabile dell'immaginario motociclistico collettivo per le sue opere d'arte della tecnica ingegneristica, dopo che come l'araba fenice muore e risorge dalle sue ceneri per due volte grazie al genio, intuizione, passione e sregolatezza di un astuto imprenditore dal nome Bloor e dopo che un uomo di cognome Talamo decide di importare in Italia cotanta genialità e mito d'oltremanica essendo un uomo moderno, appassionatissimo, preveggente, ispirato, creativo, visionario e lucido intelligente che lassù sicuramente cavalca ancora le sue amate due ruote a motore, insomma dopo tutto questo e quello che dopo ancora è avvenuto.......................si debba procedere allo smantellamento di cotanta pregiata arte, di cotanta prestigiosa storia e di cotanto genio postindustriale per mano e ad opera di qualche ignorantello con la puzza sotto al naso che non sa nemmeno (o lo ha dimenticato presto) quale sia il peso ma soprattutto l'ONORE di rappresentare una casa come TRIUMPH?????????
NON ti pare che invece potrebbe evitare di buttare merda su tale marchio con i propri atteggiamenti essendo consapevole di cosa sia la Triumph per tutti noi già quando tutte le mattine tira su la saracinesca e quando la sera la richiude????????????????????????????
La moto e il motociclismo non hanno bisogno di parole per essere spiegati perchè mai nessuna passione potrà essere vissuta, provata e compresa leggendo un insieme di lettere, bensì ricercandola solo nel profondo delle emozioni che abitano nel cuore...
BESTIE!!!!! CAPRE!!!!!!! non rompeteci il giocattolo.
-
troppe attenzioni caro cri.... troppe :wink_: