e Stoner non cade + come ai tempi del desmo anno :winner_1::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
se sui giornali c'è scritto dainese, la do per buona,Citazione:
Rossi è azionista della AGV, non della Dainese.
quindi provabilmente è azionista dainese e agv.
non che ci sia niente di male in questo.
Rossi senza ali nella seconda giornata di Sepang | Il sito ufficiale della MotoGPCitazione:
Ieri dodicesimo, oggi tredicesimo. Ieri 2'03.365, oggi 2'02.597. Le buone notizie ci sono, i miglioramenti sono innegabili nei tempi sul giro, e il vero problema sembra essere esclusivamente una precaria condizione fisica che Valentino Rossi però sminuisce questo fattore:
"Anche oggi sono riuscito a guidare e questa è una cosa importante perché la spalla anche sotto sforzo non peggiora più di tanto. Il fatto è che va tutto bene finché giro in 2.03, quando devo scendere di un secondo, la forza diminuisce e aumenta il dolore. Ci vuole ancora tempo, la situazione sicuramente migliorerà, ma sarà necessario attendere maggio. Solo allora potremo lavorare in modo più approfondito sulla moto, perché tutto quello che facciamo oggi potrebbe essere messo in discussione, quando, in condizioni fisiche perfette, faremo tempi più competitivi".
Insomma, da una parte grande entusiasmo, dall'altra un sano realismo, segno che il campione italiano sa perfettamente come muoversi e in che tempistica. Riguardo la giornata odierna l'entourage di Rossi ha focalizzato l'attenzione su aerodinamica e gomme.
"Oggi abbiamo provato molte cose, soprattutto di aerodinamica...Ci siamo concentrati su una prova comparativa tra carena con e senza ali e devo dire che propendo più per la seconda opzione," ha continuato Rossi. "Il fatto è che non sono in condizioni ottimali fisicamente e con le ali ho più resistenza in entrata di curva, il che non è bene per la mia spalla. Uno degli aspetti che dobbiamo sicuramente migliorare è la percorrenza di curva, perché non riesco a far girare come vorrei la moto. Sono certo che se domani continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo di oggi potremo avere molti riscontri già alla fine di questo test".
"In più abbiamo fatto un test con le gomme, perché la Ducati cambia di molto il comportamento quando si passa da pneumatici duri a morbidi. Il risultato non è male, ma non siamo ancora riusciti a risolvere dei problemi di chattering all'anteriore. Quando inizia a vibrare, la moto è veramente difficile da tenere..."
Innegabile che in pista si vada fortissimo e che i quasi due secondi di ritardo del pilota Ducati pesino, ma Rossi rimane serafico e conclude, "Sembra che tutti siano piuttosto in forma, sia piloti che moto. È normale che si giri più forte nelle prove che durante un weekend di gara. Quando hai tre giorni interi per andare in pista dalla mattina alla sera puoi andare forte perchè puoi mettere a posto meglio la moto, ma soprattutto la pista si gomma di più".
"Proprio per questo credo che domani si possa andare ancora più forte. Il nostro obiettivo è quello di migliorare ancora il nostro tempo sul giro, ma soprattutto sentire di più questa moto e riuscire a guidare con minor difficoltà".
come sempre è molto realista nelle analisi....
x lo spettacolo è un bene che torni, anche se odio le sue scenette
rossi c'e'
a proposito di analisi questo è quel che dichiara Stoner che appare contento di non aver più moto "difficile"...
Citazione:
La facilità di gestione e di guida di Stoner è apparsa stupefacente
"Questa moto è molto più semplice, la Ducati è tutta un'altra cosa. La RC è molto più dolce nell'inserimento di curva, le traiettorie vengono abbastanza facilmente e si possono scegliere diverse linee. Lo scorso anno in gara ero dietro a Dovi, Valentino e Lorenzo e non mi spiegavo come loro nella stessa curva potessero scegliere strade diverse a ogni giro. In Ducati abbiamo provato a modificare la moto per fare questo ma non ci siamo mai riusciti".
Cosa è successo quindi in sella alla Honda dopo l'assaggio fatto a Valencia a novembre.
"La Honda è molto più morbida nei movimenti, le cose vengono in modo più facile. Alla prima esse qui a Sepang sono entrato aggressivo, come con la Ducati, attaccando subito il primo cordolo per avere il giusto movimento per la seconda curva. Ho sbagliato perchè facendo così la RC ha iniziato a muoversi in modo scomposto facendomi capire che non era quello il modo".
mamma mia pedrosa, 7 decimi a stoner !!!
ma nessuno si ricorda se questa sepang è una pista tradizionalmente amica dell' australiano ?
eh beh...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:Citazione:
La facilità di gestione e di guida di Stoner è apparsa stupefacente
"Questa moto è molto più semplice, la Ducati è tutta un'altra cosa. La RC è molto più dolce nell'inserimento di curva, le traiettorie vengono abbastanza facilmente e si possono scegliere diverse linee. Lo scorso anno in gara ero dietro a Dovi, Valentino e Lorenzo e non mi spiegavo come loro nella stessa curva potessero scegliere strade diverse a ogni giro. In Ducati abbiamo provato a modificare la moto per fare questo ma non ci siamo mai riusciti".
Cosa è successo quindi in sella alla Honda dopo l'assaggio fatto a Valencia a novembre.
"La Honda è molto più morbida nei movimenti, le cose vengono in modo più facile. Alla prima esse qui a Sepang sono entrato aggressivo, come con la Ducati, attaccando subito il primo cordolo per avere il giusto movimento per la seconda curva. Ho sbagliato perchè facendo così la RC ha iniziato a muoversi in modo scomposto facendomi capire che non era quello il modo".
Diciamo che Valentiano ha trovato l'ultima sfida.....quella definitiva...
questi test non contano una mazza
tempo al tempo......
2010
1) Rossi
2) Dovizioso
3) Lorenzo
4) Spies
2009
1) Stoner
2) Pedrosa
3) Rossi
4) Lorenzo
2008
1) Rossi
2) Pedrosa
3) Dovizioso
4) Hayden
2007
1) Stoner
2) Melandri
3) Pedrosa
4) De Puniet
2006
1) Rossi
2) Capirossi
3) Pedrosa
4) Hayden
Le vittorie del passato recente dicono Dottore/Canguro mannaro. Pedrosa sempre a podio, tranne l'anno scorso. Pista amica anche di Dovizioso ed Hayden...
Ragazzi ricordiamoci di chi stiamo parlando...
Ieri han solo provato carene e roba nuova, mica erano in lotta per la pole!!
Sarà una bel mondiale, tutti ad aspettare grandi cose da Valentino, tutti che lo criticheranno come fanno con Lorenzo che è distante al primo test (ricordiamoci però che è il campione del mondo...), e tutti che lo tiferanno e saranno magicamente "valentiniani e ducatisti da sempre" non appena inizierà a vincere...
Buah, robaccia!!
Ci divertiremo, vedrete!!
i conti si fanno alla fine!
diamogli tempo
Più che vero :cry:
E' dall'anno successivo a quello della vittoria di Hayden che non mi diverto a vedere manco una gara.. Complice in parte il tifo unilaterale e nettamente di parte qualsiasi cosa accada della stragrande maggioranza degli italiani (che mi starebbe anche bene e sarebbe comprensibile se non fosse..) che pendono e ripetono le frasi di Guido Me*da come fosse il quinto evangelista..
Ma di certo la motivazione più grande di questo mancato divertimento é la totale assenza di Competizione.. La gente si esalta per Laguna Seca 2008, il sorpasso del dottore all'attuale campione del mondo all'ultima curva.. Per 4 sorpassi in croce dovrei "saltare sul divano"?? E una cosa tipo Superbike - Assen 2009 - Spies, Haga, Haslam che mi dovrebbe fare? Un infarto? Quelle sono gare, quella é competizione, cattiveria, spettacolo! Le staccate furibonde di Fabrizio in ogni sacrosanta curva a Monza 2009.. La guida incredibile di Kyonari nelle prove di Donington 2008, sempre di traverso sul bagnato!! Gare che ancora oggi a volte mi rivedo interamente perché le ho tutte nel pc.. Quello sì che lo chiamo divertimento!
nessuno è obbligato a vedere la motoGP.
se nn piace si evita di guardala...nn vedo il problema.
prendiamo/prendete la moto e andiamo a farci giro che sicuramente ci divertiamo di più ;)
a me per esempio piace di più la superbike ma la fanno ad orari nn consoni con le mie abitudini (di solito sono in giro per passi :oook:)
e cmq se posso guardo molto volentieri sia la motoGp che anche la formula 1......purtroppo lo spettacolo in pista nn è esagerato però che tecnologie ragazzi ;)
ovviamente lo spettacolo maggiore è stare dietro a Mamba per le dolomiti....altro che motoGP suberbike cazzi e mazzi :oook:
ieri ROSSI era a oltre 2 secondi dal miglior tempo, oggi la differenza e' solo di un secondo.......e con una spalla sola!!!!
FORZA VALE!!!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
notizie e tempi di Biaggi??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sembra che la Honda abbia sviluppato un nuovo ritrovato tecnico che garantira' a Stoner di vincere il mondiale al 100%.
Sembra che alcuni fotografi siano riusciti a immortalarlo nonostante le attenzioni maniacali nel nasconderlo.
http://img830.imageshack.us/img830/5...gistrabili.jpg
Certo che sì, se non è rimasto nient'altro basta anche quello, che non è stato proprio così semplice. Ti faccio notare che anche in SBK si sta andando alla paranoia e non per nulla tu stesso hai citato episodi di 2/3 anni fa. Con la MotoGp basta andare un pò più indietro, per esempio al 2003/2004.
Più si va forte e meno si può sprecare. Traversi e staccate al limite sono sprechi, parlando di tempo, e le gare SBK oramai si vincono facendo i migliori tempi sul giro, giro dopo giro..
Le cose che si vedevano in SBK cinque anni fa vanno cercate in superstock. Le Superbike sono diventate prototipi a tutti gli effatti, anche quelli negativi come la progressiva sparizione dello spettacolo, inteso come lotta in pista. Una contraddizione in termini insomma, visto che lo spettacolo dovrebbe essere la base di questi sport.
Ti Q8 in tutto! Però l'unico mondiale che non mi ha entusiasmato di Superbike è l'ultimo, quello di Spies (di cui ti ho citato solo l'episodio di Assen, ma di gare e bagarre belle se ne sono viste eccome quell'anno) mi è piaciuto davvero molto. In MotoGP invece l'ultimo mondiale che mi ha entusiasmato è stato quello che ha vinto Hayden (soprattutto grazie alle rimonte incredibili del dottore, se non sbaglio fu in quella stagione che mise in atto una notevole serie di sorpassi a Philipp Island dove in 2 giri rimontò una decina di posizioni con pista bagnata). Gli anni successivi ci furono solo un massimo di 5 episodi degni di nota (sorpassi, bagarre) in tutta la stagione.. Roba che con un video di 1 minuto mi vedo tutto ciò che c'era da vedere.. Solitamente prendevo sonno solo guardando la F1, ora mi capita anche con la GP.. :cry:
rossi c'è