Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
sigla.... mi son ca*ato sotto! :ph34r:
mia Mamma era in cucina che guardava la tv..:ph34r:e mi ha detto che stavolta pensava veramente che venisse giu la casa..!!:ph34r::cry:..stavolta la scossa è stata veramente forte.....!!:ph34r:pero è andata bene cosi in generale non e si èfatto male nessuno e non ha fatto danni...!!:w00t::w00t:
-
Scosse anche in Sicilia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
Scosse anche in Sicilia...
Vero!
Tre in poco più di mezz'ora
prima delle 13 nella zona dei Monti Nebridi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
scossa?
Confermata!:wacko:
Io xò non ho sentito niente!:blink:
-
-
Io non ho sentito niente...mia moglie al lavoro sì
-
5.2? io ho ballato una frazione di secondo, ma 5.2 è fortina mi pare...epicentro? ingv latita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Io non ho sentito niente...mia moglie al lavoro sì
Ti sei sposato?:w00t:
-
epicentro tra Lucca, Massa e La Spezia, magnitudo 5.
Anche qui in provincia di Pistoia s'è sentita bene, ed è durata qualche secondo.
Per ora nessun danno visibile ma, porca troia, non è una bella sensazione
-
-
io per bene che scossa... :ph34r:
-
terremoto ??? :blink: io nulla di nulla ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
5.2? io ho ballato una frazione di secondo, ma 5.2 è fortina mi pare...epicentro? ingv latita
A Massa cazzo se l'abbiamo sentita......
-
sentito bene anche a Pisa.
pare l'epicentro a Fivizzano 5.2 magnitudo una bella botta....
-
a Modena s'é sentita molto bene, la gente é uscita in strada. Speriamo bene.
-
-
per ora pare nessun danno, ma 5.2 inizia a diventare una magnitudo pericolosa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
terremoto ??? :blink: io nulla di nulla ...
Magari eri a livello piano terra? A Milano s'è sentito eccome.
Epicentro a Massa.
-
:w00t: Qui non si è sentito ..
-
io qua non ho sentito nulla... abito a brescia
-
qui sulle colline sopra a maranello si e' sentita bene bene per una decina di secondi... ed ero a pian terreno
sciame sisimico notevole: https://twitter.com/INGVterremoti
-
Sentita quella da 3 nei giorni scorsi epicentro nel veronese.
-
Ballato diversi secondi, stranamente (per noi..) senza boato.
Chiaramente doveva essere una botta robusta ma lontana.
Felice che non ci siano stati danni nè feriti.
Adesso a quella gente spetta un bel po' di paura x lo sciame sismico.
Max solidarietà !
-
-
alla faccia dello sciame: le ultime due
alle 12:58 magnitudo 3.0
alle 13:12 magnitudo 4.0
:incaz:
-
Beh... Che bello.... Sono di Spezia...... :piango_a_dirotto:.....dovevo scendere sta sera a trovare i miei... Hanno chiuso la ferrovia.... Vado giù in macchina domani.
Ho sentito i cugini che vivono sopra l'epicentro e tranne tantissima paura non ci sono grandi danni alle cose.... Speriamo sia finita qui!!!!
-
Citazione:
TANTA PAURA, CROLLI NELLE ABITAZIONI. Secondo le prime indicazioni giunte alla sala operativa della protezione civile della provincia di Massa Carrara, si segnalano crolli in Lungiana, a Fivizzano e Casola. Sarebbero rimaste danneggiate alcune abitazioni con la caduta di tetti. Una persona sarebbe rimasta ferita in località Posterla. Una frana avvenuta in seguito al terremoto ha isolato l'abitato di Equi Terme nel comune di Fivizzano in Lunigiana.
A Carrara molte persone hanno abbandonato la loro abitazione e sono scese in strada. Stessa scena anche a Marina di Carrara dove non si segnalano danni.
In alta Garfagnana la scossa ha fatto cadere suppellettili e quadri appese alle pareti. Per un breve periodo di tempo si è registrata anche la mancanza di elettricità. Alcune abitazioni di Minucciano sono rimaste lesionate. Lo riferisce il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli. «Al momento - ha spiegato Baccelli - ci risulta qualche danno a Minucciano con intonaci caduti e alcune abitazioni lesionate». A Lucca evacuato, per precauzione, il palazzo che ospita tribunale e procura.
Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per effettuare i controlli sull'integrità dell'infrastruttura ferroviaria. Attualmente è invece sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Aulla - Lucca, la cosiddetta Garfagnana, tra Borgo Val di Taro e Pontremoli (linea Pontremolese) e sulla linea convenzionale tra Bologna e Piacenza.
beh
-
c'e' qualcosa in sto mondo che non va' ....troppo frequenti questi fenomeni ultimamente !?!?!? ...mahhh !!!
-
e' il cambio di stagione e temperatura soprattutto che fa dilatare la falda
-
Qui a Pistoia c'è stata e come!
Piccola, breve ma c'è stata.
-
Modena
presente
bella shekerata anche da noi , e al terzo piano al lavoro l'abbiamo sentitat bene.
va beh
ricominciamo
-
mdòòòòò dove lavoro non si è sentita ma...nelle zone limitrofe si :cry: