Coi mondiale piloti in ballo ???
Oh Medò ...
(al limite potrebbe essere pure giusto, ma mi metto nei panni di quelli della Ferrari)
Visualizzazione Stampabile
Coi mondiale piloti in ballo ???
Oh Medò ...
(al limite potrebbe essere pure giusto, ma mi metto nei panni di quelli della Ferrari)
Gli atleti vanno ai giochi Olimpici sotto la bandiera della nazione e sotto l'egida del comitato olimpico di ogni singolo Paese partecipante. Quindi i governi possono decidere se partecipare, boicottare o partecipare in misura ridotta, magari con la bandiera del comitato olimpico. Nell'80 a Mosca, infatti, noi andammo con solo atleti delle società sportive, quindi niente FiammeOro, FiammeGialle, Esercito etc, e sotto la bandiera del CONI.
Qui stiamo parlando della Ferrari, che è una Spa manco a partecipazione statale, con tutti gli interessi economici che muove la F1.
Ma te lo immagini Montezemolo che ...
Montezemolo chi?
Lui?
YouTube Video
:laugh2:
un piccolo gesto da parte della ferrari per ricordare quanto è vergognosamente ridicolo il comportamento dello stato italiano .
poveri loro...
Se intendi come credibilità posso anche essere d'accordo, anche se sembra che stiamo rimontando delle posizioni, almeno così dicono.
Per il fatto specifico, però, oltre alle varie proteste ufficiali, ai ripetuti viaggi in India dei nostri pezzi grossi, alla richiesta d'intervento all'ONU, che non poté evitare di condannare il comportamento degli indiani, e non sò che altro, che altro potevamo fare? Mandare un commando in territorio indiano per prendere con la forza i nostri marò e portarli in Italia per processarli qui?
Si, pure gli indiani si sono resi ridicoli forte comportandosi in tal modo dall' inizio della vicenda.
Il fatto che io non sappia suggerire valide opzioni alla Farnesina non credo influenzi il loro insuccesso. Hanno tutte le ragioni del mondo e non sanno farsi valere.
Evidentemente non e' ancora tempo ... Sai com'e' , prima devi fare notizia,poi ti scandalizzi, poi ci si indigna, poi lasci che tutto passi in secondo piano, poi un'altra botta e torna la notiziona! Nel frattempo, chi e' in mezzo rimane dov'e' ...
ps. Console de che? SIAMO IN SPENDING REVIEW! che ci frega di questi due marinaretti !!!
Tipicamente italiano.
son li da 1 anno quasi,cosa dobbiamo aspettare che invecchino????
le cose son 2 se vanno giudicato dalle autorità indiane che venga fatto il processo e si decida,se non spetta a loro decidere che ci ridiano i nostri soldati e si faccia il processo in base a quelle leggi,tenerli li in semilibertà non serve ad un cazzo
Per te sarà anche ridicola ma per la Ferrari è una grande presa di posizione.
L'India è un paese in forte espansione economica con milioni di ricchi che vogliono mostrare il proprio benessere attraverso l'acquisto di simboli della ricchezza.
Ferrari prende una posizione che potenzialmente potrebbe nuocerle dal punto di vista degli affari.
Nessuno glielo ha chiesto ma lo hanno fatto mostrando un pizzico di coraggio.
Se non si è d'accordo almeno non li si critiche solo per il puro gusto di far polemica
Ah su questo sono d'accordo con te...
Sto parlando tranquillamente, non ti preoccupare... Non e' polemica la mia, ma solo una mia idea in merito.
Pensi davvero che la Ferrari possa smuovere qualcosa a livello politico/affini? Io non credo proprio... Soprattutto perche' non la nuocera' in alcun modo, in primis, e secondo la presa di posizione la doveva prendere il Paese non un'industria di auto di lusso.
Assolutamente no. E' un segno di solidarietà nei confronti dei Militari trattenuti. Per questo non è corretto definire il gesto "ridicolo"
Può essere ma è cmq un bel rischio. Si dice che lo sport, grazie alla sua visibilità, dovrebbe mandare dei messaggi.
Lo sta facendo un'azienda privata in uno spettacolo (perché ormai di sport in F1 ce n'è poco)
Il Paese ha preso una posizione. I tempi della Diplomazia non sono quelli dei social network.
Inoltre questi sono i tempi della giustizia Indiana: adesso è capitato ai nostri, pensate a guando capita ad un indiano o a un turista che non è ben assistito dal proprio consolato...
Si diceva che fosse cosa insignificante la bandiera della marina impressa sulla scocca delle rosse ?
Gli indiani non la pensano così, tant'è che si sono alquanto incazzati.
Benissimo. L'obiettivo era proprio questo, e l'hanno centrato.
Comunque sono sicuro che la regia indiana farà del tutto per evitare d'inquadrarla.
Se un ferrarista dovesse arrivare nei tre, suggerirei a Montezemolo di fargliela sventolare sul podio la bandiera: e allora voglio proprio vedere come farebbero a non farla vedere in mondovisione.
Comunque, in merito alla bandiera della nostra Marina sulle Ferrari, le dichiarazioni più meschine le ha partorite Ecclestone, l'unico che avrebbe dovuto restarne fuori. D'altronde da un simile personaggio .....
Detto questo, in bocca al LUPACCIO alle rosse che stanno per scattare :oook:
Ce li siamo dimenticati?
Spero proprio di no.
Forse potrebbero ottenere un permesso per tornare a casa per Natale. I giudici hanno accettato una loro istanza e fissato un'udienza per martedì prox.
Se concesso sarebbe un permesso temporaneo ma ..........
Magari potrebbe essere la soluzione per salvare capra e cavoli, ci siamo capiti, no?
questa è la figura che sta facendo lo stato di fronte alle forze armate....complimenti
Gli indiani hanno detto si.
A breve saranno in Italia.
Poi entro il 10 Gennaio dovranno/dovrebbero tornare in India ......
L'Alta Corte del Kerala ha concesso ai Marò di rientrare in Italia per le feste natalizie. «La partenza di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone potrebbe avvenire già sabato», avevano riferito ieri all'Ansa fonti legali a Kochi.
I giudici hanno precisato che la licenza di due settimane concessa ai due marò italiani non può superare la data del 10 gennaio. Inoltre «le autorità italiane dovranno segnalare alla polizia di Kochi i movimenti dei due militari», ha spiegato l'avvocato Vijaya Bhanu.
Per la licenza natalizia dovrà essere lasciata una garanzia finanziaria di 60 milioni di rupie, pari a oltre 826 mila euro.
fonte IlMessaggero
Pochi minuti fa è atterrato a Ciampino l'aereo che ha riportato i due marò in Italia.
Comunque vada finire, sono lieto che per una volta un aereo atterri in italia con a bordo due miltari e miei connazionali, vivi..onore e affetto per tutti i militari italiani caduti
Allora riformulo in versione politically correct:
Questa vicenda ha fatto ancor più vacillare la già mia labile inclinazione al patriottismo.
I nostri "amatiti" connazionali sono accusati di aver sparato a due persone innocenti, uccidendole.
L'accusa a loro rivolta è di essere due assassini, elevati poi a martiri da un paese patriotico solo all' occorrenza.
poveri ragazzi ora in italia non avranno nemmeno il tempo per respiare
premesso che io al posto loro non sarei entrato in porto manco per il cazzo ,a prescindere da quello che è successo,quando fu per il cermis non eravamo ,gli italiani intendo,della stessa linea di pensiero di oggi,li volevamo in italia i deficienti americani.
E al di là delle colpe reali o presunte o da accertare, avevamo ragione sia per il Cermis che adesso per i marò.
Il fatto dei marò, infatti, avvenne in acque internazionali quindi andava sotto la giurisdizione della Stato della bandiera che batteva la nave (il nostro tricolore), mentre 15 anni fa il reato avvenne sul suolo italiano, anche se per i militari USA esistevano dei patti in deroga la cui applicazione, però, non doveva valere per tale tipo di reato.
Purtroppo è questo il punto dibattuto: il dubbio è sulla posizione dell'incidente (sempre che sia avvenuto con il coinvolgimento della nave commerciale italiana e non di quella greca).
Noi diciamo che erano al di fuori delle 24 miglia nautiche, loro che invece erano nelle loro acque di peritnenza (dalle 12 alle 24 miglia)