Dai sù, ok che piace ma andiamoci piano con i fanatismi!
Visualizzazione Stampabile
Bella è bella, che anche Honda rincorra il mito del'enduro stradale da far pagare un sacco di quattrini è un altro dire ancora...
a me non dispiace, ma la voglio provare con il caldo .... a primavera
Ovviamente costa e pesa di più ma, a parer mio, è una bella proiezione sul futuro!!! E poi a me ste cose elettroniche mi piacciono assai. Se tu non comprendi la versione senza abs , io non comprendo chi le compra :D
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Molto bella!
anch'io sono un amante dell'elettronica,ma quel tipo di tecnologia lo vedo più legata alla prestazione assoluta,che non a quel tipo di moto,ma son pronto a ricredermi :oook:.
La versione senza abs non la comprerei neanche mi levassero altri 1000 euro...
comunque, africa twin o gs o ducati.....ma quanto cazzo costano ste moto:ph34r::cry:
Il mercato tira di la' .... E quindi PAGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA SPILORCIONE :D
parecchio,ma le jap sempre meno dell'europee.
honoleggiato un week end la 1200 mts nuova (non s) ed ho dedotto che è una bella moto se.....compri la s!! La normale ha sospensioni che non c'entrano nulla con quel motore e quei freni e ,per la s,si sale sopra i 18000......
Infatti mi domando ancora che senso abbia farne due versioni..... Ormai hai la enduro , la S , la normale, la Pikes Peak .... Eccheccazzo.
Io fare anche la R ( mezza via tra Pikes ed S ) .... E poi la RR..... E poi la RRR :D
E comunque non mi parlare della crucca, che mi commuovo ancora adesso della perdita prematura. :(
Rivoglio la mia mucca cazzo
fuck AFRICA TWIN
tiè, scassaminkia :D
http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...logobmw-vi.jpg
ma che mucca....prenditi un bel VACCONE http://www.forumtriumphchepassione.c...-25-bis-bw.jpg
che é meglio:senzaundente:
siamo sicuri che ne venderanno di queste moto?!?!? Io ho qualche dubbio: con molto meno si prendono delle 800 con la stessa cavalleria e con le stesse doti dinamiche...
Quattro prezzi
I prezzi, in tutto, sono quattro, con due varianti di modello - ABS e ABS DCT con cambio a doppia frizione - e due per colorazione, con il classico monocolore e con la grafica Tricolore. Si parte da 15.650 euro per le Travel Edition ABS Mono, 15.950 euro per la T.E. ABS Tricolour, 16.800 euro per la T.E. ABS DCT Mono e infine 17.100 euro per la T.E. ABS DCT Tricolur. Se volete sapere tutti i prezzi delle versioni disponibili senza questa particolare serie di accessori, ne abbiamo già parlato qui.
quelle senza abs non so chi le comprerà..
Quella senza ABS è proposta nella sola colorazione tricolore al prezzo di 12.400 euro. Con ABS si potrà anche scegliere la livrea fra grigio o nero a 12.900 euro, 300 euro in più per quella Tricolore o Rally quindi 13.200 euro. Top di gamma la versione ABS DCT disponibile in grigio a 14.050 euro o Rally e Tricolore a 14.350 euro.
Honda Africa Twin 2016: i prezzi della Travel Edition
Prezzi assurdi.
Africa twin, abs, Cavalletto centrale. In strada scontata 12.000.
La mia xc del 2012 senza Cavalletto centrale con abs in strada 10.500.
Per la storia dell abs la normativa dice che le moto prodotte e omologate fino al 31/15 possono essere senza abs. Quindi anche nel 2016 potresti comprare una moto senza abs. Questo è quello che mi ha detto il concessionario.
Per questo hanno presentato tutto entro la fine dell'anno
Inviato da Me che sono io.....!
Si ok, ma non starai tutto il tempo su sterrato no? Che poi la versione con ABS lo disattivi facelmente con un pulsante sul cruscotto e lo disattivi al posteriore :cool: se ricordo bene eh :ph34r:
Ma i prezzi delle moto giapponesi son sempre falsati
Un abs tarato bene sullo sterrato non si sente neppure. Se poi lo sterrato diventa più impegnativo.. Lo si disattiva al posteriore.
Inviato da Me che sono io.....!
Cino, capirai bene la provocazione della mia domanda: il modello non ha un anno di vita, ma molto meno......... Per quello mi domando che senso abbia proporla cosi' .
Come se fossimo tutti dei mr Marc Coma ............... Sara' un ABS disinseribile oppure comunque ben costruito per lavorare anche su Sterrato, no?
Appunto, ma mi lascia sbigottito che, una moto presentata all'EICMA non sia gia' allineata alle nuove direttive.
Ridicolo
Piu' o meno lo stesso di prendere una RSV4 o una Panigale e andarci per strada e non in pista. :D
Appunto, nessuno.
Raramente vengono acquistate moto totalmente con una scelta dettata dal "cervello"... la maggior parte delle volte, il "cuore" prevale sul "cervello" (ecco perché ogni casa sta rispolverando nomi famosi del passato...)
Ed ecco perché in molti compreranno questa moto senza aver come obiettivo quello di affrontare sterrati e offroad...
Ma l'abs mi pare abbia la taratura off road e sia escludibile sulla ruota posteriore.
Perché comprarne una senza abs?nel 2016?
Che senso ha?