qualcosa non mi torna coi numeri...
ma il succo è che le casse dello stato ci guadagnano parecchio
Visualizzazione Stampabile
qualcosa non mi torna coi numeri...
ma il succo è che le casse dello stato ci guadagnano parecchio
Io comunque a chi sta diffondendo bufale ed idiozi ma anche seminando odio contro i migranti veramente toglierei il voto e mi farei restituire i soldi che lo stato ha speso per la loro educazione
non mi è sembrato di aver diffuso una bufala o idiozia,e non voto da quando c'è questa legge elettorale,state tranquilli:oook:
Dalle scommesse al Lotto incassi record per l'Erario - Giochi&Scommesse
mi pare chiaro che qualcuno parli del 50% sbagliato
non metto in dubbio la tua fonte, solo non capisco alcune cose;
prima dice "La quota derivante dall'incasso delle giocate che è distribuita fra i vincitori è pari al 34,648%."
e poi "Il montepremi del SuperEnalotto, costituito dal 60% di quanto raccolto in un concorso, viene così ripartito..."
è questo che non capisco, che differenza c'è tra "l'incasso delle giocate" e "quanto raccolto in un concorso" ?
sono io a non capire, tutto qui :oook:
Ciao Carmelo, non lo so. Quelli che descrivi sono i normali comportamenti delle persone oneste e possono legittimamente far sentire "a posto". In occasione di situazioni di emergenza invece, secondo me, ognuno deve decidere se fare qualcosa in più. A prescindere di chi sia l'eventuale colpa.
Lamps
su questo non ci piove, ma il qualcosa in più non deve diventare come in questi casi la soluzione, se ci fossero meno evasori, meno politici a farsi i cazzi loro e più meritocrazia in italia ci sarebbero stati meno morti e meno gente nei container :dubbio:
mi permetto di fare polemica perchè leggendo i commenti precedenti vedo che chi aveva insultato prima ora è ormai uscito dal lutto divagando tra sisal, migranti e dividendi.....
Veramente i tuoi dubbi riguardavano il fatto che SISAL fosse una società privata se non erro, sii onesto :)
Comunque la quota che incassa lo stato finisce nelle casse dello stato. Se per la ricostruzione si usano i soldi incassati con il SE, con il canone Rai o con l'imoosta sul reddito non capisco cosa cambi (oltre ad un utilizzo demagogico della cosa da parte di politici sia di destra che di sinistra).
Non ho capito cosa intendi per "siete inarrivabili", potresti spiegarmelo per favore?
Gracias :oook:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora non comprendo quali info hai trovato rispetto ai tuoi dubbi...e in cosa avesse torto rebel...:cipenso:
PS: in questo contesto le mie certezze derivano da una conoscenza del settore per motivi lavorativi...ma le mie fre sono forse più alte di quelle di @flag,l; questa volta ho elargito conoscenza gratis...per le prossime mi dispiace ma non posso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rebel parlava di tasse sulle vincite,io di tasse sulle giocate,demagogicamente come quando ci inculano con le accise sulla benzina per finanziare un terremoto qualsiasi come l'irpinia o il friuli ci potremmo fare inculare anche con le tasse che incassano dalle giocate.
a parte un "non si può fare" non hai elargito nulla,nonostante le fee
L'ho fatto gratis quindi mi sono tenuto con un profilo basso. :)
Le tasse sulle giocate sono versate dal concessionario (Sisal) ad aams (società pubblica che gestisce e regolamenta il mercato dei giochi) su tutta la raccolta effettuata.
Come già detto (gratis) non ricordo se qui o su un altro social, quei soldi vanno nel gran calderone delle entrate erariali. Dire di usare quei soldi per la ricostruzione è, a mio avviso,senza senso perché utilizzare quei solidi, quelli delle entrate sul l'imposta sul reddito o le accise non cambia nulla nei fatti.
Altro discorso è ipotizzare nuovi giochi per aumentare le entrate erariali da destinare alla ricostruzione come si fece con il Decreto Abruzzo (ma si tratta di strada difficilmente percorribile allo stato attuale).
Mia personalissima opinione ovviamente (non la trovi su Wikipedia;))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che c'entra @Lo scrofo dice minchiate, dovrebbe pagare lui noi perchè lo leggiamo
Potrei dire la mia ma non e' il caso in un thread serio.... Quindi fate i seri e non rompetemi il cazzo.
Cordialita'
scrofo.
:D
Oggi sono andato sui Sibillini, a una 20na di km dall'epicentro. Amandola, Montefortino, Montemonaco: qualche fabbricato lesionato senza veri e propri crolli, nessuna vittima da queste parti. Credo che l'edificio con i danni più importanti sia l'H di Amandola: danni sia nella parte vecchia che in quella nuova, ma per assurdo nell'ala nuova (nuova nel senso che risalirà agli anni '80 o giù di lì) le lesioni sono molto più gravi che nella parte vecchia dell'H, nonostante questa abbia uno o forse due secoli. L'H è stato evacuato la notte della prima forte scossa, e i ricoverati trasferiti all'ospedale di Fermo.
Sono andato a dare un'occhiata alla casetta di famiglia, realizzata in una frazione di Montemonaco a 1000 metri d'altezza una 30na d'anni fa: neanche la più piccola crepa negli intonaci interni, probabilmente è troppo piccola per subire dei danni da terremoto.
Ero con mio figlio Michele, anni 12, e prima di tornare a casa siamo andati nella vallata di Foce, ai piedi del monte Vettore, dove inizia il sentiero per salire al lago di Pilato.
Era una giornata bellissima, con un sole luminoso e un caldo per nulla fastidioso.
Ho scattato alcune foto.
La natura si mostrava in tutta la sua bellezza, che da queste parti è sempre favolosa.
Sembra impossibile che appena al di là di queste montagne la forza di questa stessa natura abbia seminato morte e distruzione.
Allegato 222192
Allegato 222193
Arrestati degli sciacalli, 2 coniugi rumeni con figlioletto appresso, per prima cosa puntavano alla benzina delle auto abbandonate. Che schifo...
Ma almeno hanno concesso i funerali ad Amatrice che inizialmente erano previsti a Rieti
Inviato dal mio neurone buono
http://www.repubblica.it/cronaca/201...69/?refresh_ce
Ed ecco che le frasi facili su chi ha eseguito i lavori vengono al dunque.
Inviato dal mio neurone buono
Vero!, facciamo intervenire anche qualche reparto speciale dall'estero,tanto per ravvivare il movimento.
Quanti sono in tutti? fra tutte le varie specializzazioni? 6000 mi sembra di aver letto, sono già in troppi sul territorio (tranne chi ha operato in modo attivo a salvare vite) a occupare e non fare un caz..o...o perlomeno poco e a dar fastidio a quella "povera gente"
Corpi di Polizia e Carabinieri mi sembrano adeguati allo scopo.
E' una di quelle poche eventualità in cui lascerei questi sciacalli nelle mani e alla giustizia sommaria della gente del posto.
Altro che arresti..processi..riabilitazione.."stronzate varie".
imho.
Ma SI, lasciamoli alla giustizia sommaria della piazza....
Mi zio (l'Aquila) mi raccontava di una persona che stava recuperando suoi beni a casa e ha rischiato il linciaggio finché non si è chiarito tutto all'arrivo dei carabinieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Operazione sconsigliata e da non farsi da solo,entrare in un'immobile magari lesionato con il rischio di farsi del male, ovvero oltre il danno la beffa.
A recuperare i propri beni ci si va accompagnati da chi preposto a queste operazioni,pompieri,forze dell'ordine ecc.
Nell'antica Roma spesso agli sciacalli erano date opportunità, tipo combattere al circo o essere incatenai a vita ai remi delle navi. Ma oggi tutto questo non è possibile e ai condannati si garantiscono condizioni di vita accettabili. Se le nostre carceri sono sovraffollate, purtroppo lo Stato non pensa di costruirne altre ma rimanda a casa tanti criminali.......stato di Diritto?????????????
era una comunicazione, non vorrei scatenare il contest "cosa farei agli sciacalli" , non reputo nemmeno che meritino il tempo di parlarne, ma li vorrei sapere in gabbia immediatamente e non rilasciati con un "mi raccomando fate i bravi"
Si chiamano " diritti umani" : anche io sarei per la manovalanza gratuita, ma questo purtroppo non si puo' piu' fare, anche se a certe merde farebbe bene A VITA.
Perche' esiste un Esercito in Italia? Al massimo qualche reparto specializzato, che, guarda caso, vengono mandati in missione.
"Sì, sono stato raccomandato da mia sorella"
Per valutare il rischio sismico. Compenso:100.000 euro in 4 anni.
Dirigente Pd locale.......per la precisione!
quindi questo signore qui?
Stanislao Acciarri: "Io, centralinista chiamato a vigilare sugli ospedali" - Repubblica.it
che facciamo lo appendiamo direttamente per le palle o aspettiamo gli eventuali gradi di giudizio?