Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Trovo giusto chiudere I bar dopo le 18 viste le manifestazioni di stupidita' dei ragazzi che si accalcano.a fare l'aperivirus, ma.ad esempio I ristoranti a pranzo aperti ed a cena chiusi non.ha senso...
Chiaro che sarebbe meglio fosse tutto chiuso, ma come sosteniamo le partite iva?... se il barista alza la.serranda ogni mattina non.lo.fa certo perche' preferisce rischiare...
Altra cosa ridicola e' che ancora si dice " faremo I.voucher per le baby sitter"...ci vuole tanto a dire che le madri di minori di 14 anni devono.stare a casa e che quel periodo verra' trattato come malattia? Questa estate con le scuole chiuse quando tutti avranno.esaurito le ferie che facciamo?
Fortuna che I miei hanno.16 e 21 anni.....
Comunque probabilmente si arrivera' al.blocco.totale se non..calano I contagi
Oggi la.mia ragazza sta lavorando perche'le.agenzie.di.assicurazione sono aperte, ma.si sta parlando.di prolungare il periodo di 15gg di copertura dopo la.scadenza a 60gg..
riassumiamo con un esempio allora:
se c'è un ristorante a 3 km da casa appartenente al mio territorio comunale, posso andarci a pranzo fermo restando tutte le norme di distanza ect. all'interno del locale
se mi sposto in territorio extracomunale, una volta fermato se non ho motivi che rientrano in quelli esentati, sono passibile di multa
al momento dovrebbe essere così...
-
Stamattina a Grugliasco e Collegno (TO) 2 posti di blocco per controllo motivazioni.
Hanno fermato la macchina davanti a me con 2 vecchietti a bordo mentre io non sono neanche stato preso in considerazione. In ogni caso avevo validi motivi per spostarmi dal mio comune fino a Torino centro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Amos91
Ma ad esempio io dovrei ritirare la mia nuova street rs dal concessionario (a pochi km da casa) sta settimana. Devo dedurre che non posso andare? O vale come motivazione dato che devo firmare la documentazione passaggi di proprietà della permuta etc?
Dato che leggo "Milano", presumo che per "pochi km da casa" comunque resti nel territorio comunale, quindi puoi andarci, ma ti consiglio di fare in fretta perché potrebbero essere imminenti nuove misure ancor più restrittive.
Altrimenti chiedi al conce di caricare la moto sul suo ben carrello e di consegnartela a domicilio, dato che per lui non esiste alcun genere di limitazione (per adesso).
Poi una volta che hai la moto, te la guardi per bene in garage :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Amos91
Ma ad esempio io dovrei ritirare la mia nuova street rs dal concessionario (a pochi km da casa) sta settimana. Devo dedurre che non posso andare? O vale come motivazione dato che devo firmare la documentazione passaggi di proprietà della permuta etc?
Diciamo che ti ha detto sfiga ma lascerei la moto dov’è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
riassumiamo con un esempio allora:
se c'è un ristorante a 3 km da casa appartenente al mio territorio comunale, posso andarci a pranzo fermo restando tutte le norme di distanza ect. all'interno del locale
se mi sposto in territorio extracomunale, una volta fermato se non ho motivi che rientrano in quelli esentati, sono passibile di multa
al momento dovrebbe essere così...
sei sicuro?
io sto agendo basandomi come se non esistessero comuni ecc... ora che siamo tutti in zona rossa: esco solo per il lavoro (strada piu diretta possibile) ed eventualmente per far la spesa nel supermarket piu vicino (idem ,strada diretta e da solo in caso).
Evito tutti gli altri spostamenti, perchè penso che se anche restassi nel mio comune e mi recassi al bar/ristorante vicino a casa per mangiare a pranzo potrebbero contestarmi i futili motivi: non hai modo ci cucinare a casa? no. Ok andiamo a vedere -> in casa ho tutto l'occorrente per farmi una pasta..
lo so, è molto quadrato e "giapponese" come ragionamento...ma se c'è l'emergenza non esco piu se non strettamente necessario, da domenica siamo tutti "bloccati" se potessi non andrei nemmeno al lavoro (anche perchè non è un settore strategico e socialmente utile il mio)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
sei sicuro?
io sto agendo basandomi come se non esistessero comuni ecc... ora che siamo tutti in zona rossa: esco solo per il lavoro (strada piu diretta possibile) ed eventualmente per far la spesa nel supermarket piu vicino (idem ,strada diretta e da solo in caso).
Evito tutti gli altri spostamenti, perchè penso che se anche restassi nel mio comune e mi recassi al bar/ristorante vicino a casa per mangiare a pranzo potrebbero contestarmi i futili motivi: non hai modo ci cucinare a casa? no. Ok andiamo a vedere -> in casa ho tutto l'occorrente per farmi una pasta..
lo so, è molto quadrato e "giapponese" come ragionamento...ma se c'è l'emergenza non esco piu se non strettamente necessario, da domenica siamo tutti "bloccati" se potessi non andrei nemmeno al lavoro (anche perchè non è un settore strategico e socialmente utile il mio)
io sono in questo tipo di autoisolamento già dal 24 Febbraio potendo (parzialmente) lavorare da remoto...ed è per questo che mi chiedo il perchè alcune attività siano aperte se vige il divieto di uscire di casa
una nostra conoscente che fa la commessa mi ha detto che ieri un negozio Carpisa a Pescara che fa normalmente circa 2000 euro al giorno ha fatto 10 euro...infatti oggi sono chiusi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
ristorante vicino a casa per mangiare a pranzo potrebbero contestarmi i futili motivi
Scusami, ma allora perchè gli permettono di rimanere aperti fino alle 18? Qualcosa non mi torna.
-
La limitazione degli spostamenti è anche all'interno dello stesso comune (per lavoro, questioni sanitarie o necessità reali verificabili) e da auticerificare. Le pattuglie hanno i moduli per l'autocertificazione ma portala con sé a prescindere è una cosa saggia anche per sgravare il lavoro di chi vi dovesse fermare. In caso di fermo i dati dell'autocertificazione vengono acquisiti e registrati alle questure per verifica degli stessi. In caso di autocertificazione mendace si applica sia l'articolo 650 (inosservanza disposizione autorità se non erro) e la falsa autocertificazione. Fonte? Dirigente PS.
Cerchiamo di non cazzeggiare almeno in questo momento.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Scusami, ma allora perchè gli permettono di rimanere aperti fino alle 18? Qualcosa non mi torna.
la realtà è che all'interno del proprio comune questi spostamenti/attività sono tollerati...se poi aggiungiamo un po' di sano buon senso cercando di limitare al massimo il superfluo è meglio ovviamente...io per esempio pur essendo nativo di Ortona (dove ci sono stati 2 morti e credo altri 4/5 positivi al momento) vivo in un piccolo paese a 18 Km di distanza che non ha un solo caso positivo...in teoria se tutti vivessimo confinati in questa realtà continuando a seguire tutte le raccomandazioni governative dovremmo mantenere lo status di comune non contaminato
non mi sogno nemmeno di prendere la macchina e sconfinare...domani mattina mi farò una passeggiata a piedi, da solo, senza fermarmi a parlare con nessuno...questo comportamento non è a rischio per nessuno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
La limitazione degli spostamenti è anche all'interno dello stesso comune (per lavoro, questioni sanitarie o necessità reali verificabili) e da auticerificare. Le pattuglie hanno i moduli per l'autocertificazione ma portala con sé a prescindere è una cosa saggia anche per sgravare il lavoro di chi vi dovesse fermare. In caso di fermo i dati dell'autocertificazione vengono acquisiti e registrati alle questure per verifica degli stessi. In caso di autocertificazione mendace si applica sia l'articolo 650 (inosservanza disposizione autorità se non erro) e la falsa autocertificazione. Fonte? Dirigente PS.
Cerchiamo di non cazzeggiare almeno in questo momento.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
ottimo...ma allora un ristorante, un parrucchiere, una cartoleria...che senso ha tenerli aperti?
aggiungo...il presidente del consiglio comunale del paese dove vivo ha una tavola calda a 100 m da casa mia (dove peraltro si mangia benissimo)...continua ad esercitare ed è una persona molto ligia alle disposizioni...forse sono giustificati ad andare solo coloro che sono fuori per lavoro? effettivamente grossa parte della sua clientela (25/30 avventori in condizioni normali) sono proprio lavoratori (c'è una banca vicino, qualche operaio, uno studio commercialista etc.)
-
Come non detto. Il conce mi ha appena chiamato dicendo che anche loro chiudono quindi dovrò aspettare