Originariamente Scritto da
_sabba_
Hai tantissima ragione, e ti sei spiegato benissimo.
Pero vorrei tornare ai numeri, e nello specifico a quello dei morti.
Il conteggio prevede morti Covid anche coloro che hanno avuto il Covid a marzo-aprile, sono guariti e ora sono morti per qualsiasi altro motivo (dall’incidente al malore, dal tumore all’omicidio, eccetera).io di questo non sono sicuro...esiste una linea guida per compilare sia il certificato di morte che i drg, mi pare emanata dal minsal o da agenas, non ricordo
Non è serio un dato del genere.non farei un discorso di serietà, specie in un momento come questo mi viene in mente una citazione dell'immenso ennio flaiano, mi pare: in italia la situazione è grave ma non seria...risalente agli anni 50...
Che dicessero esattamente chi è morto veramente per complicazioni Covid, e solo per quelle, e magari anche quanti hanno davvero bisogno di cure sulle decine di migliaia di nuovi contagiati giornalieri.direi che il numero di ricoveri e di ricoveri in TI potrebbe essere una risposta, a meno che non si consideri che si ricovera in TI qualcuno che sta benissimo, come ho sentito affermare qui, qualche giorno fa, coasa alla quale, perdonami, ma non credo
Questa la ritengo una forma di anti verità, di terrorismo psicologico.nono, tranquilli...
Giusto, sbagliato, condivisibile o meno, ma i dati dovrebbero essere corretti al millesimo, e non sparati alla cazzo.mi stupirebbe che in un paese nel quale, in tempi assolutamente tranquilli, i dati sono inaffidabili, lo diventassero improvvisamente e per intercessione divina, in un momento di estrema crisi...ma tutto si può rivendicare
I numeri sono elevati, ma se la effettiva incidenza sulla popolazione è di un decimo (l’ho sparata li, era un esempio) l’ansia e la paura (per l’amor del cielo, assolutamente concepibili) possono essere meglio gestite.non ho capito il ragionamento, che senz'altro è corretto...ma non ci arrivo...
:sad: