Visualizzazione Stampabile
-
Lo so :( però il budget è limitato, o meglio, frazionato. Tra un paio di mesi farò altri acquisti tra cui sicuramente il sottocoda mrs e specchietti end-bar. Purtroppo, come studente lavoratore, non guadagno abbastanza da potermi permettere spese folli e una moto iper-accessoriata come molti su TCP. Almeno mi gusto ogni passo avanti e mantengo viva la voglia di migliorarla e curare ogni dettaglio :)
EDIT:
Problema: ieri ho provato a staccare il serbatoio per andare meglio a lavorare sulla matassa di fili che mi è avanzata ma appena ho staccato il tubo dell'uscita (che dovrebbe avere la valvola) è iniziata ad uscire benzina! La valvola ha problemi o ho sbagliato qualcosa?
Mi sento un idiota a chiederlo ma, come si smonta 'sto serbatoio?
Ci ho pensato stanotte e non ero pienamente soddisfatto della disposizione dei fili in eccesso quindi ho bisogno di lavorare senza serbatoio. Grazie :)
-
per levare il serbatoio basta che schiacci la linguetta difissaggio dei connettori e tiri... appena sblocchi è normale che esca un pò di benzina; non è normale invece se piscia benzina toccando semplciemente i tubi. In quest'ultimo caso potrebbe essere l'oring pizzicato o rovinato oppure il connettore andato.
Cmq quando li rimonti, PRIMA schiaccia la linguetta, in modo che "apri" il buco... poi ingrassa un pochino i connettori e infilali... quando arrivano a fondo corsa sentirai un TIC, dato dal connettore che ha schaicciato il bottoncino di rilascio della linguetta di blocco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
per levare il serbatoio basta che schiacci la linguetta difissaggio dei connettori e tiri... appena sblocchi è normale che esca un pò di benzina; non è normale invece se piscia benzina toccando semplciemente i tubi. In quest'ultimo caso potrebbe essere l'oring pizzicato o rovinato oppure il connettore andato.
Cmq quando li rimonti, PRIMA schiaccia la linguetta, in modo che "apri" il buco... poi ingrassa un pochino i connettori e infilali... quando arrivano a fondo corsa sentirai un TIC, dato dal connettore che ha schaicciato il bottoncino di rilascio della linguetta di blocco
Grazie :)
Di benzina ne è uscita un po', e ho subito chiuso. Tubi e O-Ring sono a posto, anche se tento di muoverli senza premere la linguetta non succede niente ;)
Oggi pomeriggio riproverò :)
-
si tutto normale... solitamente ti sciacqui la mano con la benzina... dipende poi dal tempo che impieghi x staccare il tubo
ghuagauhgauhga
ho acceso la moto senza marmitta... sembra un mille tamarrato :P
-
@SaMp3i - alla fine non ho avuto bisogno di smontare il serbatoio ma grazie lo stesso, quando dovrò farlo saprò di non spaventarmi al primo fiotto di benzina.
Comunque il codone è finito :) Sono super soddisfatto del risultato. Lo scarico dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana!
Qualche foto.
Sporca:
http://img263.imageshack.us/img263/1174/cimg0199d.jpg
Pulita:
http://img840.imageshack.us/img840/5770/cimg0200v.jpg
@Smash82 - ho fatto una foto di profilo e l'ho sovrapposta ad una "ufficiale" della Speed Four per rendere l'idea dell'accorciamento.
Dopo il cambio di scarico farò qualcosa di più preciso, qui il punto di vista è leggermente diverso, ho cercato di sovrapporre le ruote posteriori.
http://img30.imageshack.us/img30/3172/confrontoz.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grandauer
Grand grazie per la precisazione...un altro appunto..la sella della street a me sembra leggermente piu convessa rispetto a quella della four ...indi per cui la posizione di guida dovrebbe risultare piu alta e piu caricata sull'anteriore con i semi manubri... avevi intenzione di fare la modifica con il kit LSL?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
Grand grazie per la precisazione...un altro appunto..la sella della street a me sembra leggermente piu convessa rispetto a quella della four ...indi per cui la posizione di guida dovrebbe risultare piu alta e piu caricata sull'anteriore con i semi manubri... avevi intenzione di fare la modifica con il kit LSL?
Ciao, sono appena tornato dal giretto domenicale (Passo di San Antonio, Passo Crocedomini, Passo Mortirolo, Tirano, Bormio, Passo Gavia, Passo Tonale: 647km) per testare la moto. É stata impeccabile e la posizione di guida è migliore di prima, almeno per me. I polsi non mi dolgono e non ho nessun dolore alla schiena. Quindi, visto che i semimanubri mi piacciono e li trovo confortevoli, li terrò :)
EDIT: ci sto un po' pensando da stamattina. Mi è venuta voglia di provare il manubrio alto :rolleyes: Si perde molta sensibilità sull'anteriore? A me piace molto l'attuale sensazione di avere la ruota in mano.
-
WoWwwwwwwwwwwwww
Ciao Smash,
e ciao a tutti gli amici del forum.
Devo dire che il lavoro sul codone è a dir poco eccezionale!!!!!!
La baby con quella coda cambia completamente aspetto e risulta molto più
incaxxata!!!
E' un mio sogno poter fare lo stesso lavoro.
Certo mi sono già portato avanti montano sterzo alto e cupolino del 1050.
Scarico a tromboncino già montato da u po'....
Resta da fare solo il tuo stesso lavoro ma ahimè non ho idea di cosa o come fare.
Sono completamente ignorante in materia e l'aiuto di qualcuno mi sarebbe molto utile (soprattutto per quanto riguarda quali pezzi comprare, come adattarli, quali modifiche fare...)
Le mie lacrime stanno rovinando il serbatoio quindi basta!!!
Ancora complimentissimi!!! Stupenda!!!
Se la 1050 avesse due fucili sotto i fari come i nostri sarebbe uno spettacolo!!!
LAMPS LAMPS LAMPS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skorpivs
Ciao Smash,
e ciao a tutti gli amici del forum.
Devo dire che il lavoro sul codone è a dir poco eccezionale!!!!!!
La baby con quella coda cambia completamente aspetto e risulta molto più
incaxxata!!!
E' un mio sogno poter fare lo stesso lavoro.
Certo mi sono già portato avanti montano sterzo alto e cupolino del 1050.
Scarico a tromboncino già montato da u po'....
Resta da fare solo il tuo stesso lavoro ma ahimè non ho idea di cosa o come fare.
Sono completamente ignorante in materia e l'aiuto di qualcuno mi sarebbe molto utile (soprattutto per quanto riguarda quali pezzi comprare, come adattarli, quali modifiche fare...)
Le mie lacrime stanno rovinando il serbatoio quindi basta!!!
Ancora complimentissimi!!! Stupenda!!!
Se la 1050 avesse due fucili sotto i fari come i nostri sarebbe uno spettacolo!!!
LAMPS LAMPS LAMPS
il merito è tutto di GRANDAUER non confondetevi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
il merito è tutto di GRANDAUER non confondetevi :D
:senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skorpivs
Ciao Smash,
e ciao a tutti gli amici del forum.
Devo dire che il lavoro sul codone è a dir poco eccezionale!!!!!!
La baby con quella coda cambia completamente aspetto e risulta molto più
incaxxata!!!
E' un mio sogno poter fare lo stesso lavoro.
Certo mi sono già portato avanti montano sterzo alto e cupolino del 1050.
Scarico a tromboncino già montato da u po'....
Resta da fare solo il tuo stesso lavoro ma ahimè non ho idea di cosa o come fare.
Sono completamente ignorante in materia e l'aiuto di qualcuno mi sarebbe molto utile (soprattutto per quanto riguarda quali pezzi comprare, come adattarli, quali modifiche fare...)
Le mie lacrime stanno rovinando il serbatoio quindi basta!!!
Ancora complimentissimi!!! Stupenda!!!
Se la 1050 avesse due fucili sotto i fari come i nostri sarebbe uno spettacolo!!!
LAMPS LAMPS LAMPS
Guarda, i pezzi per la speed costano di più ma il telaietto, a occhio, è più facile da adattare. Io ho speso 440€ (compresa la batteria più bassa), non un euro di più, però c'è da dire che mio padre ha un'officina metalmeccanica attrezzata per lavori artigianali di precisione. E' fondamentale avere una saldatrice tig ac/dc per saldare l'alluminio (inutilizzabile con la rete elettrica di casa) altrimenti, visto che ci vogliono 8 ore solo per il telaietto, ti vanno via almeno 400€ di manodopera. Quando il telaietto è fatto arriva la parte più difficile ma meno costosa: far stare tutto nella coda. Nella coda della Street non ci sta una mazza, ho qualcosa sotto il serbatoio e il regolatore di tensione dietro al faro stop. Ci ho messo quasi 40 ore a sistemare tutto. Altre cose che mi sono servite: smerigliatrice ad aria compressa, stagnatore, trapano a torre, fiamma ossidrica, ampia scelta di viteria e bulloneria in acciaio inox, centro di lavoro cnc (200.000€ circa) che mi ha fatto risparmiare una decina di ore di smerigliatrice e trapano, levigatrice a nastro e un po' di materiale grezzo (alluminio ed acciaio inox aisi304). Ovviamente anche un po' di materiale di consumo tipo nastro isolante, guaine termorestingenti e fascette da 4.8mm.
Ah, non so quanto possa costare una sabbiatura alla ceramica e verniciatura del telaio, a me l'hanno fatto gratis.
Mio padre ha detto che non rifarebbe il lavoro per meno di 2500€, senza contare le parti da acquistare.
Grazi dei complimenti comunque :)
E se vuoi fare il lavoro, prendi la coda della Speed 2008 sennò per adattare i fianchetti devi andare pure dal carrozziere :ph34r:
Per sapere che pezzi ti servono: http://www.worldoftriumph.com/sectio.../parts_locator