Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ma quali sono i sintomi del regolatore che sta andando?
Triple inside
-
devi fare le prove con il tester
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ange23
Ragazzi ma quali sono i sintomi del regolatore che sta andando?
Triple inside
I sintomi sono:
1) sudori freddi
2) faccia da beota che si domanda cosa possa essere
3) auto-consolamento cercando soluzioni tipo cavo batteria non ben attaccato
4) presa di coscienza, con inizio di colore violaceo sul volto
5) bestemmie colossali mentre si cerca il numero del carroattrezzi
Amen
-
Ahahahah :) a parte le cagate, a livello di prestazione e motore si sente qualcosa?
Triple inside
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ange23
Ahahahah :) a parte le cagate, a livello di prestazione e motore si sente qualcosa?
Triple inside
sequenza quasi esatta
1)il motore perde colpi
2)si spegne e/o resetta la strumentazione
3) si spegne la moto e/o riesci a tenerla in moto accellerando forte
4) non fà + brum brum...
5) quoto il seguito
Citazione:
Originariamente Scritto da
doubleG
I sintomi sono:
1) sudori freddi
2) faccia da beota che si domanda cosa possa essere
3) auto-consolamento cercando soluzioni tipo cavo batteria non ben attaccato
4) presa di coscienza, con inizio di colore violaceo sul volto
5) bestemmie colossali mentre si cerca il numero del carroattrezzi
Amen
-
Premesso che sto anch'io ordinando il mosfett ed i connettori (il cavo me lo faccio!), leggendo le 64 pagine della discussione mi è sorto un dubbio: sembra che tutti i problemi del regolatore nascono da una temperatura eccessiva, quindi perchè non risolvere raffreddando il componente originale?
Qualcuno nelle pagine precedenti parlava di una ventolina tipo processori dei pc, qualcun' altro ipotizzava un tubo per migliorare il flusso dell'aria, io rilancio l'argomento ipotizzando magari anche una cella di Peltier.
Riusciendo a dissipare la temperatura il regolatore diventerebbe affidabile?
Cosa ne pensate?
-
potrebbe diventarlo...ma è sempre un rischio secondo me,
-
Sulla cella Peltier avrei dei dubbi. Non so quanto possa davvero funzionare anche se, alimentata dal raddrizzatore, dovrebbe pure togliere un po' si dissipazione alla sezione regolatrice.
A naso, un bel flusso d'aria risolve.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LeLLo
Premesso che sto anch'io ordinando il mosfett ed i connettori (il cavo me lo faccio!), leggendo le 64 pagine della discussione mi è sorto un dubbio: sembra che tutti i problemi del regolatore nascono da una temperatura eccessiva, quindi perchè non risolvere raffreddando il componente originale?
Qualcuno nelle pagine precedenti parlava di una ventolina tipo processori dei pc, qualcun' altro ipotizzava un tubo per migliorare il flusso dell'aria, io rilancio l'argomento ipotizzando magari anche una cella di Peltier.
Riusciendo a dissipare la temperatura il regolatore diventerebbe affidabile?
Cosa ne pensate?
Quello che posso dire da esperienza personale e' che se vuoi raffreddare il regolatore originale, basta spostarlo fuori dal codone, per esempio io l'avevo fissato al sottocoda: ventole e menate del genere servono pressoche' a nulla.