Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
normalizzando alla popolazione italiana ossia moltiplicando esattamente per 6, senza lock-down, la Svezia ha fatto 36.000 morti contro i nostri 50.000 (con doppio lock-down)...noi senza lock-down quanti ne avremmo fatti? ed io ero per il lock-down...per me si sono dimostrati infinitamente più civili di noi
certamente, sono scandinavi, e in quei Paesi il senso civico è sacro e non esistono furbi e furbetti, e da questo punto di vista noi siamo delle ere indietro, ma evidentemente confidavano che si dimostrassero ancora più disciplinati di quel che sono stati, prova ne è il fatto che il loro premier adesso non lo esclude un lockdown se i dati non migliorano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
io onestamente ci vedo anche una cautela paurosa...dire quello che ha detto equivale ad una banalità tipo:
vendo la mia macchina ma solo se mi danno i soldi...è pleonastico che si venda per soldi
vero, ma se dico:"vendo la mia macchina ad andrea, ma solo se mi da i soldi", scommetto che ci sarebbe un sacco di persone che penserebbe che andrea di solito non paga, e io non mi fido di lui...
comunicazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
io onestamente ci vedo anche una cautela paurosa...dire quello che ha detto equivale ad una banalità tipo:
vendo la mia macchina ma solo se mi danno i soldi...è pleonastico che si venda per soldi
normalizzando alla popolazione italiana ossia moltiplicando esattamente per 6, senza lock-down, la Svezia ha fatto 36.000 morti contro i nostri 50.000 (con doppio lock-down)...noi senza lock-down quanti ne avremmo fatti? ed io ero per il lock-down...per me si sono dimostrati infinitamente più civili di noi
se poi aggiungi che (secondo alcuni) noi abbiamo conteggiato anche i morti da incidenti stradali.....e quindi i nostri sono paurosamente sovrastimati:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma perché parlate di complottismo?ma che per caso Duranti ha mai detto che Cristo é morto dal freddo?o che Elvis vive a Cuba? Duranti fa il giornalista, come molti altri con le stesso titolo, ed espone fatti e Numeri. E`uno dei pochi che lo fa senza peli sullo stomaco, come un giornalista dovrebbe sempre fare. Che piacciano o meno quei fatti e quei Numeri che espone, quindi non IDEE o punti di Vista, é un altro paio di maniche
la penso molto diversamente su duranti
molto
vedi: io ti posso far vedere la stessa immagine fotografandola da 2 posizioni diverse, con due obiettivi diversi: la stessa immagine susciterebbe in te opinioni opposte
se si prendono alcuni punti e si parla solo di quelli, amplificandone la portata e non parlando (quindi non dicendo il falso) di altri punti che devono essere necessariamente presi in considerazione, si manipola...se sia buon giornalismo non so
per me duranti fa politica, e lo vedremo presto
che non abbia peli sulla lingua o che abbia pelo sullo stomaco, io non lo discuto
ma dice (e da voce a persone che dicono) cialtronerie, e lo ritengo pure pericoloso , in un momento complicato come questo.
ma siccome non ho la sua violenza verbale e la sua scarsa educazione quando si rapporta con persone che espongono punti di vista differenti, non dico che deve essere messo a tacere, ma mi si permetta almeno di dire quello che penso di lui, di alcune sue teorie e dei relativi pericolosi cialtroni a cui da voce
tutto qui
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
certamente, sono scandinavi, e in quei Paesi il senso civico è sacro e non esistono furbi e furbetti, e da questo punto di vista noi siamo delle ere indietro, ma evidentemente confidavano che si dimostrassero ancora più disciplinati di quel che sono stati, prova ne è il fatto che il loro premier adesso non lo esclude un lockdown se i dati non migliorano
la disciplina ha dei limiti, e i limiti stanno nel fatto che ognuno ha la sua percezione di rischio di diritto, la cui varianza in italia è più elevata che in svezia, ed elevata in assoluto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
vero, ma se dico:"vendo la mia macchina ad andrea, ma solo se mi da i soldi", scommetto che ci sarebbe un sacco di persone che penserebbe che andrea di solito non paga, e io non mi fido di lui...
comunicazione
se poi aggiungi che (secondo alcuni) noi abbiamo conteggiato anche i morti da incidenti stradali.....e quindi i nostri sono paurosamente sovrastimati:)
la penso molto diversamente su duranti
molto
vedi: io ti posso far vedere la stessa immagine fotografandola da 2 posizioni diverse, con due obiettivi diversi: la stessa immagine susciterebbe in te opinioni opposte
se si prendono alcuni punti e si parla solo di quelli, amplificandone la portata e non parlando (quindi non dicendo il falso) di altri punti che devono essere necessariamente presi in considerazione, si manipola...se sia buon giornalismo non so
per me duranti fa politica, e lo vedremo presto
che non abbia peli sulla lingua o che abbia pelo sullo stomaco, io non lo discuto
ma dice (e da voce a persone che dicono) cialtronerie, e lo ritengo pure pericoloso , in un momento complicato come questo.
ma siccome non ho la sua violenza verbale e la sua scarsa educazione quando si rapporta con persone che espongono punti di vista differenti, non dico che deve essere messo a tacere, ma mi si permetta almeno di dire quello che penso di lui, di alcune sue teorie e dei relativi pericolosi cialtroni a cui da voce
tutto qui
la disciplina ha dei limiti, e i limiti stanno nel fatto che ognuno ha la sua percezione di rischio di diritto, la cui varianza in italia è più elevata che in svezia, ed elevata in assoluto
la stessa tecnica che Hanno utilizzato tv e riviste allineate che mostravano i navigli strapieni o le spiaggie strapiene per gridare all'incoscenza dei giovani questa estate. Oppure che mostrano piazze Secondo loro semideserte quando 10 minuti prima erano strapiene di gente a manifestare. Una medaglia ha sempre due facce; la differenza la fa il colore e chi la porta al collo
-
Per il numero sovrastimato dei morti Covid potete tranquillamente fare -2, lo zio di mia moglie e la mamma del nostro commercialista, che erano solo risultati positivi al Covid, ma non sono certo morti per colpa del virus.
Oltre a questi, posso riportarne almeno un’altra decina, genitori o nonni di amici a cui è stato espressamente chiesto dai sanitari se potevano catalogare il proprio defunto come Covid.
Io sono certo (stracerto, ipercerto) che i morti per solo Covid sono meno del 10% di tutti quelli che hanno dichiarato.
Poi ci sono stati, purtroppo, e in certe zone (Bergamo) più che in altre, e nessuno può negarlo.
Ma il morto per incidente o per annegamento messo come Covid solo perché ha accusato il virus 6 mesi prima, mi porta a pensare a enormi scostamenti dai numeri dichiarati.
Ora la gente muore solo per Covid, mi sembra molto strano..
Posso scommetterci la casa che avrebbero messo come morti Covid anche i miei genitori, se fossero morti nel 2020.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per il numero sovrastimato dei morti Covid potete tranquillamente fare -2, lo zio di mia moglie e la mamma del nostro commercialista, che erano solo risultati positivi al Covid, ma non sono certo morti per colpa del virus.
Oltre a questi, posso riportarne almeno un’altra decina, genitori o nonni di amici a cui è stato espressamente chiesto dai sanitari se potevano catalogare il proprio defunto come Covid.
Io sono certo (stracerto, ipercerto) che i morti per solo Covid sono meno del 10% di tutti quelli che hanno dichiarato.
Poi ci sono stati, purtroppo, e in certe zone (Bergamo) più che in altre, e nessuno può negarlo.
Ma il morto per incidente o per annegamento messo come Covid solo perché ha accusato il virus 6 mesi prima, mi porta a pensare a enormi scostamenti dai numeri dichiarati.
Ora la gente muore solo per Covid, mi sembra molto strano..
Posso scommetterci la casa che avrebbero messo come morti Covid anche i miei genitori, se fossero morti nel 2020.
:wacko:
Se faccio -2 il numero è praticamente lo stesso :)
Tornando seri, se usciamo delle "sensazioni" e da quello che accade intorno a noi (c'era gente che sosteneva che il COVID non esistesse perchè non conosceva nessuno che ce l'avesse :wacko:) questa analisi dell'ISTAT credo dia una mano per capire i numeri: https://www.istat.it/it/files/2020/0..._Istat_ISS.pdf
In particolare, a pagina 6, parla di "eccesso di decessi": ovvero l'analisi dei morti per COVID non avviene in base ai decessi dichiarati per COVID ma in base alle variazioni rispetto allo stesso periodo del quinquennio procedente.
Bene, si osserva, un aumento su scala nazionale nel periodo 20 febbraio-31 marzo 2020, rispetto alla media del quinquennio precedente, del 38,7%
Approfondendo l'analisi, il 91% dell’eccesso di mortalità riscontrato a livello medio nazionale si concentra nelle aree ad alta diffusione dell’epidemia: in queste aree l'aumento dei decessi è stato del 100%, mentre nelle aree a media diffusione dell’epidemia l'aumento è del 47% e nella aree a bassa diffusione dell'1,8%.
Sì, direi che ad occhio di COVID si muore e pure tanto....ma, per fortuna, non tutti i malati di COVID muoiono.
-
ma posti un'analisi relativa al primo trimestre, quando Hanno ammesso candidamente di aver fatto rientrare su quella Statistica qualsiasi tipo di morto?eddaje monaco
-
Basterà, alla fine dell anno, comparare i dati dei morti con quelli degli anni precedenti...
Sempre se nn trifoleranno i dati dei nr assoluti , alterandoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma posti un'analisi relativa al primo trimestre, quando Hanno ammesso candidamente di aver fatto rientrare su quella Statistica qualsiasi tipo di morto?eddaje monaco
Massimo, ma ha letto cosa ho scritto? Vai oltre il tifo: sono numeri totali, a prescindere dalle motivazioni. Differenza del numero di morti, a prescindere dalle cause, rispetto ai cinque anni precedenti.
Ma non eri tu che dicevi che sono i numeri e non le opinioni che contano?
E daje Massimo! :dubbio:
-
Macché covid! Ci sarà stata un’impennata delle polveri sottili, in fondo sono tra le aree più inquinate...:dubbio:
-
Ovviamente io non nego né l’esistenza del virus, né l’aumento di morti causati da esso.
Bisogna fare un conto matematico, e cioè se quel 38% di morti in più nel periodo preso in considerazione, corrisponde esattamente alle migliaia di morti che sono stati dichiarati Covid.
Secondo il mio modestissimo parere, il numero finale (anno su anno) non si discosterà parecchio da quello degli anni passati, dove la media dei morti è di 636000 (dal 2015 in poi).
Se ne aggiungiamo 60000 per Covid, il numero finale dovrebbe sfiorare i 700000, con un aumento del 10%, non del 40%, e già da qui i conti non tornano.
Se non raggiungerà i 700000, mmmmmhhhhhhhhh mmmmmmmmhhhhhhhhh.
:wacko: