Originariamente Scritto da
massi69
Perdonami ma non si tratta di evasione, elusione, paradisi fiscali o moratorie europee... nell'articolo si parla delle tasse USA.
c'è sempre un doppio modo di vedere le cose
si, l articolo l ho letto....non conosco la tassazione usa, la differenza di questa tra i vari stati, ecco, io mi sarei fermato qui;)di sicuro c e' che la possibilita di poter effettuare determinate operazioni o movimenti sfruttando i vari cavilli delle legislature in tema di tassazione e politica fiscale , lo si puo fare solamente a certi livelli, avendo fior di esperti tributaristi in materia che ti costano una vita perche devono conoscere appunto TUTTO cio che si interseca in ogni ambito per rendere perfettamente legale cio che è di tua convenienza voler fare, e senza contare inoltre , visto al livello che sono, la pressione che possono esercitare sui vari gangli di ogni singolo paese per rendere oliato il percorso da intraprendere, soprattutto in prospettiva, perchè questa è la loro vera forza...( ciò che non è concesso ora , lo sara poi....) ,sempre rimanendo al limite del lecito mi richiamo al punto precedente. la tassazione in usa è assai più: 1-ridotta 2-semplice 3-sacra 4-a termine preciso (quando si transa con lo stato, si transa, e non si devono tenere documenti per millemila anni), e i commercialisti sono assai meno diffusi che nella nostra realtà. la questione delle tasse è talmente nota che è sfruttata da piccole e piccolissime aziende oltre che dai privati cittadini, e fa parte del pacchetto, per esempio, di vantaggi-svantaggi che un'azienda offre ai suoi dipendenti e che da questi viene presa in considerazione
Se avessero tasse "italiane" o "francesi" quella gente semplicemente si sposterebbe in altri paesi e probabilmente insieme ai loro capitali, le loro idee e le loro fabbriche e i loro posti di lavoro, impoverendo di fatto il proprio paese.
e con questo, hai già scritto tu , le condizioni che pongono, visto che potrebbero scegliere di investire in ognidove, affinchè ti concedano la grazia per far si che tu paese possa ospitarli facendo si che i politicanti di turno possano dire al popolo vantandosi di essere l unica alternativa elettorale possibile per poter attrarre gli investitori esteri perchè rendono possibile questo, e lo fanno pure aggratis per il bene del popolo...mamma mia che minestrone...condizioni...aggratis per il bene del popolo....strano che lo ricordi a chi sta sul mercato anche più di me, ma è il mercato, bellezza (cit.) e quando si arriva in situazioni nelle quali c'è interesse addirittura di una nazione ad essere il luogo dove l'azienda investe, è giusto, se è possibile, negoziare...lo faresti anche tu, penso. ovviamente la nazione pone sull'altro piatto della bilancia un sacco di altre cose: efficienza del sistema, dei servizi, della pubblica amministrazione, semplicità della legislazione, efficienza della giustizia, ecc.ecc., in ogni report paese di qualsiasi agenzia S&P, E&Y, PWC e via discorrendo, queste sono le prime cose che si vedono sui paesi, e che orientano gli investimenti tanto quanto la tassazione...che dici? che noi siamo messi male anche li? beh, vuol dire che lo stato ha poche leve negoziali
resta poi da capire , ma io non ho la competenza per poterlo capire, chi dei tre citati nell articolo ,per il mondo potrebbe essere il meno "essenziale", per dirla alla giuseppi......a che pro?
visto che dei tre due hanno rivoluzionato e rivoluzioneranno il mondo con cose che non esistevano o esistevano parzialmente e che comunque concorrono e permettono davvero il salto in avanti per l umanità....
il terzo invece fa per ora il corriere mondiale pensando in grande e ottimizzando la logistica hai detto niente ...,ma si appresta a diventare banca, farmacia,su certi farmaci, onestamente, da parte del consumatore, credo che possa aumentare il livello di servizio stato nello stato beh...questa...e ha saputo al tempo cogliere un bisogno in un determinato momento, interpretandolo avendo una visione, e sapendolo trasformare poi , arrivato a un certo punto e livello, in una necessita basilare per i più