Ovviamente, interessa tutti noi
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente, interessa tutti noi
Ho chiesto un contatto diretto a Marino.
:oook:
Intanto io ho caricato la mappa USA...... perché ero troppo curioso di provare,appena messa ho fatto un giro intorno casa e nn ho trovato differenze.... domattina provo meglio
Quella mappa è stata creata da un appassionato del gruppo Tuneecu di facebook ad orecchio e senza alcuna competenza. Secondo me rischi parecchio
No, si è poi scoperta la sua origine
Mi spiace ma devo dire la mia...Marino di Bergamo carburatori l'ha fatta fuori dal vaso. Mi sono confrontato con terze persone, le quali mi hanno fatto notare che spesso si confonde la percentuale di apertura della farfalla con i gradi di apertura. Ebbene, tale Marino parla di percentuale e non di gradi, mentre la mappa che mostra durante la sua tesi, indica inequivocabilmente i gradi e non la percentuale. Tutte le valvole si aprono al massimo tra gli 86 e gli 82 gradi a seconda dell'angolo di battuta, quindi la magia di cui parla Marino non è fattibile in nessun universo.
Allego screenshot della mappa mostrata da Marino e screenshot della spiegazione tecnica a me data.
TuneECU parla chiaro, e cioè analizzando le mappe originali è evidente che in configurazione di serie le farfalle non aprono al 100%.
È giusto non confondere i gradi di apertura con la percentuale di apertura, ma sta di fatto che le farfalle non riescono mai ad essere sfruttate completamente.
:oook:
Buonasera Sabba. Nella mappa originale, le valvole non aprono al 100% solo in regime oltre limitatore. Sotto i 10250 giri con gas spalancato aprono sempre al 100% ( parlo ovviamente della mappa Road e non della castrata rain. Marino nel video mostra la mappatura in gradi e dice di "sbloccarla". Ovviamente una valvola a farfalla non potrà mai aprirso oltre i 90 gradi, perché andrebbe a richiudersi!