ma se invece i complottisti fossero invece coloro che accettano tutta questa situazione e Hanno creato questa situazione?perché chiamare negazionista un individuo che ha Idee diverse?non potrebbe essere viceversa?
Visualizzazione Stampabile
sul complotto, dati certi presupposti, vale tutto, e capisco che sia quasi impossibile convincere chi vi si riferisce, a concetti che a me sembrano abbastanza evidenti.trovo inoltre grande soddisfazione in quello che faccio quotidianamente e non sento il bisogno, che ritengo comunque legittimo, di sentirmi più intelligente della stragrande maggioranza dei miei simili, abbracciando pifferai che mi convincano che io sono uno dei pochi eletti che hanno attivato il cervello, guarda un po'
sul negazionismo (covid), invece, non si tratta di idee, ma di uso distorto di dati (e di domande): io tendo a credere al 99.9 % dei medici (che dovrebbero essere gli esperti) ospedalieri che trattano il covid, e a verificare in maniera estremamente critica il restante 0.1%, cercando di gestire il disagio che l'incertezza e l'ignoto danno a chiunque ...e non dimenticando il rasoio di occam
:)
ovviamente comprendo, e ne sono profondamente preoccupato, che tutto questo ingeneri una situazione difficilmente gestibile dal punto di vista economico, non solo e non tanto nel breve periodo, quanto nel medio-lungo, situazione che non ha, al contrario di quanto proposto da qualche parte politico-filosofico-giornalistica, facile soluzione, anche perchè non generata in particolare dalla epidemia, ma da decenni di decisioni politiche ed economiche sbagliate, e da una generale scarsa comprensione di concetti di macro e microeconomia anche basilari.
Concludo riflettendo che l'utilizzo a fini politici, da una parte e dall'altra, di queste vicende, non aiuta a comprenderle e ancor meno a risolverle, solleticando la parte più ideologica di tutti noi rispetto a quella più razionale (ovviamente travestendo l'ideologia da razionalità)
mah, probabilmente ognuno di noi due si riferisce a qualcosa che ha in mente e che è diverso, se non opposto, a quello che ha in mente l'altro, ma, si, concordo: anch per me il virus è:
fattore scatenante (l'ho appena scritto)
alibi
cavallo di troia (per inciso potrebbe esserlo anche per cose positive, e in qualche caso lo sarà)
come vedi su sti concetti, siamo tutti daccordo, il che mi fa dire che sono molto, forse troppo generici e inutili se non dannosi a una discussione
comunque sono daccordo :)
può essere, ma sarebbe stato assai poco razionale, e, fra l'altro, criticato da chi ha fatto dall'inizio le pulci alle cose senza senso (in alcuni casi apparente ) imposte dal governo
su questo sono meno daccordo (anche perchè il danno sarebbe stato molto maggiore...ben altra cosa è quella di dire che i ristori dovevano essere maggiori, ma qui si entra nella questione del quantitativo di gas che la canna (la realtà) aveva già erogato nella stanza italiana PRIMA del covid
non so Cosa sia il rasoio di occam, uso solo gilette. Nel dubbio Lo proveró:biggrin3:
Tra le tante soluzioni possibili, il principio del rasoio di Occam tende a far scegliere quella più semplice.
:oook:
e quindi compare Occam teneva la barba ? :blink:
Era un frate e sembrerebbe di no, stando ai disegni che lo ritraggono...
Allegato 269740
:w00t:
Io di Occam conoscevo solo la mtb della Orbea che tra l'altro è quella con cui scorrazzo per le campagne della Tuscia :cool:
Quel frate con il rasoio non è da confondere con Obi-Wan Kenoby, che ha il saio, la barba e la spada laser.
:w00t: