La bmw è la peggiore tra le super naked
Visualizzazione Stampabile
La bmw è la peggiore tra le super naked
Sembra abbiano riciclato il faro della r1200r.
Ha perso sicuramente personalità.
Motore è praticamente identico di prestazioni con 2nm in più.
Mi sarei aspettato di più.
Però è la più leggera di tutte e parlano di un gran telaio
Tecnicamente saraà indiscutibile, queste moto ormai hanno un livello di eccellenza consolidato.
Esteticamente la trovo banalissima e senza alcuna personalità, almeno quella precedente era brutta, la nuova nemmeno questo.
A peggiorare la situazione ci sono alcuni punti di contatoo con la vecchia gsr 750 :dubbio:
https://img1.stcrm.it/images/2362591...statiche-1.jpg
https://thumbs.img-sprzedajemy.pl/10...-512200808.jpg
La S 1000 R non è mai stata bella ma di sicuro di sostanza.
14.800 € di base dicono poco o nulla, tutti sappiamo che per avere tutte le soluzioni a disposizione il prezzo arriverebbe non lontano dai 20.000 €.
Rammento che oggi la Speed S è a listino con 14.000 € e non credo offra molto meno della BMW base, anzi.
Chi può dire se la nuova 1.160 sarà commercializzata solo in versione top di gamma e a che prezzo?
Adesso provoco un po' ...
a me non sembra che la foto della 1160 di ieri ci faccia vedere esteticamente parlando una gran bella moto..
Adesso tutti quì a dire che la bmw è brutta, manca di personalità, etc etc.. come se la 1160 fosse una figata estetica assoluta e originalissima... mah...
E comunque, per essere sincero del tutto, dovessi ora comprare una moto e avessi da spendere appunto 15k o più credo che non comprerei una moto extracomunitaria, ma preferirei dare i soldi ai crucchi che quantomeno sono ancora europei e non comandati da un populista guerrafondaio come l'inquilino di downing street, che solo ieri ha deciso che vale la pena di investire altri 18mld aggiuntivi in armamenti piuttosto che in sanità (giusto per farvi capire quanto mi sta sulle chiappe quell'individuo...)
E considerando pure che il modus operandi di Triumph nell'assistenza, come sappiamo dal famoso caso speed RS di qualche mese fa', è quello di snobbare i clienti che hanno problemi, direi che i miei soldi non li avranno più.
brutta per brutta mi prendo una bmw
bye
Per quanto mi riguarda non ne faccio una questione di campanilismo. Pure la nuova Speed, vista così, non mi piace tanto, la trovo molto omologata alle ultime tendenze, muscolosissima si, ma senza quel quid in più. Poi magari alla presentazione ufficiale cambierò idea, ma al momento non mi esalta. Se avessi 15.000 euro da spendere... 3000 li spenderei per una --oo-- del 99-2001 in buone condizioni mentre con il resto prenderei una Speed attuale usata 😄
Non compro moto per campanilismo e non faccio di tutta l'erba un fascio considerando un singolo caso di cattiva assistenza il modus operandi della casa... se dovessi comprare oggi una maxi naked comprerei proprio la Speed RS.
Lamps
Di un po ma ti sei informato prima di dichiarare triumph extracomunitaria ?
Oltre ai tradizionali stabilimenti europei tedeschi la BMW produce anche in altri continenti. Sin dagli anni settanta è attiva la produzione in Indonesia nello stabilimento di Giacarta. A fine anni novanta è iniziata la produzione di X5 e Z3 a Spartanburg negli Stati Uniti, in questi stabilimenti del Carolina del Sud sono state assemblate anche le Z4 E85 fino all'agosto 2008; sempre nel continente americano, in Messico, è attiva la produzione della Serie 3 (a Toluca per la precisione). La presenza nel continente africano, dove BMW è presente dal 1959 con una fabbrica in Sudafrica a Rosslyn (Gauteng) in cui oggi vengono assemblate le Serie 3, è stata rafforzata nel 2003 con la costituzione della Bavarian Auto Group azienda che produce e distribuisce le vetture BMW in Egitto, attualmente nello stabilimento egiziano di October City sono assemblate Serie 3, Serie 5, Serie 7 e X3. Di recente è iniziata la produzione anche in nuove fabbriche asiatiche, la più importante in Thailandia, lo stabilimento di Rayong inaugurato nel maggio 2000 in seguito a un investimento di 25 milioni di dollari produce la Serie 5 e Serie 7 e il SUV X3.
Nel 2003 attraverso la joint venture con il costruttore cinese Brilliance, la Serie 5 e la Serie 3 sono prodotte anche in Cina a Shenyang. Dal 2004 è iniziata la produzione della Serie 3 in Malaysia a Selangor; più recentemente è iniziato l'assemblaggio di queste vetture anche nello stabilimento situato alle Filippine. Nel 2007 è cominciata inoltre la produzione delle Serie 3 e delle Serie 5 a Chennai, in India e a Karachi, Pakistan.
purtroppo la maggior parte delle case producono in paesi dove la manodopera è piu economica