Visualizzazione Stampabile
-
Sai penso che non funzioni.
Ognuno dice la propria gomma preferita .Ma non si tiene conto di due cose fondamentali 1) la destinazione di uso.Non si possono fare paragoni fra pneumatici destinati a usi diversi con caratteristiche di grip ,durata,tenuta su fondi infidi,confort,comportamento in frenata e chi piu ne ha piu ne metta.Non tutti chiediamo le stesse cose ..........
2) sensibilitá e gusti personali:I profili e le carcasse determinano caratteristiche di guida diverse:c´é chi predilige un ingresso veloce con rapide chiusure di traettoria (vedi Dunlop) Chi non lo digerisce e ne preferisce uno piu progressivo ma con piu feeling (Z6).
Pur essendo riduttivo penso che quando si chiedono opinioni sulle gomme bisognerebbe specificare in quale categoria andare a cercare .Indicando quali percorsi si prediligono,in quali condizioni,criteri di duratae perché no il prezzo.altrimenti scusate ma si fa solo un po di confusione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iteuronet
Sai penso che non funzioni.
Ognuno dice la propria gomma preferita .Ma non si tiene conto di due cose fondamentali 1) la destinazione di uso.Non si possono fare paragoni fra pneumatici destinati a usi diversi con caratteristiche di grip ,durata,tenuta su fondi infidi,confort,comportamento in frenata e chi piu ne ha piu ne metta.Non tutti chiediamo le stesse cose ..........
2) sensibilitá e gusti personali:I profili e le carcasse determinano caratteristiche di guida diverse:c´é chi predilige un ingresso veloce con rapide chiusure di traettoria (vedi Dunlop) Chi non lo digerisce e ne preferisce uno piu progressivo ma con piu feeling (Z6).
Pur essendo riduttivo penso che quando si chiedono opinioni sulle gomme bisognerebbe specificare in quale categoria andare a cercare .Indicando quali percorsi si prediligono,in quali condizioni,criteri di duratae perché no il prezzo.altrimenti scusate ma si fa solo un po di confusione
Quoto il saggio!
-
Io, dopo il giretto che ho fatto ieri pom. continuo a tessere le lodi delle Roadsmart...SOPRATTUTTO con queste temperature :w00t:
A me sembra tengano anche più che d'estate (parere di un turista con poche velleità sportive - ma ogni tanto qualche pieghetta la faccio...)
Finchè le strade saranno abbastanza pulite, senza foglie e/o maroni di mezzo secondo me sono eccezzziunali.
P.S io a sospensioni sono tot. originale - è evidente che chi le monta con un assetto molto rigido le troverà un po' "scivolose", ma per me adesso sono perfette. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia
Io, dopo il giretto che ho fatto ieri pom. continuo a tessere le lodi delle Roadsmart...SOPRATTUTTO con queste temperature :w00t:
A me sembra tengano anche più che d'estate (parere di un turista con poche velleità sportive - ma ogni tanto qualche pieghetta la faccio...)
Finchè le strade saranno abbastanza pulite, senza foglie e/o maroni di mezzo secondo me sono eccezzziunali.
P.S io a sospensioni sono tot. originale - è evidente che chi le monta con un assetto molto rigido le troverà un po' "scivolose", ma per me adesso sono perfette. :wink_:
Mi sembra che in molti abbiano avuto questa sensazione,probabilmente dovuta alla gran velocità con cui entrano in temperatura;in questo periodo è un'ottima qualità,d'estate sonoportate a surriscaldarsi e a mollare.
Praticamente come le gomme da neve.....
-
io pirelli diablo strada montate da nuova e regolazione assetto a cura del manico della fuorigirimoto di alessandria km percorsi 8000 ancora decenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Assolutamente no!Il loro unico difetto è proprio il forte effetto autoraddrizzante se freni in curva e la difficoltà a scendere in piega se entri pinzato (devi fare molta pressione sulla pedana interna per controbattere questa tendenza),specialmente se le compari con le bt016 (che avevo prima)e le corsa3 (che monto ora).Per il resto ottima gomma :w00t:.
Io le QII le ho montate subito dopo le "standard" e la sensazione autoraddrizzante era completamente sparita!!! Il mondo e' bello perche' vario....:biggrin3:
-
certo che se uno ha dei dubbi sull'acquisto gomme e legge questa discussione i dubbi aumentano:laugh2:
ovviamente i giudizi sono soggettivi in base al polso e alle esigenze di guida.
C'è chi corre e chi va piano,chi fa le scintille con i pedali e chi i pedali li usa giusto per posare i piedi,chi consuma tutta la spalla della gomma e chi di spalla conosce a stento la propria.....
Ma di gomme con ottimo grip,adatte alla tiger quali sono?
Io sinceramente preferirei avere una doppia mescola:wink_: che mi permetta di avere quel grip in più in curva(da poter sfruttare anche in pista,quando sarà) e che mi permetta di fare un bel pò di km.
Io a breve sostituirò le gomme e penso che metterò o le Dunlop Qualifier 2 o le Pirelli Diablo Corsa 3, che se non sbaglio dovrebbero essere entrambi a doppia mescola e mi vengono a costare 210€ comprese di montaggio.
Sono proprio curioso di sentire i commenti:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
certo che se uno ha dei dubbi sull'acquisto gomme e legge questa discussione i dubbi aumentano:laugh2:
ovviamente i giudizi sono soggettivi in base al polso e alle esigenze di guida.
C'è chi corre e chi va piano,chi fa le scintille con i pedali e chi i pedali li usa giusto per posare i piedi,chi consuma tutta la spalla della gomma e chi di spalla conosce a stento la propria.....
Ma di gomme con ottimo grip,adatte alla tiger quali sono?
Io sinceramente preferirei avere una doppia mescola:wink_: che mi permetta di avere quel grip in più in curva(da poter sfruttare anche in pista,quando sarà) e che mi permetta di fare un bel pò di km.
Io a breve sostituirò le gomme e penso che metterò o le Dunlop Qualifier 2 o le Pirelli Diablo Corsa 3, che se non sbaglio dovrebbero essere entrambi a doppia mescola e mi vengono a costare 210€ comprese di montaggio.
Sono proprio curioso di sentire i commenti:laugh2:
Cronometro alla mano Pirelli anche se in pista alcuni dicono che tendono a surriscaldarsi.Io qua ci faccio i 2500km sulla RSV ma le temperature non sono quelle italiane.Sicurezza all ávantreno totale a fronte di un ingresso non fulmineo.Freni in mano anche dentro la curva noproblem.Sul bagnato credo siano meglio le Dunlop ma io sulla Tigre ho ancora le Q1.Forse con le Dunlop dovresti fasre qualche km in piu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCG
Io le QII le ho montate subito dopo le "standard" e la sensazione autoraddrizzante era completamente sparita!!! Il mondo e' bello perche' vario....:biggrin3:
Forse perchè sulle qualifier standard (:sick:)era ancora maggiore!
Se provi le bt016 o le corsa 3(che ho su ora) e capirai che le dunlop in genere hanno questo difietto e le q2 non sono assolutamente esenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
realtega
Ciao,
ho letto con molto interesse il post sulle gomme ed i vari che passano qua e la per il forum.
Verso fine mese dovrei acquistare la tigrotta nuova e sono riuscito a convincere il conce (dopo vostri suggerimenti) a farmi cambiare le gomme di primo equipaggiamento.
Sulla moto attuale mi sono trovato molto bene con le Diablo Standard sia per km che per tenuta (sempre almeno 7000 km senza patemi d'animo).
Ora sono indeciso sul cosa far montare, che mi garantisca lo stesso km ma in sicurezza. L'uso che ne faccio: qualche sparata nel weekend, giretto con zavorrina e viaggio estivo in cerca d'avventura (mi sono pure capitate strade bianche ecc).
Stavo quasi pensando ai pirelli scorpion sync, ma leggo in rete che col caldo vanno in crisi.
Che mi consigliate?
Grazie :biggrin3:
:smoke_: M3....mi son trovato sempre bene...